salvatore66 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 Sui miei diffusori, anche abbastanza costosi ho trovato all'interno il cavo del link, con che cosa lo potrei sostituire? A parte il solito vdh cs12 che mi è sempre sembrato un po scuro e poco esteso in alto. Come si pone a qualità sonora il cavo del link sotto? Grazie https://www.axiomedia.it/it/cavi-altoparlanti/1215/cvs25c-cavo-altoparlante-ofc-2x2-5mm-guaina-bianca.html
ferroattivo Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @salvatore66 sarebbe utile sapere che diffusori hai e che tipo di suono vorresti raggiungere dal cambio cavo a bordo delle casse.
salvatore66 Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Inviato 31 Ottobre 2022 GIusto, sigma acoustics ouverture 2018 con tweeter di heil un suono aperto dettagliato chiaro ma molto naturale.
pro61 Inviato 31 Ottobre 2022 Inviato 31 Ottobre 2022 @salvatore66 Con quel cavo, nella versione da 1.5 mm2, ci ho cablato le medioalte dei miei diffusori e mi pare che non ci sia niente da dire. Ora che mi dici che li hai trovati all'interno di un diffusore costosetto, sono pure più contento. Poi ti puoi sempre sbizzarrire come ti piace.
salvatore66 Inviato 1 Novembre 2022 Autore Inviato 1 Novembre 2022 Può essere ma secondo me questi diffusori meritano un cavo migliore
pro61 Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 @salvatore66 Potresti provare l'SCS12, oppure ottimi cavi li fanno pure Jantzen, Elecaudio e Neotech, li trovi tutti su Audiophonics. Ma poi, scusa, hai detto delle tue casse "un suono aperto dettagliato chiaro ma molto naturale." Perché vuoi rischiare di rovinare il tutto. In genere, quando metti a punto una cassa, prima decidi che cavi usare, e poi fai il fine touning agendo sul crossover o sul mobile, mica il contrario.
blucatenaria Inviato 1 Novembre 2022 Inviato 1 Novembre 2022 secondo il mio modesto parere quelle casse sono costruite molto bene senza badare ai materiali ove necessario, trovo inutile intervenire in questo senso 1
CARLO61 Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 @salvatore66 hai uno splendido diffusore, l'ho sentito suonare più volte a casa di amici, di produzione Italiana. Hai la possibilità di telefonare direttamente a Zaninello che le produce, fatti una chiacchierata con lui ed esponi le tue perplessità sul cablaggio e se, secondo lui, c'è qualche possibilità di migliorare. Il boss è persona affabile e disponibile.
Coltr@ne Inviato 3 Novembre 2022 Inviato 3 Novembre 2022 Il 31/10/2022 at 16:43, salvatore66 ha scritto: A parte il solito vdh cs12 che mi è sempre sembrato un po scuro e poco esteso in alto Senza sapere lunghezza e geometria? Cioè uno spezzone di 5 cm taglia in banda audio? Ci sarà dentro nascosta una induttanza, o aveva gli elettroni ingrippati
salvatore66 Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~1414~~AGS200~.html. Che caratteristiche sonore hanno i cavi del link sopra? Sono arioso aperti naturali hanno bassi profondi e corposi? Volevo ricablare con questi 1,5 mmq per tweeter e 2 mmq woofer Grazie
pro61 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Attenzione che di solito i cavi in Teflon sono abbastanza rigidi, soprattutto se accompagnati da trefoli non sottilissimi, quindi van bene per installazioni fisse o se hai molto spazio per farli curvare. In alternativa puoi provare dielettrici in polietilene, che ha quasi le stesse prestazioni del Teflon ma è molto più morbido. Ad esempio, Qed performance original, Oppure Tasker TSK1020 e TSK1021.
salvatore66 Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @pro61 grazie sempre per i consigli. Lo sapevo che il teflon e' rigido. Che prestazioni sonore hanno i cavi da te consigliato?
pro61 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @salvatore66 Ti posso dire dei Tasker che uso da anni. Sono essenzialmente dei non cavi, prendono il suono di ciò che c'è a monte e a valle. I QED non li conosco, ma in giro se ne parla bene.
salvatore66 Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 https://www.audiophonics.fr/en/hook-up-wires/elecaudio-fc125tc-multistrand-wiring-cable-copper-occ-fep-25mm-red-p-6273.html. Buongiorno, qualcuno conosce le caratteristiche sonore del cavo del link sopra? Ho sono migliori i neotech?
Gici HV Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 21 ore fa, salvatore66 ha scritto: Che caratteristiche sonore hanno i cavi del link sopra? Si continua a pensare ai cavi come a degli equalizzatori, secondo me sono solo sfumature, non ci metterei le mani, ti hanno già consigliato di sentire il costruttore, meglio di così.
salvatore66 Inviato 6 Novembre 2022 Autore Inviato 6 Novembre 2022 @Gici HV si certo che sono sfumature ma a certi livelli contano pure quelli
Fran78 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Il 31/10/2022 at 16:43, salvatore66 ha scritto: Sui miei diffusori, anche abbastanza costosi ho trovato all'interno il cavo del link, con che cosa lo potrei sostituire? A parte il solito vdh cs12 che mi è sempre sembrato un po scuro e poco esteso in alto. Ciao Salvatore, onestamente i vhd cs12 sono tutto tranne che scuri in alto almeno tutte le volte li ho ascoltato anche con amici non abbiamo mai evidenziato questa caratteristica timbrica, anzi... Li abbiamo trovati con timbrica loudness: con bassi ed altissime in evidenza e medie indietro, forse sono queste ultime che che ti fanno sembrare che i cs12 siamo scuri, può essere. Io li avevo nelle mie casse autocostruite di riferimento, ma dopo un mese li ho tolti per disperazione proprio per la timbrica che ti ho descritto. Sai con cosa li ho sostituiti?, proprio con quelli del link che hai postato: un altro mondo, finalmente tutto al suo posto senza loudness e medie indietro come nei vhd cs12. Consiglio, non farti seghe mentali e lascia il cavo che hai che un ottimo e naturale cavo in rame OFC. Comunque prima di tutto bisognerebbe capire il perchè vorresti cambiare i cavi. Ciao.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora