Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @max secondo me si parla di questo: da non "seguace" del marchio mi sono accorto che i paragoni vengono effettuati nella ristretta cerchia dei finali della stessa casa. Ed è per questo facile che se ne propongano di impropri. Che un finale da 1kw sia più potente di quello da mezzo kw non è in discussione. Ma la prima domanda di un appassionato dovrebbe essere: di quanta potenza avrò bisogno? Ora - fatta giustizia degli slogan, spesso fini a sè stessi, secondo cui più ce n'è meglio è - ci si dovrebbe interrogare se, allo stesso livello di prezzo del 462, vi siano altri finali (di qualsiasi marca) che suonano meglio (secondo il gusto di chi lo compra). Ipotizzare il raddoppio della potenza nell'ambito dello stesso produttore e collegare a questo il miglioramento del risultato è fuorviante. E' verosimile che il mono da 1kw suoni meglio non per la potenza (nella maggior parte dei casi inusata) ma semplicemente perchè è migliore. E qui si chiude il discorso se condotto nella "setta" di fidelizzati degli occhioni blu. Ma si trascurerebbe ogni diversa e più razionale alternativa al 462 se la potenza necessaria non supera i 450 watt.
Amministratori vignotra Inviato 8 Novembre 2022 Amministratori Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, Sgrossino ha scritto: E qui si chiude il discorso se condotto nella "setta" di fidelizzati degli occhioni blu. eh ma noi siamo una setta talebana...come pensa qualcuno🤣
dadox Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 3 ore fa, Sgrossino ha scritto: E' verosimile che il mono da 1kw suoni meglio non per la potenza (nella maggior parte dei casi inusata) ma semplicemente perchè è migliore. E qui si chiude il discorso se condotto nella "setta" di fidelizzati degli occhioni blu. Ma si trascurerebbe ogni diversa e più razionale alternativa al 462 se la potenza necessaria non supera i 450 watt. A 10.000 euro opteresti per una Punto nuova o una bella cabrio japponese ex demo con 10.550 km sulle spalle? Perchè, fatte tutte le indagini del caso (sempre di acquisti in concessionaria si parla) con conclusioni positive, non é manco da chiedere (a meno che non si abbia da gestire famiglia numerosa). Ergo, escludendo gli spazi d'ingombro e le bestemmie delle mogli, fra gli 1,2 a scendere, non c'é paragone fra prestazioni e occasione economica del caso. Altrimenti lasciamoli tutti ad arrugginire a Binghamton, tanto un MA5300 suonerà meglio perchè più recente, e costa meno. 😳 C'è gente che tanti anni fa ha investito il suo denaro nell'hi-end, e penso che a parte qualche scimmia a briglia sciolta, indipendentemente dal marchio, ancora oggi quegli amplificatori fanno mangiare la polvere a moltissima hifi attuale. Solita cantilena...chi più spende, meno spende. Mai come oggi é una regola cui non deve esser sottovalutata. Senza arrivare a volumi da 1,2, ma chi ascolta in quel modo? E se si, per quanti minuti? Peccato che é tutt'altra cosa viaggiare in autostrada ai 100 con la panda o con la Mercedes... vabbè, facciamo la Clio, va...
codex Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Sgrossino Beh, per dire che è migliore ti basti sapere che io le Aida prima serie le pilotavo proprio con una coppia di 1,2 Kw, senza eliminare alcuno dei sette driver di cui è dotato quel diffusore e senza aggiungere alcun aiuto sul basso. Ciò detto, rimando tutti al post di apertura: ci è stato chiesto cosa avremmo scelto "a parità di prezzo" tra 462 e 1,2 Kw, quindi non vedo proprio dove sia il problema (a parte la mole) nello scegliere i finali mono.
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 11 minuti fa, dadox ha scritto: A 10.000 euro opteresti per una Punto nuova o una bella cabrio japponese ex demo con 10.550 km sulle spalle? 10 anni di "dimostrazione" qualche segno sulla meccanica possono lasciarlo. Non mi pare che il paragone regga. Poi magari ci fai un milione di km, questione di fortuna ...
dadox Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 25 minuti fa, Sgrossino ha scritto: Non mi pare che il paragone regga. Stesso anno. Auto usata per presentare il modello al pubblico e servizi fotografici, paragone perfetto. Altrimenti sarebbe come dire che il modello 1,2 in questione é già scontato che lo usavano sulle giostre e alle feste di paese. Se é così allora ditelo. Ma non credo che l'utenza McIntosh opti per trattar male i propri Mc...
Amministratori vignotra Inviato 8 Novembre 2022 Amministratori Inviato 8 Novembre 2022 Restiamo in tema per cortesia. La discussione sta scivolando verso altri argomenti. Grazie.
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, codex ha scritto: io le Aida prima serie le pilotavo proprio con una coppia di 1,2 Kw è un abbinamento che conosco per averlo ascoltato molte volte a Chieti, dove poi ho acquistato i diffusori. Ricordo, tuttavia, che sempre in quel di Chieti, la prima presentazione della Aida venne fatta con una tri-amplificazione Norma (si trattava di finali da 150 watt, in sala da circa 80mq) a conferma che il problema di quel diffusore è più la gestione dell'impedenza che la richiesta di potenza, posto che la multi-amplificazione non implica in alcun modo la sommatoria dei watt.
Amministratori vignotra Inviato 8 Novembre 2022 Amministratori Inviato 8 Novembre 2022 3 minuti fa, Sgrossino ha scritto: la prima presentazione della Aida venne fatta con una tri-amplificazione Norma (si trattava di finali da 150 watt, in sala da circa 80mq) ma guarda un pò, quel giorno, da Di Prinzio, ero presente anch'io. Il risultato di quella dimostrazione fu tutt'altro che entusiasmante.
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Adesso, vignotra ha scritto: Il risultato di quella dimostrazione fu tutt'altro che entusiasmante. Mi consentirai: qui entrano in ballo i gusti personali. A me non dispiacque, ma era impostazione oggettivamente distante da McIntosh
Amministratori vignotra Inviato 8 Novembre 2022 Amministratori Inviato 8 Novembre 2022 2 minuti fa, Sgrossino ha scritto: Mi consentirai: qui entrano in ballo i gusti personali. A me non dispiacque, ma era impostazione oggettivamente distante da McIntosh Non era una questione solo di timbrica o di gusti ma, personalmente, in tutte le posizioni d'ascolto, visto il girotondo che ci fecero fare, mi sembrava che l'ascolto mancasse di basse frequenze, a dispetto della triamplificazione. Le Aida poi ebbi modo di provarle anche con una amplificazione Accuphase in classe AB e, anche in quella occasione le basse frequenze latitavano. D'altronde, se Sf ha messo mani al progetto, facendo uscire la MKII, qualcosa vorrà anche dire.
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @vignotra tutto si potrebbe dire tranne che manchino le basse frequenze, per mia personale esperienza. Ma prima dell'impianto, ovvio, c'è l'ambiente ... Il lato usato per la prima dimostrazione da Mino coi Norma è stato poi abbandonato; coi McIntosh erano posizionate diversamente e già questo può influire non poco sulla resa.
codex Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Sgrossino I primi clienti orientali delle Aida utilizzavano anche tre coppie di finali Pass, altro che Norma... So benissimo che è un diffusore che è nato per la multiamplificazione, ma le ho tolte senza rimpianti proprio perché la seconda serie, come dice Vincenzo, è tutt'altro diffusore, con modifiche non implementabili nella prima. Ad ogni modo, gli 1,2 Kw già li possedevo, è la classica amplificazione con cui piloti tutto senza problemi, purché il pre sia all'altezza: da me si sono susseguiti il Mc C500T, successivamente rivalvolato, e l'Accuphase C-3800, con entrambi la coppia ha funzionato a meraviglia. Dal mio punto di vista, come detto a parità di prezzo, il 462 è destinato a soccombere...
codex Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 ore fa, vignotra ha scritto: anche in quella occasione le basse frequenze latitavano Ho sempre ipotizzato che il taglio del sub a 50 Hz finisse per limitare non tanto la presenza dei bassi, ma l'articolazione e la pulizia degli stessi. Del resto, avremmo anche un forumer che ha deciso di amplificare le Aida con DUE coppie di 1,2 Kw (o 1,25 Kw, forse non ricordo bene), magari potremmo avere da lui qualche feedback...
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Che dire sul basso delle Aida (prima serie)? Nulla, ma proprio nulla. Esperienze diverse, arricchiscono sempre ... Apprezzabilissimo il taglio del sub molto basso, interviene solo quando serve e non sporca nulla.
Sgrossino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 In ogni caso suggerisco anche io l'acquisto dei KW, a patto che l'amico Pippo70 mi faccia sapere dove trovo il 462 a buon prezzo ... Si fa per stemperare le diversità di vedute, sia inteso.
davv_one Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Se a me dessero due 1.2k al posto del mio 462 non ci penserei troppo, l’unica cosa che mi farebbe storcere il naso è l’assenza dei termal Pack nei 1.2
iBan69 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @davv_one adesso come adesso, con i costi della corrente elettrica, lo spazio che non avrei, e gli attuali diffusori … dei due 1.2 non saprei cosa farmene. Ma, magari in futuro … chi può dirlo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora