ghira5 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 @78 giri grazie a te ed anche a@oscilloscopio Buona giornata a tutti
Jimmyhaflinger Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 Anche io ho un grammofono a tromba che mio padre aveva trovato in una casa abbandonata negli anni 60, e ne ho anche un'altro a valigetta "fonola" che mi aveva regalato insieme ad altra roba un anziano rigattiere a cui stavo simpatico perché mi vedeva passare col cavallo. Però praticamente non li uso perché oltre al suono gracchiante le puntine sono rare e costano un botto e inoltre rovinano i dischi ad una velocità folle
oscilloscopio Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @Jimmyhaflinger Per non rovinare i dischi devi cambiarne una ad ogni disco...
Jimmyhaflinger Inviato 6 Agosto 2021 Inviato 6 Agosto 2021 @oscilloscopio se la cambi la puntina ad ogni disco li rovini di meno ma li rovini lo stesso, si parla comunque di poche decine di passaggi, specialmente se si tratta di dischi del dopoguerra
oscilloscopio Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @Jimmyhaflinger no Jimmy, se i dischi non sono stati arati dai proprietari precedenti non si rovinano.
KIKO Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 Una leggera lubrificazione sul disco, elimina molto il fruscio e riduce molto l'attrito provocato dal "chiodo" preservando l'incisione.
ghira5 Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 @Jimmyhaflinger Io uso spesso i dischi di Pathè, quelli di bachelite per intenderci che se sbattono si rompono, usando la puntina con lo zaffiro. Ne ho montata una e non la cambio mai, i dischi si mantengono integri e non ci sono per niente le "bavette" dovute al passaggio della puntina. Casomai questo può accadere con le puntine di metallo e se il lettore ci va pesante allora può accadere che qualcosa sia rimossa, ma ritengo questo fatto più dei dischi di vinile e non di quelli di bachelite.
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 Il 8/8/2021 at 07:20, KIKO ha scritto: Una leggera lubrificazione sul disco Con che cosa? Paraffina? Vaselina?
KIKO Inviato 30 Agosto 2021 Inviato 30 Agosto 2021 Lubrificante siliconico. Ma credo possano andar bene anche quelli da te citati. Quel supporto accetta quasi tutto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora