fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Ciao a tutti, se dovessimo stilare una classifica dei migliori amplificatori integrati inglesi e non, quali mi consigliereste e perchè li ritenete migliori rispetto agli altri? Io personalmente ho i seguenti integrati e vi stilo la mia classifica personale: 1) mission cyrus 2 + psx (versione senza ingresso cuffie che molti mi dicono sia la migliore versione) 2) mission cyrus 1 3) audiolab 8000 a 4) Nad 3130 5) creek cas 4040 v2 6) Musical fidelity a1 Sarei curioso di capire in primis se i cyrus successivi rappresentano un passo in avanti rispetto al cyrus 1 e 2, cosa ne pensate dei moth audio, quale altro integrato eventualmente rappresenterebbe uno step avanti (mi viene in mente l'heed obelisk, gli integrati albarry come il pp1, i kelvin labs integrated, ecc) insomma su quali altri converrebbe 'investire' ,si fa per dire, ma che veramente siano superiori al mio primo della lista che per ora è il cyrus 2 con psx Grazie a chi vuole partecipare alla discussione!
ciccio61 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 A me piace molto il Ion Obelisk. Non si puo' dimenticare neanche il Naim Nait.
password Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @fabsal Se vai in sezione vintage c'è già un bel tread molto esaustivo.
long playing Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @fabsal 2 ore fa, fabsal ha scritto: Io personalmente ho i seguenti integrati e vi stilo la mia classifica personale: 1) mission cyrus 2 + psx (versione senza ingresso cuffie che molti mi dicono sia la migliore versione) 2) mission cyrus 1 3) audiolab 8000 a 4) Nad 3130 5) creek cas 4040 v2 6) Musical fidelity a1 In questa classifica spicca l'ultimo posto in classifica dell'osannato Musical Fidelity A1.
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Ma esattamente cosa si vuol intendere con l’avverbio “non” ? 3 ore fa, fabsal ha scritto: quale altro integrato eventualmente rappresenterebbe uno step avanti ( Mi e’ piaciuto molto un Onix, l’ Ra 125, ben piu’ dell’ Exposure 3010. Poi ci sarebbe anche il Nad s300, costa di piu’ (non poi tanto rispetto ad alcuni nomi fatti), ma il balzo in avanti sarebbe assicurato.
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @long playing sinceramente a me non fa impazzire, lo trovo molto scuro e con poca dinamica. 1
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @samana Il Nad s300! Vero, ma molto costoso più costoso, diciamo che intendo parlare degli integratori che si trovano a massimo 500/600 euro!
long playing Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @fabsal 26 minuti fa, fabsal ha scritto: sinceramente a me non fa impazzire, lo trovo molto scuro e con poca dinamica Non ho dubbi sulle tue impressioni e sono d'accordo. C'e' troppa mitologia attorno a questo amplificatore , infuenzati dal suo " risicato " funzionamento tutto tutto in A... Ha qualche buona qualita' ma nel complesso delle varie qualita' sonore e costruttive c'e' di meglio sia fra quelli della tua classifica che altri e non solo inglesi.
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 17 minuti fa, fabsal ha scritto: Il Nad s300! Vero, ma molto costoso più costoso, diciamo che intendo parlare degli integratori che si trovano a massimo 500/600 euro! Ti diro’, circa una decina d’anni fa ne trovai un esemplare e lo pagai 800€. Il Cyrus con psx non mi pare che costi molto meno. Entro i 5-600€ mi viene in mente l’integrato da una cinquantina di watt di Beard. Altro nome interessante e non comune, l’integrato a ss di Audio Innovations quello a forma di disco volante. Ne aveva uno una persona con la quale sono stato per un po’ di tempo in contatto per una serie di scambi. Ne parlava molto bene.
78 giri Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @fabsal sinceramente, trovo queste discussioni sempre molto divertenti ed una buona occasione per fare due chiacchiere con degli amici altrettanto ritengo lascino un po' il tempo che trovano perché le variabili a monte e a valle dell'amplificatore possono far pendere la bilancia a favore dell'uno o dell'altro. Riconosco che una classifica "di massima" potrebbe venir fuori, ma andrebbe sempre visto caso per caso. Come sempre...buoni ascolti 😉
max56 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @fabsal ho il 4040, lo Ion Obelisk e ( quasi sempre ) un Cyrus One . mi speighi il prechè delle posizioni in classifica ? cioè , per esempio, perchè il two prima dell one ? o perchè il one prima del 4040 ? o perchè il 4040 v2 e non il prima serie o terza serie ? ecc ecc ecc
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @max56 ok! l'obelisk come lo confronti con il cyrus 1 ed il 4040? Ti spiego la mia classifica, il cyrus two con psx eroga molta corrente ed è dinamico ed abbastanza trasparente. L'ho potuto raffrontare anche con finali + pre in mio possesso come in nakamichi pa5e2, gli albarry 1008, per rimanere nel campo dello stato solido e devo dire che l'ho trovato ad esempio superiore al Nakamichi e ad un pò tutti gli altri, tranne che agli Albarry, ovviamente a parità di diffusori. Il cyrus one è adorabile, mi fa impazzire la gamma bassa, ma è meno dinamico e devi abbinarlo meglio. L'audiolab è molto corretto, non esalta la gamma bassa, ottima scena sonora, forse la migliore, ma è il meno ruffiano di tutti e sicuramente è un pregio, ma può risultare un pò eufonico. il creek x quello che costa è un piccolo fenomeno è dinamico e abbastanza dettagliato, si avvicina molto al nad che lo preferisco però x la corrente che riesce ad erogare in quanto pilota quasi tutto. 1
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 Sto facendo delle considerazioni x acquistare un nuovo integrato max 800 euro usato e volevo capire cosa mettereste nelle vostre classifiche per valutare un acquisto ed un miglioramento rispetto al cyrus two... mi intinga molto il kelvin lan integrated e lo ion obelisk...
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @78 giri sono d'accordo con te! Sono tanti i parametri da considerare, ma vorrei valutare un nuovo integrato da acquistare e spero con il vs aiuto di decidere al meglio
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 @samana Beard ha fatto integrati a stato solido??? L'audio innovatio, si ne parlano tutti bene in effetti! Dimenticavo anche il luxman L10... altro integrato di cui molti parlano bene, qualcuno lo ha??
fabsal Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 Provati con Tannoy cheviot, eaton estro armonico (appena vendute) e monitor audio gold gs 60
samana Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 13 minuti fa, fabsal ha scritto: Beard ha fatto integrati a stato solido??? Lo stavo per acquistare un paio di anni fa da un gentile signore Lombardo, ma preferi’ darlo ad una persona che lo ritiro’ di persona. Si tratta di un ampli ibrido in realta’, bellissimo nell’aspetto e, stando a molti pareri, anche molto bensuonante. 19 minuti fa, fabsal ha scritto: acquistare un nuovo integrato max 800 Solo e soltanto ampli Inglesi ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora