cinghio Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @magoturi se riesci ascoltale sentirai un tweeter bello presente e tagliente... ho riscontrato questo con i McInthos figurati con una ipotetica amplificazione inglese o con dei tubi bello aperti come una 300B
magoturi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @cinghio ma ce l'avevano un'ottantina di ore d'ascolto? SALVO
Stel1963 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 10 ore fa, cinghio ha scritto: er sentire scendere bene una cornwall ci vuole un buon SS.. esperienza fatta Buongiorno @cinghio Che dici... evitiamo i luoghi comuni su questo nuovo melius? Credo che da @Cabrillo scendano fino in cantina e ritorno e che anzi la impressionante discesa delle Cw con il suo integrato di 845 gli crei anche qualche problemino. Personalmente non ho sentito mai nulla scendere così profondo, controllato e veloce come con il SE di Kt150 della Gabri’s amp. E si che ho ancora in casa un po di pesi massimi che pilotavano le Apogee. E Gabriele dovrebbe avere un bel TOA ancora sottomano. Non è SS vs Tubi un argomento valido, in quanto questo confronto non esiste. Vi sono apprecchi da centinaia di watt a valvole (i nuovi Audio Research con le kt150, gli Ayon con le loro enormi 62b supervitaminizzate, etc) che sembrano avere gli gnomi dentro che si infilano nei woofer e gli fanno i massaggi a 10hz, come vi sono apprecchi a stato solido che suonano benissimo ma non scendono manco a pregare in cinese. Ti confesso caro @cinghio che anche a me capita di generalizzare, ma bisogna farci attenzione e non esprimere giudizi tranchants che sono facilmente confutabili e scatenano diatribe sterili ed infinite. Non ho dubbi che con il Jeff Rowland Model One o che con il Mark Levinson 27.3 le Cornwall scendano bene, controllate e veloci, quanto lo fanno con altri ampli anche a valvole.
Stel1963 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @cinghio @magoturi la Klipsch con le nuove serie ha introdotto i tweeter in titanio di Bob Crites (ex progettista klipsch) suntutti i modelli, dalle heritage alle varie torri. Membrane dunque che estendono l risposta da 15-16000 hz con un calo progressivo ad oltre 22.000 hz con una linearità impressionante. Dunque adesso le klipsch non nascondono più come una volta le magagne in gamma alta ma se vi sono, le mostrano tutte trapanandovi i timpani. Ma ove vinsiano amplificazioni e catene che agiscono correttamente nella gamma altissima, sono dolci come miele e trasparenti come poche. Certo, il cambiamento (che è stato progressivo sui vari modelli) è notevole, ma se risulta fastidioso e eccessivo, il problema è a monte e non nel tw che riproduce finalmente tutto quello che gli arriva senza nasconderlo come prima. 1
cinghio Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Stel1963 no ma ci credo a ciò che dici.. sono sincero, nn le ho mai sentite con le 845. effettivamente hai citato amplificazioni al di sopra di ogni sospetto, stiamo parlando di prodotti di fascia alta .. io mi rivolgevo su prodotti di fascia più bassa 🙂 1
Cabrillo Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 12 ore fa, cinghio ha scritto: Per sentire scendere bene una cornwall ci vuole un buon SS.. esperienza fatta Ti dirò, ho in casa un finale Toa P 300D 300 watt 8ohm e un pre Counterpoint sa 3000 che ho messo a riposo da un pò. Però mi riprometto di provarli con le Cornwall III e ti farò sapere. A ora le piloto con un magnifico Audiodarex con le 845 zero feedback, 28 watt in pura classe A, 40 kilozzi di magia e ti posso assicurare che suonano magnificamente. Questo. 1
Stel1963 Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 38 minuti fa, Cabrillo ha scritto: 🤩🤩🤩🤩 🤩🤩🤩 🤩🤩🤩 🤩🤩🤩
magoturi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Cabrillo io sono certo che nel tuo ambiente va meglio il tuo valvolare.... SALVO
Cabrillo Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 2 minuti fa, magoturi ha scritto: io sono certo che nel tuo ambiente va meglio il tuo valvolare... Lo penso anche io, ma una prova la farò😉
magoturi Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 @Cabrillo certo, dal momento che ce li hai disponibili.... SALVO
cinghio Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 4 ore fa, Cabrillo ha scritto: 28 watt in pura classe A Da me andavano alla grande con un sugden figurati con questo.
Luckyjopc new Inviato 18 Aprile 2021 Inviato 18 Aprile 2021 Klipsch heresy e proac sono molto diverse . Io sono passato dalle prime alle seconde, perché volevo un suono più corposo e presente in basso. Ma alla fine è anche questione di gusti 1
nebraska Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @Stel1963 l'unica cosa su cui bonariamente dissento nel tuo davvero fantastico resoconto sono che le heritage non risentano del cambio di cavi, la mia esperienza con le Corn è diversa, suonando abbastanza differenti a seconda del collegamento.
magoturi Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @nebraska addirittura c'e' chi usa la piattina rosso-nera tasker di abbondante sezione e dice di aver ottenuto i migliori risultati....😉 SALVO.
Stel1963 Inviato 20 Aprile 2021 Inviato 20 Aprile 2021 @magoturi @nebraska stando ai forum inglesi e americani, addirittura per le la scala e le khorn il “must” è la piattina rossonera finissima, da 1mm o addirittura 0,50 -0,30. La ho comprata già 2 volte ma non ci ho mai creduto così tanto da attaccarla. Ma devo farlonper sapere se è vero. E si, @nebraska, hai ragione. Sono stato un po troppo riduttivo. È perche sono stato un cavofilo per 30 anni, e adesso con le klipsch mi focalizzo molto più su altri fattori, e le attacco con qualunque cosa. Hanno un’influenza si, ma molto meno che sulle sonus faber o sulle apogee, o forse e la stessa ma la differenza tra due valvole o due ampli è talmente macroscopica che l’influenza dei cavi mi è passata in secondo piano. Ma si che hanno influenza, è vero, anche se in modo diverso da altri diffusori.
micheggy Inviato 23 Aprile 2021 Inviato 23 Aprile 2021 @Stel1963 Quale Klipsch sotto i €1000 suggeriresti e quale modello di ampli sempre sotto i €1000? Cerco di mettere insieme un buon primo setup 😃 Grazie!
Stel1963 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @micheggy Ciao Michele. Se parti da zero, ossia non hai proprio nulla... le possibilità sono infinite. Secondo me dovresti prima di tutto decidere quali klipsch. Cosa si ttova? Be, 3-4 anni fa le Fortè te le tiravano dietro. Non le voleva nessuno. Adesso invece son diventate di moda. E i prezzi sono esplosi. Come per tutta lanserie heritage purtroppo. Il tutto dipende anche dal tuo spazio, e dalle tur esperienze precedenti. Hai già un impianto? Quali klipsch hai già ascoltato? Cosa ti è poaciuto e cosa no?
Cabrillo Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Il 18/4/2021 at 11:25, Cabrillo ha scritto: Per sentire scendere bene una cornwall ci vuole un buon SS.. esperienza fatta @magoturi@cinghio Come promesso sto facendo le prove giusto stamattina. La coppia preamplificatore Counterpoint SA 3000/ finale TOA P 300 D, si comporta decisamente bene sfoderando una dinamica e grinta in quantità industriale, facendo suonare le Cornwall III molto bene. Nell'insieme appaga l'udito oltre la vista, ma se da un lato abbiamo un basso esplosivo, dall'altro perdono sul medio/alto offrendo un'immagine sonora molto buona ma non perfettamente " levigata ". Il suono risulta come dire, di grana grossa. Dal confronto non posso che eleggere come vincitore indiscusso il valvolare Audiodarex ,nell'insieme suona decisamente meglio e se perde leggermente sul basso, vince a pieni voti sul medio/alto sfoderando una limpidezza,ariosità e voci cristalline. nell'insieme una qualità eccellente!!!. N.b. la citazione di apertura è di Cinghio, non mia. Non capisco xchè ha messo il 18/04/2021 at 11.25 cabrillo ha scritto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora