salvatore66 Inviato 6 Novembre 2022 Autore Inviato 6 Novembre 2022 @Fran78 grazie delle informazioni. Valuterò se lasciare tutto così o chiedere consiglio al costruttore
Gici HV Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: si certo che sono sfumature ma a certi livelli contano pure quelli Ma secondo voi se un metro di cavo facesse questa grande differenza perché non ci pensano già i produttori? Cosa mai andrà ad incidere sui costi di progetto, chiedo eh...
Fran78 Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: grazie delle informazioni. Valuterò se lasciare tutto così o chiedere consiglio al costruttore 😉 figurati beh io al costruttore chiederei comunque...chi meglio di lui ti può suggerire
ferroattivo Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @salvatore66 probabilmente senti la necessità di ottenere un suono diverso da quello che attualmente ricevi dalla tua catena audio , ti capisco. Nel mio impianto, causa la multi amplificazione con crossover attivo, ho sostituito i cavi, ma sui finali che alimentano le varie vie delle mie casse, comunque il risultato finale equivale a un cambiamento dei cavi a bordo casse. Ho usato con molta soddisfazione i cavi Neotech Soct 16 , Soct 18 , STDCT 18. La serie Soct è un solid core , la STDCT è un multifilare che preferisco al solid core. I cavi Neotech rispetto ai cavi standard sono di gran lunga migliori. Una caratteristica che si nota subito è la pulizia del suono , una maggiore precisione , maggiore ricchezza armonica , maggiore senso di dinamica, ma anche una maggiore incisione del messaggio sonoro , cioè dei particolari che prima si avvertivano appena, si sentono piu' decisi, scolpiti piu' a fondo. Attenzione pero' , maggiore pulizia significa anche eliminazione di un contorno superfluo che magari prima "arricchiva" il suono in modo errato, bisogna provare. I cavi da te citati AGS sono buoni cavi , li ha presi un mio amico e ne è contento , abitiamo distanti e non ho avuto modo di provarli, va bene prenderli di sezione diversa come da te descritto, i cavi vanno rodati (magari li colleghi alla rete elettrica e li fai andare una decina di ore) , solo che li devi saldare. Facci sapere se effettui la modifica e che risultati hai ottenuto. Da parte mia sono piu' che contento , indietro non si torna... saluti Guerino
salvatore66 Inviato 8 Novembre 2022 Autore Inviato 8 Novembre 2022 @ferroattivo infatti pure io sono dell'idea che anche i cavi del cablaggio possono migliorare il suono, altrimenti perché sui modelli via via più costosi ci sono cavi più pregiati, ad esempio Diapason sui suoi diffusori usa vdh cs12 ma sui modelli limited edition usa i scs12. Ho scelto proprio i neotech da te indicati in versione multifilate
ferroattivo Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @salvatore66 bene, il miglioramento sarà notevole , i Neotech sono i migliori , che grandezza hai scelto per bassi e alti ?
pro61 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @salvatore66 Ma la Neotec non fa ne l'uno ne l'altro. Fa 1.3, il 2 e 3.3, tu cosa hai preso?
salvatore66 Inviato 8 Novembre 2022 Autore Inviato 8 Novembre 2022 Ah, pensavo male ho ricontrollato 1.3 mmq tweeter e 2 mmq woofer
pro61 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @salvatore66 Facci sapere poi le differenze con i cavi di serie. Sarei tentato anch'io, ma avendo un 4 vie 6 altoparlanti, ne occorrerebbero parecchi metri, e non so se la spesa varrebbe poi l'impresa.
salvatore66 Inviato 8 Novembre 2022 Autore Inviato 8 Novembre 2022 Ok, vi terrò informati. Passera qualche settimana ordinati da audiophonics
salvatore66 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 I cavetti sono arrivati, rispetto ai vecchi la differenza non e' enorme per un normale ascoltatore ma importante per un audiophilo. C'è maggiore definizione e ariosità ma anche ricchezza armonica e naturalezza. Non credo nei lunghi rodaggi ma fra una decina d'ore vi aggiornerò. Non so se si roderà il cavo o se il cervello meglio si abituerà" al nuovo suono. Dimenticavo il crossover già lo avevo aggiornato in una precedente puntata così i vecchi cavetti mi sembravano un po' un collo di bottiglia non è stato un desiderio di cambiare per cambiare le vecchie monitor signature dello stesso marchio erano cablate con cavo White Gold serie infinito
salvatore66 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 Rispetto ai cavi di alimentazione Neotech nep 3003 questi che ho usato per cablare i diffusori sono più chiari trasparenti mentre quelli di alimentazione non mi sono piaciuti erano si definiti e ricchi armonicamente ma ambrati non so se per la geometria in quanto il rame e' uguale up occ. Per alimentazione continuo a preferire i ricable e i furutech
ferroattivo Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @salvatore66 il Neotech STDCT con il rodaggio migliora un po' diventa piu' equilibrato , ho provato il NEP 3003 è diverso dal STDCT , ma è anche piu grosso e ha dei filamenti in rame argentato, a questo con una spesa di poco piu alta preferisco il NEP 3001 MK3 che è decisamente superiore su tutto lo spettro audio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora