Vai al contenuto
Melius Club

Mission Cyrus ed i migliori integrati inglesi e non


Messaggi raccomandati

Inviato

@fabsal scusa, ma non ti sembra ci potrebbe essere un po' di distanza di classe tra le tue (bellissime) casse e l'amplificatore che vai cercando?

Comunque, soprattutto se hai un giradischi con testina mm, con quelle sensibilità, il top tra quelli citati per me è il Kelvin Lab liscio, senza dac, anche se ritengo la sua potenza il minimo indispensabile, da lì a salire.

Buoni ascolti 

Inviato
12 minuti fa, fabsal ha scritto:

kelvin lan integrated e lo ion obelisk...

il kelvin labs l'ho avuto in prestito da un amico per molto tempo , ed ho avuto modo di confrontarlo con altri ampli sia ss e sia valvolari = uno dei più ben suonanti ampli mai sentito ...purtroppo difficilissimo da reperire e con costi alti ( IMHO)

differenze tra Ion One , Cyrus One e creeK 4040 ?

ti dico che proprio ieri sera è stata una persona e quando lo ha visto ha detto subito : ampli meraviglioso , altri livelli, suona benissimo ecc ecc , lo ha esaltato in lungo e in largo ...

detto questo non voglio dire : lo Ion Obelisk non va bene = anzi 

differenze : partiamo dal Cyrus , ampli meraviglioso , tra i tre direi che è il più trasparente, trasparente non vuol dire stridulo    ma direi nitido , quella nitidezza che non stona , pilota molto bene tante casse ( almeno tutte quelle che ho avuto) , voci molto belle e limpide, bassi ok ma forse si ha la sensazione che siano un filino leggerini.

Ion Obelisk = ecco si potrebbe prendere la descrizione fatta al Cyrus ma tutto in meglio, sembra molto più potente di quello che è , è in generale "più caldo del Cyrus" restando sempre dettagliato e per niente affaticante ,  " per certi versi il più piacevole dei tre" , con il senno di poi ( ho perso l'occasione qualche anno fa ) ,  trovandolo prenderei il modello 3 con l xpack ( praticamente un cyrus two con psx).

Creek 4040 prima serie con Din ( quello che ho io) , la descrizione esatta secondo me è questa  un piccoletto che picchia duro su tutte le gamme di frequenza ma restando molto piacevole e corretto , molta più dinamica degli altri due , bassi più in evidenza degli altri due , ma non è che siano troppi , qui i bassi ci sono , picchiano, sono frenati e ci stanno tutti, voci molto belle , sembra molto molto più potente di quanto lo sia,  attualmente il mio preferito.

ci aggiungo alla recensione un altro ampli che ho avuto ma per piccoli problemi ho dovuto ritornare .

Creek 4140 s2 : credo che tra le varie serie di 4040 ( prima serie , S2 o S3 ) non ci siano differenze che ti fanno sobbalzare dalla sedia , invece questo quando l'ho portato a casa e collegato mi ha subito fatto girare lo sguardo verso l'hifi : ecco , tutto quello che ho detto del 4040 qui è "vitaminizzato" , una dinamica ed un senso del ritmo pazzeschi ( non so se nel tempo , a lungo , magari un pò stanca...bisognerebbe provare) , sembra tutto più "live" , sembra di aver aggiunto una marcia in più all'hifi , grandissimo ampli ( di difficile reperibilità) .

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, 78 giri ha scritto:

ma non ti sembra ci potrebbe essere un po' di distanza di classe tra le tue (bellissime) casse e l'amplificatore che vai cercando?

Stavo giusto pensando la stessa cosa.

@fabsal

A naso, fra gli ampli che ho avuto e che rientrano nella somma che hai stanziato, vedrei bene con quelle Tannoy l’Audio Analogue maestro 70 o ancora meglio un Valvolare, il Graaf Venticinque, pura musica.

Inviato

@78 giri 😀 Ma si sono le casse che uso, ma per ascoltarle al meglio ho altre elettroniche ovviamente, attualmente le amplifico principalmente con gli Albarry 1008 mk2 con pre autocostruito e fatto apposta per loro ZERO GAIN a valvole. Uno spettacolo assoluto. Poi ho ad esempio il nakamichi pa52, un crown dc 300 (mostruoso e ben suonante che se l'è giocata con accoppiate improponibili come ML 27 +26) dei finali mono 30 della  VTL, un integrato a valvole kt88 funtek preso ultimamente da audio kit completamente upgradato con componenti top che suona una meraviglia, ovviamente uso per i finali  un pre a valvole costruito da Giovanni Schiavon che suona fantasticamente... Un bel pò di robetta, a me piace provare poi ogni tanto rivendo 😄

 

Inviato

@max56 grazie x la recensione, mi ci ritrovo anche io, però i bassi del cyrus 1 io non li definirei leggerini, anzi... per i creek in effetti x quello che costano sono sbalorditivi, io sono rimasto basito dal 4040 v2 (che ora mi si è rotto però e sto aspettando che me lo riparino, stanno trovando enormi difficoltà purtroppo)

 Sono curioso a questo punto di trovare uno ion o un kelvin labs, un kelvin lo vendo qui su Roma ma vogliono 1000 euro e mi sembra veramente esagerato... Che prezzo pensate possa essere giusto per il kelvin o l'ion o magari il NAD s300?

Inviato

Ma il luxman l 10??? Nessuno lo ha confrontato con gli altri? Ne parlano tutti bene...

Inviato
12 minuti fa, fabsal ha scritto:

però i bassi del cyrus 1 io non li definirei leggerini,

diciamo : ben diversi da quelli del Creek ( e con questo non dico che il Creek abbia dei bassi esagerati o fuori regola , anzi )

13 minuti fa, fabsal ha scritto:

un kelvin lo vendo qui su Roma ma vogliono 1000 euro e mi sembra veramente esagerato.

totalmente fuori ! quando avevo in prestito quello del mio amico , uno o due anni prima della pandemia circa , ne avevo trovato uno pari al nuovo ad euro 600 o 700 ( non ricordo) e già mi sembrava una esagerazione , ma i Kelvin labs hanno sempre avuto quotazioni esagerate.

è per quello che son sempre meno d accordo che il prezzo fa la differenza o la categoria di appartenenza , ho avuto ampli che Bebo Moroni menzionava nella famosa lista dei migliori di tutti i tempi ( sia ampli che sorgenti e casse) , non dico che non suonavano bene ...ma questi piccoletti inglesi gliele suonano di santa ragione a molti e molti della lista .

Inviato

@max56 si difatti il problema sono le quotazioni esagerate per ampli che hanno anche più di 40 anni! Difatti mi chiedo se qualche integratino nuovo in casa audiolab, cambridge audio o nad non suonino meglio... Le quotazioni sono fuori controllo e mi chiedo come sia possibile vista anche la crisi che c'è in questo momento, però devo dire che alla fine le cose rimangono lì... Diciamo che i creek per quello che costano usati sono il top. Sto vedendo aumentare le quotazioni anche di cyrus 1 e 2 oltremodo senza giustificazione. I nad invece rimangono abbastanza economici

Inviato

@fabsal

5 minuti fa, fabsal ha scritto:

si difatti il problema sono le quotazioni esagerate per ampli che hanno anche più di 40 anni!

Spesso e' anche il fascino , la nomea di certi apparecchi che attira. Comunque certi apparecchi anche  economici del periodo sono sorprendenti e non per forza inglesi anzi...ho due integratini giapponesi , di due marchi diversi , uno fine anni 70 ed un altro anni 80 , li alterno sul secondo impianto e sono  sorprendenti , suonano in modo sorprendente ed hanno anche buoni stadi fono. Funzionalita' impeccabile !

 

9 minuti fa, fabsal ha scritto:

Difatti mi chiedo se qualche integratino nuovo in casa audiolab, cambridge audio o nad non suonino meglio...

Da provare , tutto puo' essere...

Inviato
2 ore fa, fabsal ha scritto:

Difatti mi chiedo se qualche integratino nuovo in casa audiolab, cambridge audio o nad non suonino meglio

Non ci sperare molto... 

Inviato

Oltre avere avuto il Cyrus One e un A&R A 60 e tutt'ora posseggo il Creek 4040 (versione Din )parlando di piccoli inglesi , devo dire per quel che si pagano ( siamo sui 200 euro per tutti e tre gli ampli) non solo suonano bene ma pure con un vantaggio non indifferente in rapporto al prezzo.  Detto questo però devo fare un appunto ; Se come nel mio caso si ha un ambiente piccolo e di conseguenza il volume deve essere modesto , questi oggetti hanno il loro punto debole sulla gestione della manopola volume per via già spostata di un niente ": sparano" alto e guidarne le pressioni sonore sono problematiche. È per tale motivo che me li sono rivenduti poiché a causa delle alte sensibilità di entrata , con le sorgenti digitali già con i loro 2 volt standard di uscita ho trovato le difficoltà che ho descritto. Così è stato analogamente anche con un Ion Obelisk 2( o 1??? Non ricordo più ) in prova e restituito 

Inviato

Se non sbaglio, Heed produce le elettroniche che un tempo erano di Ioni.

Qualcuno sa se sono esattamente uguali?

Potrebbero essere "alternative" affidabili a elettroniche costruite 40 anni fa 

Inviato

@fabsal con le vecchie Tannoy (sono un ex possessore) servono ampli con notevole senso del ritmo, il loro punto debole, e ben estesi agli estremi gamma, altrimenti tendono a suonare eufoniche e ruffiane in gamma media ma povere in contrasto.

Non servono cose strapotenti ne’ che pilotano diffusori difficili, sono facili da pilotare.

Se hai già Cyrus, vedo Densen b110/b130 ed Exposure (modelli coi numeri romani) come i migliori candidati a ss nella fascia di prezzo indicata. 
Stranamente, non mi è piaciuto l’abbinamento con naim, risultava tutto un po’ scuro e graffiante. 

Inviato

@FedeZappa ho trovato un finale densen b 300 ad un prezzo decente, ne può valer la pena?

Inviato

@fabsal con le Arden, i miei ex xxiii e xxviii non suonavano affatto “scuri”. Men che meno con le estro armonico borea.

ma forse i Densen suonano ancora più aperti (e sono ancora più versatili perché campioni nel pilotaggio - raddoppiano la potenza passando da 8 a 4 ohm). 
 

Se metti in conto anche il pre e ci stai dentro col budget, certo che vale la pena prendere un b300.

Inviato

Alla fine ragazzi ho preso questo mostriciattolo!! Lo sto provando da questo pomeriggio... Veramente un bel sentire!!

Anche il phono di ottima qualità!

Nessuno lo aveva provato del gruppo, ma ho letto tante recensioni positive e ne ho trovato fortunatissimamente uno su Roma e non me lo sono fatto scappare. Ovviamente è tutto originale e ha i finali Sanken originali!

Luxman l-10.jpg

luxman l-10 top.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...