Vai al contenuto
Melius Club

Milano hi fidelity 2022 12 e 13 novembre


Messaggi raccomandati

Inviato

@Aless A casa mia no. Parecchi diffusori da decine di migliaia di Euro ne sono usciti perchè avevano prestazioni inferiori o, al meglio,

7 ore fa, Aless ha scritto:

Oggi un apparecchio moderno suona mille volte meglio di uno vent’anni fa

uguali ai miei...

Inviato
1 minuto fa, gimmetto ha scritto:

Parecchi diffusori da decine di migliaia di Euro ne sono usciti perchè avevano prestazioni inferiori o, al meglio,

anche qui qualche esempio?

Inviato
1 minuto fa, Aless ha scritto:

qualche esempio?

@Aless B&W 803 D4, una ciofeca al costo di 20.000 Euro🤣

A parte la provocazione ho diffusori vintage superiori in tutto...ad una frazione del loro costo.

Inviato
1 minuto fa, Aless ha scritto:

anche qui qualche esempio?

@Aless JBL Everest 66000, Focal Stella, Martin Logan ESL 15, Wilson Sasha 2...non proprio economici!

Inviato

@Aless non faccio nomi per non innescare flames, ma credo dovresti conoscerne qualcuno anche tu. Comunque si va pesantemente OT.

Apri un nuovo 3D con la frase alla quale ti ho risposto la prima volta, e vedrai che fuochi d'artificio 😉

Inviato

Sicuramente qualcosa di vintage ci sarà (oltre ai visitatori come argutamente osservato), ma poco ... ed è giusto così. A queste manifestazioni prevalgono le novità o pseudo-tali, comunque prodotti recenti o abbastanza recenti. Semmai, se ci fossero i presupposti, dovrebbero fare altre grandi manifestazioni dedicate al vintage, come fanno con le auto e le moto.

Se vuoi vedere la nuova Hornet o Transalp vai a EICMA , se vuoi vedere una Porsche 356 o una MG TF vai a Padova o a Novegro o a Torino. Ecco ... dopo Automotoretrò dovrebbero fare Audioretrò ! So che già c'è qualche piccola manifestazione del genere, se non ne mettono in piedi una mega ci sarà un motivo: mancheranno i presupposti o il mercato non è ancora maturo. 

Inviato
4 ore fa, martin logan ha scritto:

So che già c'è qualche piccola manifestazione del genere, se non ne mettono in piedi una mega ci sarà un motivo: mancheranno i presupposti o il mercato non è ancora maturo

oppure il rischio di brutte figure è dietro l’angolo, dal momento che alcune quotazioni del vintage sono assurde. Poi mi taccio, scusate l’OT

Inviato
23 minuti fa, Aless ha scritto:

alcune quotazioni del vintage sono assurde

 

 assurde no,  magari sostenute per alcuni prodotti particolari, comunque sono valutazioni di mercato 

mentre sui prodotti nuovi il listino e' si veramente assurdo! 

  • Melius 1
Inviato

Dove si può consultare un elenco degli espositori?

Ne ho trovato uno, ma mi è sembrato il copia incolla dell'elenco di 3 anni fa. Ce n'è uno aggiornato da qualche parte?

Inviato

Zaini santo subito? Non credo proprio è un imprenditore del settore e ci guadagna, un bel pò anche.

Inviato

mi pare che nessuno abbia parlato di "santi".

il post d'apertura dice che Zaini avrebbe "vinto la propria scommessa con il mercato", poi si parla del suo impegno e coraggio (anche un imprenditore può metterci impegno e coraggio, azzardare qualcosa: è ovvio che lo fa per un tornaconto, è anche normale e giusto; ma molti imprenditori non fanno nemmeno quello).

e anche a noi come utenti conviene, credo, che ci sia chi si sbatte mettendoci impegno, tempo e rischio, per poter bighellonare ad ascoltare gratuitamente i 'giocattoli' che sogniamo.

  • Melius 1
Inviato
Il 1/11/2022 at 22:29, Kouros ha scritto:

una manifestazione vintage a sè

Con quale scopo? Le fiere costano care, e le si fa per presentare, e magari vendere i propri prodotti.

Ad una fiera vintage, chi paga e per cosa pagherebbe?

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

una fiera vintage, chi paga e per cosa pagherebbe?

Infatti il vintage lo si trova nei mercatini dove si compra direttamente. 

  • Melius 1
Inviato

@Paperinik2021 Per avvicinare un altro tipo di clientela ai soliti che vanno alle solite fiere hi end .

L'ideale sarebbe organizzarne una vintage a se stante come si fa con le auto e le moto .

Ma , come ho già avuto modo di dire, il massimo sarebbe fare una fiera dove l'appassionato di Musica può godere di tutte le forme possibili all'ascolto e alla riproduzione della stessa ( strumenti musicali...hi fi vintage ...hi fi nuovo...hi-end...cd vinili ecc...)

 

Inviato

@Paperinik2021 Beh in una fiera stile sim si pensa che dovrebbe pagare chi vende , ovviamente ,i prodotti e dentro potrebbero tranquillamente inserirci anche del vintage senza rimetterci vista la massa di persone che andrebbe a visitare una tale fiera.

In una fiera esclusivamente vintage sia per strumenti musicali sia per impianti hi-fi si potrebbe fare pagare un bilglietto d'ingresso...io pagherei molto più volentieri per potere ascoltare tanti componenti che hanno fatto la storia dell'hi-fi che entrare gratis a vedere e sentire impianti da centinaia di migliaia di euro che di senso ne hanno poco se non il sensazionalismo fine a se stesso.

  • Melius 1
Inviato

@rock56 Si ma ai mercatini non si ascolta e gli apparecchi non sono in perfette condizioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...