ghira5 Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 Bellissimo contributo @oscilloscopio . Forse l'idea che Pathè abbia fatto e agito per proprio conto non è poi così di fantasia.
ghira5 Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 Io, ragazzi, ho ben poco da vantare. Anzi, proprio nulla. Adesso sto provando afare una raccolta con qualche piccolo merito, ma la difficoltà è ad ogni passo. Tuttavia, cerco di abdare avanti lo stesso come posso e con quello che trovo. Ho acquistato piccole raccolte. Pareva che fossero chissà quanto importanti, ma in realtà erano poco valide: dischi che a volte erano inascoltabili, altre volte invece erano gradevoli. Buona serata a tutti
oscilloscopio Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @ghira5 Purtroppo è sempre più difficile trovare oggi roba interessante...anche io che quando si può bazzico per diversi mercatini trovo sempre meno, le cose più interessanti le ho trovate 20/25 anni fa....
78 giri Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @ghira5 questo è l'ultimo pathe' che sono riuscito a trovare, ma è di alcuni mesi fa ed era un bel po' che non ne vedevo (a 5 euro ovviamente, ché se spendi ne trovi quanti ne vuoi 😉)
78 giri Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @oscilloscopio Sorry 😂il valido Aristodemo Giorgini, ieri una seconda scelta, oggi farebbe faville... 1
ghira5 Inviato 16 Maggio 2021 Autore Inviato 16 Maggio 2021 Buona sera a tutti. Ho letto i contenuti degli ultimi interventi e ho trovato interessante quanto in essi detto. Prima di tutto chiedo a@78 giri se il suo disco è un 100 giri in lingua italiana. A me pare che si tratti di una emissione in lingua italiana. Poi, se il disco gli è costato solo 5 euro (ho capito bene?) lui è nato con la camicia. Le richieste che ho visto di frequente sono cifre assolutamente esorbitanti e scoraggiano anche il solo desiderio di prenderle in considerazione. Poi, come accade qualche volta vengono fuori novità interessanti. Parlo di un venditore francese il quale mi ha già venduto diversi dischi di 29 cm di diametro ed anche di 21. Tutti in ottime condizioni e l’ascolto è gradevole (uso qui lo zaffiro) e mantengono il fascino del disco di una volta. Pezzi famosi di opere italiane che hanno una particolarità: sono cantati in lingua francese. Prima d’ora i pochi 100 giri che avevo erano in lingua italiana, questi no. A parere vostro come devo considerare questo tipo di emissioni francesi? Sono da intendere di maggiore pregio o di pregio inferiore? Sono pronto ad ascoltare il vostro parere.
78 giri Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @ghira5 ciao, ti confermo sia l'italiano che i 5 euro. Sul nato con la camicia avrei qualcosa da ridire, ma lasciamo perdere. Sui dischi di arie italiane cantate in francese, dal momento che ci sono arie francesi cantate in italiano (es. Ah non mi ridestar Massenet) se sono cantate bene perché no? Buoni ascolti 🔊
ghira5 Inviato 17 Maggio 2021 Autore Inviato 17 Maggio 2021 ... e sono cantate bene, ma i cantanti, accompagnati spesso da un solo pianoforte, sono nomi sconosciuti con voci niente affatto male. Non sapevo che questo scambio di lingue fosse possibile, anzi, sapevo che i testi dovessero essere cantati nella lingua originale. Evidentemente, mi sbagliavo. Buona giornata a tutti.
78 giri Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @ghira5 ciao, oggi ti mostro un paio di arie francesi cantate in italiano Sei vendicata assai dalla Dinorah di Meyerbeer Toreador dalla Carmen di Bizet Fronte Retro Curiosità : confronto con "moderno" 45 giri Ma sono proprio delle stesse dimensioni! Corsi e ricorsi 😁
oscilloscopio Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 @ghira5 i Pathe 100 giri si trovano cantati sia in italiano che in francese anche da artisti di pregio (ne ho un paio di Celestina Boninsegna), ma anche canzoni napoletane e qui due esempi di Columbia come quelli postati da @78 giri in cui canta in francese.. comunque anche io i 100 giri non li ho mai pagati più di 5 euro.
ghira5 Inviato 22 Maggio 2021 Autore Inviato 22 Maggio 2021 Buona sera a tutti. Se li trovassi non esiterei un attimo a comprane il maggior numero possibile a 5 euro l'uno, ma, purtroppo, la realtà offre qualche sorpresa. Se andate su ebay e cercate "dischi pathè" vedrete quanto chiedono per un 100 giri: una follia a 149,5 euro. Per l'esattezza, non ne ho ancora visto uno in vendita in Italia o in Fracia a soli 5 euro, ma non posso assolutamente mettere in dubbio quanto avete affermato. Per quanto riguarda la lingua con la quale il cantante esprime la sua arte, per me va bene qualsiasi lingua usi, purcchè canti bene. attualmente, non trovo molta musica lirica, ma piuttosto pezzi sconosciuti i quali mantengono inalterato tutto il fascino del disco vecchio. A presto
oscilloscopio Inviato 22 Maggio 2021 Inviato 22 Maggio 2021 @ghira5 Se vuoi trovare qualcosa a prezzi "umani" devi girare per mercatini...
ghira5 Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 Buona sera a tutti. Dopo un lungo periodo di silenzio ritorno a parlarvi di qualcosa che riguarda i grammofoni, in particolare i dischi Pathè. Ho acquistato in Francia un disco sicuramente di Pathè, ma che prima d’ora non avevo mai visto. Questo può dipendere da una mia carenza: non sono sufficientemente informato sulla diversa produzione di questi due fratelli francesi. L’etichetta porta scritto a mano “Il canto del presidiario” e “A Dame Jolie”. E’ un disco di dimensioni enormi (diametro 40 cm, 120 giri del 1910) e in un piatto normale non ci sta, dato che ha un diametro di 40 cm. E’ un caso che il grammofono che ho mostrato ad inizio di questa esposizione riguardante i pathefoni sia il più adatto tra quelli in mio possesso. In altri termini, quel pathefono ha la possibilità di leggere questo disco. Ovviamente, per un disco di questa fatta è necessario un motore molto potente, dato che quello che ho potuto ascoltare non è stato molto. Però, c’è un particolare che ancora non avevo potuto notare prima d'ora: questo disco usa una punta di zaffiro e la lettura parte dall’esterno verso l’interno. Cosa questa inusuale, almeno per me che sono abituato a leggere i dischi con lo zaffiro che parte dall’interno dei giri e finisce all’esterno. Tutto questo per dire che non ero a conoscenza di tutte queste differenze con i dischi finora ascoltati. Sapreste darmi qualche informazione maggiore su questo disco particolare che ora dovrebbe aver compiuto il secolo d’età. Ringrazio tutti per la cortesia che mi usate ogni volta. 1
oscilloscopio Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @ghira5 Disco piuttosto raro, è stato prodotto per poco tempo da Pathè, suppongo che l'alta velocità di rotazione ed il grande diametro fossero allo scopo di ottenere una riproduzione di maggior qualità, ma non ho notizie precise a riguardo, comunque un pezzo collezionabile, ottimo acchiappo...
gian62xx Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Qualche anno fa ho fatto una breve vacanza a Madonna di Campiglio in un albergo arredato con ogni ben di Dio, radio, grammofoni e mobili all-in-all (radio ampli casse giradischi), tutta roba antica. Il nonno dei proprietari era un collezionista. Chissa se esiste ancora. Qualcuno c'é stato?
78 giri Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @gian62xx no, ma se mi dici qual'è ci potrei programmare una vacanza! PS Basta non far sapere alla signora il motivo della scelta 😉
78 giri Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @ghira5 un Melius meritatissimo per un bel chiappo davvero! 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora