Cabrillo Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Perdonate il posizionamento, ma ho fatto i collegamenti al volo😜
micheggy Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Stel1963 Ciao! Ho appena iniziato a mettere insieme un impianto, al momento ho soltanto un Rega Planar 3 e Rega Fono MM MK3. Come ampli, in questa fase di transizione, userei un Onkyo Ht-S4505 pensato per home theater. Appena potrò prenderò qualcosa di meglio. Non ho diffusori HIFI. Ho esperienza di ascolto su sistemi monitor da studio (attivi), ma non di sistemi HIFI. Mi è piaciuta molto la tua descrizione della serie heritage di Klipsch. Grazie! Mi chiedevo a cosa potrei ambire con un budget limitato a max 1000 Euro. Ascolterei principalmente Rock e Jazz. Dovrei pensare a dei didfusorinda scaffale o da pavimento? Lo so, €1000 non sono tanti, ma come come primo setup pensavo di stare entro i 2000 tra diffusori e ampli.
cinghio Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Cabrillo le valvole con le Cornwall danno sempre un medio/alto più vero.. esperienza già vissuta con un Octave V70 che avevo preferito ad un Ainstein tedesco. nn è che deve girare tutto per forza intorno al basso , c’è anche la liquidità del suono, le voci, e il singolo strumento che più si avvicina alla realtà, questi sono i miei parametri per giudicare un impianto. le cornwall a differenza delle Heresy suonano neutre di conseguenza un ampli dalla timbrica chiara nn è escluso che vadano male. @Stel1963 ti prego la piattina Rosso/nera non si può sentire 🙂 Io invece sono dalla parte opposta , ho avuto in prova per una settimana un cavo direi abbastanza rigido ma se potrei definirlo esoterico in quanto il suo costo è pari ad un ampli di fascia medio/alta... bhe che te lo dico a fare... sembrava che avessi aggiunto un finale per la biampli.. completamente un altro impianto, ha surclassato il cardas GR su tutti i parametri.. e ritengo che il Golden Reference è un ottimo cavo. Forse quest’ultimo aveva delle voci più delicate ma per il resto nn c’è stata partita. peccato che poi ho dovuto riportarlo indietro. le cornwall sono molto rivelatrici , io sento ogni singolo cambiamento.. dai piedini ai cavi ecc.. quindi quando sento qualcuno che sostiene che i cavi sono tutti uguali o poco più mi viene da ridere, consiglierei loro di cambiare hobby
Stel1963 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, cinghio ha scritto: quindi quando sento qualcuno che sostiene che i cavi sono tutti uguali o poco più mi viene da ridere, consiglierei loro di cambiare hobby Parlane con quelli dei Focal Elite😂😂😂😂😂😂😂😂😂. Ceeerrrrrtooooo che i cavi non sono tutti uguali. E solo un ammmericano che ascolta le khorn con un receiver hitachi può pensare che la piattina rossonera da 0,75 suini meglio che so dei miei cavi in argento litz autocostruiti e affinati in anni di modifiche. Ma.... diciamocelo.... qualcuno di noi la ha provata? Quella da 0,75 mm dico, quella fine fine come un capello. Alla fin fine (e io ero un vero cavofilo cavodipendente e cavoadorante) magari qualcosa di vero c’è pure. In 5 anni non mi sono ancora tolto la curiosità 😂😂😂😂😂
Stel1963 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 5 ore fa, micheggy ha scritto: Dovrei pensare a dei didfusorinda scaffale o da pavimento? Lo so, €1000 non sono tanti, 1000€ se li sai spendere e non corrindietro a consumismi e mode, e se hai un minimo di manualità, sono tantissimi. E sugli scaffali mettiamoci i libri, e i “diffusori da scaffale” meglio lasciarli a chi non ha mai ascoltato un monitor da studio (e qui mi massacreranno... generalizzo, certo che ci sono minicassettine da scarpe che riescono pure a suonare. In camper avevo le 3/5... suonavano benissimo, come non suonavano nel soggiorno. A volte andavo in camper ad ascoltare qualche dat, e sto forse prendendo delle penaudio pernil secondo impianto della casa in campagna) Forza ragazzi, bisogna trovare un paio di belle Fortè o Heresy per @micheggy a non più di 500€ e in perfette condizioni. Questa sarebbe una “mission impossible” per @ulmerino. 1
micheggy Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @Stel1963 Grazie! Aprirò una nuova discussione così ne parliamo meglio senza intasare questa.
roby1kenobi Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Klipsch da fare suonare con le 300B in single-ended? Leggevo da diverse parti che nonostante l'efficienza non fossero il loro carico ideale. Proac SM100 sempre con le 300B? Stanza piccola e bensuonante. Classica e jazz.
luckyjopc Inviato 23 Agosto 2022 Inviato 23 Agosto 2022 Klipsch con stato solido di buona potenza possibilmente Mac ad auto former. E vedi che suono altro che 300b 1
mla Inviato 24 Agosto 2022 Inviato 24 Agosto 2022 Il 24/4/2021 at 12:26, Cabrillo ha scritto: Dal confronto non posso che eleggere come vincitore indiscusso il valvolare Audiodarex Ciao @Cabrillo Anche io ho le CW IV e mi sono fatto l’idea che per gestire bene i bassi ci vogliono watt e corrente, infatti la Klipsch dichiara da 100W continui a 400 impulsivi. Tu stesso hai accettato il compromesso sui bassi per la qualità del resto. Poiché 28W seppur di qualità sempre pochi sono, ti chiedo, ascolti a basso volume, musica “tranquilla”, nel qual caso capirei, oppure spingi pure parecchio sull’acceleratore?
Cabrillo Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @mla Ciao, ti dirò, x me non è un compromesso, con 28 watt delle 845 ti posso garantire che suonano in maniera eccellente, ho un equilibrio timbrico corretto sulle tre vie. Il basso è ben presente quando serve . Addirittura le ho rialzate di circa 15 cm dal pavimento x evitare un basso strabordante.
Cabrillo Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 Il 24/8/2022 at 15:21, mla ha scritto: ascolti a basso volume, musica “tranquilla”, Ascolto a volume basso, medio e alto, x i generi spazio dal rock al jazz, dal funk al blues, non mi precludo generi musicali. 1
mla Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 1 ora fa, Cabrillo ha scritto: Ascolto a volume basso, medio e alto, x i generi spazio dal rock al jazz, dal funk al blues, non mi precludo generi musicali. Allora sarei veramente curioso di sentire il tuo setup! 😃
Cabrillo Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 @mla Si può fare, dipende sempre dalla distanza che ci separa. Ora sto finendo di ristrutturare casa, tempo un paio di mesi e si può organizzare. Facciamo una reunion di membri del club, ci sono già altri in lista d'attesa 😉 1
mla Inviato 25 Agosto 2022 Inviato 25 Agosto 2022 46 minuti fa, Cabrillo ha scritto: ci sono già altri in lista d'attesa 😉 tranquilli non voglio passare avanti a nessuno 😂
Otsuaf Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Riesumo questo vecchio 3D per chiedere se qualcuno possessore delle ProAc (magari le D30rs) saprebbe dirmi se sono idonee ad essere pilotate da valvolari da 25 watt in classe A x canele. Dalle caratteruistiche parlano di amplificazione da 10 watt in su ma non essendo particolarmente sensibili mi chiedevo se con un volume medio basso appunto con un valvolare fossero in grado ugualmente di esprimersi al meglio. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora