Atalante Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Buongiorno, quanta la lunghezza del cavo di segnale fra pre e finale? Se il pre esce con RCA e arriva al finale in XLR e da considerarsi sempre bilanciato? Attualmente sto usando 5 m fra pre e finale con XLR, per usare altri pre sarei costretto all’uso di RCA e mi chiedevo se fosse problematico usare la stessa distanza.
corrado Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 2 minuti fa, Atalante ha scritto: Se il pre esce con RCA e arriva al finale in XLR e da considerarsi sempre bilanciato? No. 2 minuti fa, Atalante ha scritto: per usare altri pre sarei costretto all’uso di RCA e mi chiedevo se fosse problematico usare la stessa distanza. Bisogna provare, potresti avere problemi di ronzio come non averne.
Atalante Inviato 30 Ottobre 2022 Autore Inviato 30 Ottobre 2022 @corrado grazie mille, temevo proprio questa risposta 😨 qualcuno direbbe: La scienza procede per tentativi ed errori
dadox Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 15 minuti fa, Atalante ha scritto: Attualmente sto usando 5 m fra pre e finale con XLR, per usare altri pre sarei costretto all’uso di RCA e mi chiedevo se fosse problematico usare la stessa distanza. Con gli rca più il cavo è corto e meglio è. Escludendo rumori, ne beneficia la qualità del segnale. Diverso il discorso per i cavi di potenza, vanno usati di diametro maggiore mano a mano che le distanze crescono. E i costi ovviamente salgono se i cavi sono di alta gamma.
madlifox Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 Una bassa impedenza di uscita del pre consente di fare arrivare al finale il segnale meno attenuato nelle sue componenti a frequenza maggiore e consente collegamenti più lunghi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2022 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2022 @Atalante come ti è stao già detto, ribadisco che una connessione è bilanciata qiaanto è bilanciata da entrmbi i lati, un collegamento rca xlr è comunque e sempre sbianciato e' vero che il bilanciato nsce nel pro per permettere collegamenti lunghi, ma occorre tenerpresente ch nel prom 10 metri non sono un collegamento lungo ma mediamente breve. con 5 metri gli rca non hanno probloemi 1
Atalante Inviato 30 Ottobre 2022 Autore Inviato 30 Ottobre 2022 @cactus_atomo grazie, allora vale la pena provare!
SHAR_BO Inviato 30 Ottobre 2022 Inviato 30 Ottobre 2022 8 ore fa, cactus_atomo ha scritto: con 5 metri gli rca non hanno probloemi Ecco, a mio parere l'affermazione va contestualizzata: supponiamo di usare 5 metri di cavo con capacità parassita di 150 pF per metro, fanno 750 pF di capacità parassita posta in parallelo all'ingresso del finale; supponiamo di avere un pre valvolare che esce direttamente di anodo con una impedenza di uscita di, diciamo, 10 kohm; in questo caso avremmo un filtro passabasso con frequenza di taglio a 21 kHz circa , cui corrisponde una attenuazione di circa 1 dB già a 10 kHz e via aumentando. Questo si può considerare un caso sfortunato, ma non improbabile. Quindi, la mia risposta al quesito dell'opener è: dipende dal pre e dal cavo che si usa per la connessione al finale. 2
Atalante Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 @SHAR_BO grazie! Pensavo un mogami 2534 e proprio un pre a valvole che però devo ancora scegliere.
Moderatori joe845 Inviato 2 Novembre 2022 Moderatori Inviato 2 Novembre 2022 Diciamo che un pre che esce con 10k sarebbe da denuncia...;-) Però 5 metri di sbilanciato io non li farei a cuor leggero, quello è sicuro.. G
speaktome74 Inviato 4 Novembre 2022 Inviato 4 Novembre 2022 5 metri? Per curiosità, come è disposto il tuo impianto? Hai il pre posizionato su un tavolino a fianco della seduta di ascolto? Eppure io ho sempre avuto consigli di non superare il metro e mezzo con i cavi RCA...
Atalante Inviato 6 Novembre 2022 Autore Inviato 6 Novembre 2022 @speaktome74Il pre è nella parete destra rispetto la seduta, attualmente i 5 m sono con xlr e problemi non ne ho.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora