Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Il dibattito sullo stereo blasonoso ed esoso come status symbol esiste eccome A livello internazionale, leggete sopra Si può anche far finta che sia tutto inventato, almeno ci si consola un pò E si può anche far finta di non sapere che l'audiofilo non è così tonto da non sapere perfettamente che al gentil sesso 99.9 volte su cento non gliene frega nulla No, l'audiofilo cia' lo stereo che è figo un botto, a volte e nemmeno troppo raramente, principalmente per due motivi - se no suona rotto - status symbol per far vedere agli altri attempatelli che lui cel'ha più figo Il tutto sovente condito con storielle commoventi sul musikverein e sulla Musica Status symbol eccome Può non piacere ma è un dato di fatto Di questo si parla diffusamente nel mondo audiofilo, far finta che non ci riguardi equivale un pò a gettare la polvere sotto al tappeto 🙂 1
ascoltoebasta Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 13 minuti fa, machenry ha scritto: Ma riuscite a mettere la politica anche nell' hifi? E' la pochezza italica,freno alla crescita,in tutti i sensi intesa,ancor maggiore dell'ignoranza,che spesso ha una propria dignità.
eduardo Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 5 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Il dibattito sullo stereo blasonoso ed esoso come status symbol esiste eccome Lo penso anch'io, perlomeno in una certa misura. Ma, dico io, che ve ne frega ? A me, se uno decide di spendere dieci volte quello che ho speso io, cosa cambia ? Siamo nell'ambito della patologia
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @FabioSabbatini non mi sembra questo l’argomento del titolo del thread. C’iavete delle fisse. 1
Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 1 minuto fa, eduardo ha scritto: che ve ne frega ? Peccarita ', poco certo Solo rispondevo a certi "negazionisti " Che peccarita' , tutte opinioni legittime e sacrosante, la mia è diversa tutto qua Campiamo lo stesso e magari fossero questi i problemi veri
ascoltoebasta Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: A me, se uno decide di spendere dieci volte quello che ho speso io, cosa cambia ? Siamo nell'ambito della patologia Esattamente,ma non curiamocene troppo,ci sarà sempre quello che compra il prosciutto crudo a 17 €/kg e dirà che chi spende 40/kg è uno che se la tira.......io ho assaggiato il prosciutto da 20€/kg, e l'ho buttato via......
Mighty Quinn Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: non mi sembra questo l’argomento del titolo del thread Concorderemo abbastanza, ma se insisti... e comunque a pensarci bene...non concordo del tutto Il prezzo dell'usato ha a che fare anche con queste cose Ahimè
Akla Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Avendo ormai quasi tutto. Posso solo aggiungere che un buon udato puo costare a patto che abbia manual service imballo e usato poco possibilmente da non fumatori elettronicamente perfetto se non son cosi e solo ciarpame da mercatino e se venduto a prezzi esorbitanti ....va dimenticato
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Il prezzo dell’usato è quello che sei disposto a pagare, il resto sono supercazzole. 1
eduardo Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: Il prezzo dell’usato è quello che sei disposto a pagare, il resto sono supercazzole. Ma infatti. Mica esiste un listino prezzi dell'usato scolpito nella pietra. Alla fine il mercato lo fa l'acquirente. Quante pippe !!!
Akla Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @eduardo c e usato nuovo e usato logorato va osservato e provato mercoledi rendo un pre agi perche non e quello che pensavo pur essendo integro qualsiasi oggetto va provato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2022 un dipinto di van gigh costa oggi molto di più di uanto all'aepoca venne dato allo stewso van gogh dal primo cquirente, idem per modigliani. il valore commerciale di un oggetto non è egto solo al suo essere nuovo o uato, a alla reperibiità, alla usabilità, all'interesse delmercato )a parità di rarità un francobollo di area inglese quoata più di uno di area italiana, per il semplice fatto che i collezionisti dei francob9lli inglsi son molti di più). Poi ovviamente ognuno ha una sua scala di valori, ostatus symbol non è solo per gli altri, ma anche per se stessi.se voglio una taveletta sumerica in caratteri cuneiformi sarò dispsoto a spendere una cifra che a chi non è appassionato a quel particolare oggetto sembrerà fuori di melne. i collezionisti di opere d'rte sono anche disposti a comprare, per il mero piacere del possesso, oggetto rubati pur sapendo che non potranno mai mostrarli a nessuno
Akla Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 @cactus_atomo il confronto elettroniche opere d arte mi sembra eccessivo, chi spende senza tener conto di eventuali sorprese e doppiamente danneggiato le elettroniche vanno provate perche fidarsi delle recensioni fatte in ambiti particolari e abbinamenti diversi puo riservare delle sorprese. Sia nel nuovo e ancor piu nell usato in definitiva fidati di quel che vedi e quel che senti e di solito la prima impressione anche dubitativa si rivela quasi sempre esatta
Questo è un messaggio popolare. Bruce Wayne Inviato 30 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 2022 15 ore fa, rpezzane ha scritto: Sul fatto che se io voglio un telefono esclusivo voglio che sia esclusivo. Ossia vuol dire che non tuti se lo possono permettere. 15 ore fa, Jack ha scritto: ha ragione… perde lo status symbol e diventa un telefono come un altro di buone prestazioni Mi dispiace deludervi ma il vostro discorso è scorretto da un punto di vista squisitamente microeconomico. Apple tecnicamente decide il prezzo sulla base di una precisa analisi che prevede la soluzione di un problema di massimizzazione del profitto. Il modello microeconomico applicabile tiene conto delle stime di vendita (in termini di quantità), dei costi di produzione e di quanto numerosa sia la concorrenza. Il mercato in cui opera Apple è tecnicamente definibile "concorrenza monopolistica" poiché il prodotto risulta differenziato in cambio di un "premio" all'acquisto. Il prezzo applicato da Apple per il suo prodotto è esattamente il prezzo che massimizza il profitto nel modello risolto da Apple. Un prezzo più basso o un prezzo più alto avrebbero come conseguenza un un profitto non massimizzato e quindi una "soluzione subottimale". La determinazione del prezzo avviene su elementi oggettivi; la vostra opinione invece considera elementi irrazionali lato consumatore che, peraltro, considero marginali. Sicuramente esiste una minima parte di consumatori che compra solo se il prezzo è alto a tal punto da rendere l'oggetto esclusivo, ma è una quantità residuale di cui Apple non può tener conto in sede di determinazione del prezzo. A parte il fatto che ritengo un simile comportamento di consumo una follia assoluta, ma la sua insussistenza sta anche nel mercato dell'iphone usato, oltremodo fiorente: molti acquistano l'iPhone dell'anno prima dagli irrazionali di cui sopra (che vogliono l'ultimo modello a tutti i costi) e lo pagano molto meno del suo costo di listino, entrando comunque in possesso di un telefono esclusivo ma senza per questo tirar fuori la somma spropositata necessaria per il nuovo. L'esclusività dell'oggetto non è data dal prezzo, ma dalla reputazione del brand, dall'ecosistema apple e dall'ottimizzazione del telefono, semmai. Non dal prezzo esagerato. Se Apple decidesse di vendere un telefono a 600 euro, lo farebbe solo se con quel livello di prezzo, dati i costi di produzione e la domanda di mercato stimata, massimizzerebbe il profitto. Io sono convinto che Apple, a parità di caratteristiche tecniche del telefono, al contrario da quanto asserito da @rpezzane, a 600 euro ne venderebbe molti di più di telefoni: è la microeconomia che lo afferma. 3
Bruce Wayne Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 15 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Esattamente E comunque gli iphonophili direbbero che telefona rotto Perché costa poco quindi fa schifo Come certi audiophiles coi giochini audiofili Le prestazioni di un telefono sono misure oggettive: processore, schermo, memoria, benchmarks. Le prestazioni di un impianto hi-fi da un certo livello in poi sono altamente soggettive. Il paragone non è corretto. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2022 @Akla vale per tutte le cose, comprare un vermeer o un vaso etrusco clandestino comporta seri rischi, non puoi mica fartele autenticare da un perito di speccheatà onesta e chi certitica la autenticità di opere d'arte di provenienza irregolare anche se docente universitario è poco affidabile. Ricordo una truffa colossle in america, un tizio arriva a new york con una vagonata di dipinti preziosi, ua soffiata arriva alla polizia che ispeziona il carico e fa pagare ile tasse doganali al propietario della barca che poi mette in vendita le opere sfruttando lo scalmazzo della stampa e le vende in un battibaleno, dati che gli acquirenti si fidavano di uanto appurato dalla dogaa (che no ha esperti di arte in grado di autenticare), in pratia il tizio ha venduto una vagonata di dipinti falsi a prezzo di vere opere d'arte pagando solo i diritti doganali. se no sai quelo che compri rischii di bruto in ualunque settore merceologico
Bruce Wayne Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 15 ore fa, Jack ha scritto: però devo dire che ho tutto apple 😊 ma per me è questione di so … lo preferisco, soprattutto per il telefono, tanto che ho un 12 mini che manco sembra apple. Gli altri piccoli non li fanno più ed io voglio tenerlo in tasca ed in mano con comodità prefetto: è la negazione del discorso sul prezzo esclusivo di cui sopra
Bruce Wayne Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 6 ore fa, stanzani ha scritto: Io uso huawei pure Xiaomi va benissimo, a mio avviso
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora