QUELEDSASOL Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @grisulea Figurati per me............tanto li ascolti tu i classe D. Ahahah
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @extermination ecco basterebbe leggere questo per comprendere. https://jblpro.com/innovation-testing Per giocare a fare i progettisti di diffusori bisognerebbe come sempre, comprendere cosa bisogna cercare il perché e come. Ps. Non è che siano da urlo…
Membro_0017 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 conviene sempre ricordare che cosa stiamo riproducendo. amo i sistemi a tromba, per motivi ludici. se potessi mi farei un salone con un ottimo sistema a trombe per un piano bar virtuale di alto livello. detto questo, non ho mai ascoltato un sistema a tromba suonare l'alta fedeltà con una registrazione stereofonica.
Vmorrison Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @emaspac😂eccoloooooo è arrivato! Ti ho citato qualche centinaio di post indietro. Bisogna azzerare tutto e ripartire dallo schemino di Massimiliano👍
Membro_0017 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Vmorrison qui si ripetono ciclicamente sempre le stesse cose... cmq il suono di un gran sistema a trombe é molto bello. molto.
Antonino Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 1 ora fa, grisulea ha scritto: Che con i classe d faccia buoni ascolti non ci piove. Potrei sentire il 3% meglio? Possibile, magari anche il 5. Ma io voglio il restante 95% dove i parere contano meno del due picche, che tu sia d'accordo o meno non è per me un problema. Ciao che amplificatori in classe D usi? grazie
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Antonino connex, anaview e icepower. Sentito più volte il purifi, stupendo. 1
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 Inzomma... Se uno si accontenta molto . Io manco sui sub li uso...
grisulea Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 @Dufay C'è chi si accontenta di mettere un pre Aloia VTPA, io lo vendetti 12 anni fa, oggetto ormai inutile ma è un parere, come il tuo. Se ti accontenti..... Tra l'altro son certo che anaview non l'hai mai ascoltato, forse nemmeno mai sentito il nome quindi il tuo non è nemmeno un parere ma una ipotesi.
audio2 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 nel frattempo l' opener è scappato via a gambe levate ah ah
Questo è un messaggio popolare. Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Novembre 2022 3 minuti fa, audio2 ha scritto: nel frattempo l' opener è scappato via a gambe levate ah ah Ha deciso di comprarsi due Ls3/5a 4
Membro_0020 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 16 ore fa, Fabio ha scritto: Si lo schema è esatto, come ricorda Franco, nessun passa alto sul basso, la tromba taglia di suo @Dufay @Fabio Ciao, grazie delle info. Avrei due quesiti: 1)Il caricamento a tromba del mediobasso dei “satelliti” quindi riesce a “bloccare” l’escursione dell’altoparlante a bassa frequenza rendendo inutile il passaalto elettrico? Sono sorpreso da questa cosa, in quanto gli altri tipi di caricamento, pur quando limitati in basso come può essere una tromba corta (ad esempio un reflex o una cassa chiusa di ridotto litraggio) non hanno questa particolarità. Delle trombe mi ricordavo invece il passabasso acustico, grazie al volume calcolato fra altoparlante e gola, mentre del passaalto non sapevo. Come funziona nel dettaglio? Nelle trombe delle vie superiori per altoparlanti “commerciali” invece c’è quasi sempre un passaalto elettrico (ad esempio x mid e tweeter): in questi casi è necessario per una maggiore delicatezza dei driver rispetto agli altoparlanti a cono x i bassi??? 2)Se tapped horn e Martin sono dietro i “satelliti” la loro distanza dal punto d’ascolto sarà maggiore di quest’ultimi. Pertanto mi sarei aspettato che fossero i satelliti a dover essere “allineati” temporalmente, inserendo sul segnale a loro dedicato un ritardo (in millisecondi o in metri). Oppure per allineamento intendete una regolarizzazione complessiva (=linearità) dell’ampiezza della risposta in db (ottenuto in via attiva e passiva) che porta in dote anche una certa regolarizzazione della fase (essendo fase ed ampiezza interconnesse fra di loro) ??? Grazie e complimenti x il sistema.
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 6 minuti fa, Collegatiper ha scritto: , grazie delle info. Avrei due quesiti: 1)Il caricamento a tromba del mediobasso dei “satelliti” quindi riesce a “bloccare” l’escursione dell’altoparlante a bassa frequenza rendendo inutile il passaalto elettrico? Semplicemente sono due woofer da 15 pollici per cassa per una sensibilità di quasi 110 db e solo 50 watt di potenza... Difficile che vadano in difficoltà anche senza passa alto . Se mi ricordo simulai anche un passa alto che però dava più problemi che altro
Dufay Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 14 minuti fa, Collegatiper ha scritto: rispetto agli altoparlanti a cono x i bassi??? 2)Se tapped horn e Martin sono dietro i “satelliti” la loro distanza dal punto d’ascolto sarà maggiore di quest’ultimi. Pertanto mi sarei aspettato che fossero i satelliti a dover In teoria si in pratica è meglio non trattare il segnale che va al satellite e tenersi i ritardi . Ragionamento poco tecnico ma pragmatico. Anche nel mio impianto ho i sub lontani (due davanti e due dietro ) ma mica sono matto a mettere un ritardo digita al satellite
Fabio Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @Collegatiper Salve, come dice Franco , un passa alto passivo non dava benefici, poi grazie al meticoloso progetto di Talex, la tromba fa anche da passa alto meccanico, almeno cosi mi sembra d'avere capito. Alex lo può spiegare più precisamente Da quel che ho sentito e capito poi, l'allineamento temporale è molto meno percettibile sulle bassissime. Diciamo che sotto i 60/70 dovrebbe essere meno critica la cosa. Grazie per i complimenti Saluti Fabio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora