Vai al contenuto
Melius Club

Passaggio all'alta efficienza


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 2/11/2022 at 20:10, Fabio ha scritto:
Il 2/11/2022 at 19:50, mozarteum ha scritto:

Sei fortunato alcuni hanno full horn dopo pochi mesi

Scusa non ti seguo

... è perché non riesci a passare dalle porte 🤣 (si scherza naturalmente, scusa, ma non ce l'ho fatta a resistere)

  • Haha 1
Inviato

@Dufay Come ho detto ad Alfredo spero di poter andare bendato. Dipende da come è registrato il tutto. Io ti invito dato che hai l’attrezzatura a fare delle registrazioni in ambienti che abbiamo una buona acustica e poi riproducili nell’impianto, se ti riporta nel luogo…molto educativo. 
Ps. Poi il diffusore se ingigantisce ingigantisce tutto, non è che selettivo a secondo dello strumento, un pianoforte o un violino sono la stessa cosa, vengono emesse frequenze e armoniche da tutte le vie. Comunque il concetto è chiaro e su questo almeno con te siamo d’accordo, nella riproduzione ci sarà un senso estetico della rappresentazione che è unico, quella voluto dall’ingegnere del suono, dalla ripresa sterfonica Non ne esistono altri. 

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:
10 ore fa, m_b ha scritto:

da inesperto ... ma in genere a che distanza di ascolto, per vostra esperienza, occorre ascoltare

Dipende dal tipo di tromba e dalle distanze tra esse.

Si può andare da diversi metri a distanze paragonabili rispetto a sistemi a radiazioni diretta 

Puoi sviluppare più estensivamente questo argomento per piacere?

Inviato
3 ore fa, Fabio ha scritto:
4 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Le due trombe dei bassi (Martin e tapped) sono posizionate dietro il gruppo di trombe delle vie superiori ?

Si dietro 

Il passaalto del gruppo di trombe a 5 vie (intendo quindi quello della tromba più grande fra queste 5) è fatto passivamente?

Lo schema è quindi questo?

 

7AA86BE3-8A65-4BA3-B559-C6C027A295C5.jpeg

Inviato

@grisulea Non voglio innestare delle diatribe inutili,ma su almeno due punti basandoti sulle tue esperienze (che per quanto vaste hanno degli ovvi limiti,questa considerazione vale per tutti noi) spari dei bei missili.

Ahahah

Inviato

@Vmorrison Hai le idee un pelo confuse,nulla di male;facendo altre esperienze ti riprenderai.

  • Haha 1
Inviato
45 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

passaalto del gruppo di trombe a 5 vie (intendo quindi quello della tromba più grande fra queste 5) è fatto passivamente?

Non c'è passa alto passivo  il passa alto è quello dato dalla tromba stessa 

Inviato
54 minuti fa, Collegatiper ha scritto:

Puoi sviluppare più estensivamente questo argomento per piacere

Semplicissimo più le trombe stanno vicine fra loro e più da vicino si può ascoltare.

Questo dipende  ovviamente dalla forma e dalla grandezza della tromba. Più sono piccole e corte più di possono mettere vicine e sullo stesso asse in verticale e con i centri di emissioni allineati.

Inviato

@Collegatiper Si lo schema è esatto, come ricorda Franco, nessun passa alto sul basso, la tromba taglia 

di suo

Inviato
8 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto:

spari dei bei missili.

Lanci sassi e nascondi la mano? Dimmi dove e quali,  se ne può discutere. Pareri a parte. Ovvio che l'esperienza non può che essere limitata, se dipende da quella di norma mi riferisco a quella, se dipende da conoscenza acquisita a quella mi riferisco. L'errore è dietro l'angolo, specie scrivendo. Si fa presto a non essere capiti o non capire gli altri. Di gran lunga preferisco essere corretto e tu leggendo avresti dovuto provvedere. Anche solo per rispetto a chi legge visto che nel gruppo ci sei. Detto questo anche per posta privata fammi esempi, non farmi sentire autorizzato a ritenere l'unico missile sparato, la tua uscita.

Inviato

@grisulea Non ti ho convinto anni fa',figurati se mi cimento oggi che nel frattempo,come tutti ti sei pure invecchiato .

Consiglio pure a te un istruttivo viaggio di ascolti da vari Audiofili,tra cui Alex.

Chissa' che pure tu come il buon Francone su certi aspetti della catena Audio non cambi parere.

Ciao

Inviato
12 ore fa, Dufay ha scritto:
14 ore fa, Vmorrison ha scritto:

la direttività è la causa del gigantismo oltre che di scarsa focalizzazione. 

Non c'entra niente la direttività col gigantismo .

Da Fabio il suono è certamente grande ma comunque nei limiti della correttezza a mio parere da Alex è in tutto e per tutto simile ad un sistema tradizionale focalizzazionne compresa ma con 105 db quindi con possibilità di avere almeno 15 db di pressione in più rispetto ad un sistema tradizionale che possono fare comodo 

Dipende da come si fanno le cose non basta dire tromba

Franco non negare... statisticamente certo che ha ragione VMorrison... Quasi tutte le realizzazioni commerciali a tromba e praticamente tutte quelle accroccate che ho ascoltato in 40 anni soffrono di quell'insopportabile gigantismo, e che la direttività influisca tanto o poco in fondo non importa. 

Se poi alcuni e mi riferisco a Guerino, Alex, Fabio, Quelledsasòl, Evange o addirittura chissà... pure il mostro del lago... sono stati così in gamba da riuscire a superare con le loro realizzazioni questo aspetto non possiamo che essere felici per loro... a questo punto evviva le trombe, accetteremo la loro superiorità... 

Pax et bonum

 

 

 

 

 

Inviato

@aldina Che .."certe trombe".. soffrono di gigantismo e' vero ma e' un errore di progettazione e/o un compromesso che innesca il problema...ma...non e' un problema legato alla Direttivita' e nemmeno un problema legato alla tecnologia Trombe.

Inviato
11 ore fa, Dufay ha scritto:

per Ferrara vai a mangiare nel nuovo ristorante di Alex (varrebbe la pena solo per questo)

l' impianto lo tiene nel locale ? giusto per non andare a rompergli le scatole in privato

nel caso si potrebbe avere il nome in mp ? grazie.

Inviato
12 ore fa, Dufay ha scritto:

passa per Ferrara vai a mangiare nel nuovo ristorante di Alex (varrebbe la pena solo per questo)


Volentieri !
potrei avere cortesemente nome ed indirizzo del locale ?

Grazie in anticipo.

Inviato

@aldina parlo del mio impianto , a me non sembra un suono ingigantito, piuttosto lo sento come un suono importante come lo è un impianto a tromba che viste le dimensioni non puo' trasmettere un suono striminzito, piuttosto il suono riproduce lo stesso effetto come quando ascolti musica dal vivo ad una decina di metri dal palco e riguardo la focalizzazione nel mio impianto è molto marcata , è il parametro di maggior pregio, devo anche dire che ho ascoltato alcuni impianti a tromba dove la focalizzazione era scarsa.   

Inviato
20 minuti fa, Ornito_1 ha scritto:

Volentieri !
potrei avere cortesemente nome ed indirizzo del locale ?

Grazie in anticipo

 

Screenshot_2022-11-04-11-26-34-924_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Screenshot_2022-11-04-11-26-34-924_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...