Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio cavi Cardas o alternative?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono alla ricerca di una coppia di cavi XLR da collegare il pre a due finali. Nel mio impianto ho un MIT (che non mi convince più di tanto) e un Transparent per i vari collegamenti tra sorgenti e pre. 

Sarei molto incuriosito di provare i Cardas Golden Cross ma cercando nell'usato si fa molta fatica a capire quale siano quelli originali e quali invece i "fake". Tutti i Cardas hanno la guaina sul connettore che riporta la scritta Cardas o alcuni modelli originali non ce l'hanno? In cosa differiscono quelli che si trovano su Alixepress dagli originali (se qualcuno abbia mai avuto modo di provarli)?

PietroPDP
Inviato

@Otsuaf Mbè direi per prima cosa di non andare a guardare su quel sito che non al 100, ma al 1000% sono fake qualsiasi marchio vero tu possa guardare, poi basta vedere le foto tornando ai Cardas, ad esempio questa di uno in vendita:

 

https://usaudiomart.com/details/649899858-cardas-golden-cross-xlr-10m-classic-cable-from-george-cardas-highly-sought-after-by-audiophiles/images/4059311/

 

image.thumb.png.be18a0b0ab72264b16934100f45715b4.png

 

Direi che si capisce già dalle terminazioni che molto probabilmente è originale.

 

Queste ulteriori 3 foto di seguito prese direttamente dalla Brochure Cardas dell'epoca in mio possesso, purtroppo non ci sono gli XLR, ma quello usato sembra essere originale, non ci metto la mano sul fuoco, ma al 90/95% lo è:

 

image.thumb.png.643509bbb775d2366a545893a42e85cf.png 

 

image.thumb.png.4bec36f4bf6c761f88adf8db17f04bd8.png

 

image.thumb.png.4642b753edf42d307ef5d7245ef3b798.png

 

Questo di seguito non può essere di certo originale, già dalla costruzione del cavo, Cardas ha una geometria impossibile da copiare come da foto sopra e di certo quella che fanno vedere su quel sito non è la geometria Cardas come si può vedere:

 

https://it.aliexpress.com/item/1005003155756658.html?src=bing&aff_short_key=UneMJZVf&aff_platform=true&isdl=y&albch=shopping&acnt=135095331&isdl=y&albcp=555344042&albag=1310619067733422&slnk=&trgt=pla-4585513252643183&plac=&crea=81913750821506&netw=o&device=c&mtctp=e&utm_source=Bing&utm_medium=shopping&utm_campaign=PA_Bing_IT_PLA_PC_Electronics_TROAS_20250311_AESupply&utm_content=Electronics&utm_term=cardas golden cross&msclkid=0b7771e1e3ed170ca7da19bac1f7bcc6&gatewayAdapt=glo2ita

 

image.png.a3e9e76034b9cf9c7b9aa7546c26c61c.png

 

Comunque se posso dirti la mia, sono cavi che hanno 30 anni, andavano forse bene con prodotti vintage dell'epoca, l'evoluzione in casa Cardas con la serie Clear è impressionante su ogni aspetto, certo i costi sono diversi, ma anche le prestazioni, cercati un Clear Light o un Clear se posso dirti la mia, non ti dico il Cygnus non perchè non vada bene, ma solo perchè non l'ho provato e quindi non ho idea di come suoni e devi andare a sentimento, non scendere con la serie attuale sotto Clear Light o proprio il Cygnus, forse puoi rischiare col Clear Sky, ma non l'ho provato, mentre già il Parsec non ci siamo, somiglia ai cavi vecchi, ma è molto mediocentrico, manca tutto il resto.

 

TopHi-End
Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

non ti dico il Cygnus non perchè non vada bene, ma solo perchè non l'ho provato

Io ho avuto due coppie di Clear Cygnus, perché in quel periodo avevo in mente di bi-amplificare i miei diffusori, cosa che poi non è accaduta. Ma ho avuto modo di testarli e confrontarli con altri cavi di potenza di altissimo livello (Purist Audio) e dei cavi "normali", tipo i Tellurium Black, nella stessa giornata di test. I risultati li puoi leggere qui:

 

dove, tra l'altro, ho inserito altri miei pareri su altre tipologie di cavi.

.

Non ho effettuato un confronto diretto coi miei cavi di potenza attuali (realizzati da me), ma fino a quelle prove non avevo dubbi: i Clear Cygnus erano dei cavi di potenza eccellenti, i migliori mai provati.

 

 

PietroPDP
Inviato

@TopHi-End guarda come sai con me sfondi una porta aperta, ho quasi tutto Cardas, alimentazione, segnale e potenza, li ho traditi solo con i cavi LAN Shunyata, perchè li stanno anni luce avanti a tutti gli altri, ma altrimenti avrei anche quelli per lo streaming.

Non nutro nessun dubbio che i Cygnus siano validi, ma parlo per coerenza di cavi di cui sono in possesso o che perlomeno ho provato direttamente e i Cygnus li ho visti solo in foto, ho iniziato il nuovo corso Cardas ormai quasi una decina di anni fa con il Clear Light di segnale, poi per un lungo periodo gli ho affiancato i Clear Light di potenza, al tempo avevo come cavi alimentazione il Clear Beyond sull'ampli e il Clear M sul lettore SACD, poi piano piano sono salito con i Clear di segnale fino ad arrivare ai Clear Beyond, come alimentazione ormai ho tutto Clear Beyond XL, quindi alimentazione e segnale non posso più salire, ma come cavo potenza sono rimasto col Clear Light, sono sicuro che se scegliessi il Cygnus sarebbe un miglioramento forse di poco o forse di lato visto che il livello è lo stesso, il Cygnus ha sostituito proprio i Clear Light, per me andavano troppo bene a quei costi e la gente non aveva tanta voglia di salire, magari mi sbaglio.

Non che fossero i cavi perfetti, ad esempio il Clear di segnale ha una notevole spinta in più sulla dinamica e l'estensione, ma comunque quello che fanno i Clear Light era più che valido, poi il plus dei Cardas è la realtà degli strumenti, ho provato cavi che su alcune cose vanno anche meglio, ma sul timbro degli strumenti c'è un rispetto e una similitudine con la realtà che non trovo in altri cavi, soprattutto sugli strumenti in legno senti proprio il legno, sui fiati poi resto ancora esterrefatto ogni volta.

Vabbè si sarà capito che mi piacciono :classic_biggrin:.

  • Melius 2
salvatore66
Inviato
Il 10/04/2021 at 23:16, iBan69 ha scritto:

Per i cavi di alimentazione, ti posso dire che si percepiscono, non come un cavo di segnale, ma quanto basta per cambiare quelli in dotazione che sono quasi sempre molto scarsi e non schermati.

Io uso i Van De Hul, ma anche WireWorld o Furutech, sono validi e non troppo costosi. 

Scusate OT, ma come vanno i vdh di alimentazione? Sono i maistream? Magari rispetto ai Wireworld? Che modello sono? Io uso ricable sul supernait 3 ma mi sembra caratterizzato in basso  Grazie

PietroPDP
Inviato

@salvatore66 VDH fa 2 modelli, Mainsserver (0.754 mm²) che loro indicano per le sorgenti e per me non va bene neanche con quelle e il Mainsstream che essendo comunque piccolo di sezione (1.69 mm²) si e no va bene solo su quelle, ampli lascia perdere.

  • Thanks 1
TopHi-End
Inviato
Il 26/06/2025 at 07:54, salvatore66 ha scritto:

Scusate OT, ma come vanno i vdh di alimentazione?

Molto caratterizzato sul lato scuro/ambrato, almeno per la versione terminata custom.

La versione terminata dalla casa, si dice sia diversa, ovvero più aperta e dinamica. Sta cosa non l'ho mai capita, ma in molti la confermano.

salvatore66
Inviato
2 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Molto caratterizzato sul lato scuro/ambrato, almeno per la versione terminata custom.

Ma alcuni descrivono un suono aperto ed esteso in alto addirittura chiaro e con basso molto controllato. Dipenderà da dove viene inserito? 

TopHi-End
Inviato
3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Dipenderà da dove viene inserito?

Anche da chi è terminato.

Mi sembra molto strano, ripeto, ma la tua descrizione corrisponderebbe a quella del cavo terminato dalla fabbrica.

PietroPDP
Inviato
6 ore fa, TopHi-End ha scritto:

Molto caratterizzato sul lato scuro/ambrato, almeno per la versione terminata custom.

La versione terminata dalla casa, si dice sia diversa, ovvero più aperta e dinamica. Sta cosa non l'ho mai capita, ma in molti la confermano.

 

Credo dipenda anche come lo termini, perchè quando lo provai con prese Furutech FI-E11-N1 Schuko e IEC in versione Gold risultava trasparente e assolutamente non ambrato, tantomeno scuro, direi proprio il contrario.

La versione terminata di fabbrica mai provata, ma mi diceva chi li terminava che comunque il cavo sciolto a metraggio anche terminato con le stesse prese in uso da VDH il suono non era identico, perchè glielo hanno fatto presente alcuni clienti, di più non so.

TopHi-End
Inviato
23 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ma mi diceva chi li terminava che comunque il cavo sciolto a metraggio anche terminato con le stesse prese in uso da VDH il suono non era identico

Sì, e questa cosa è veramente strana.

So che VDH termina i suoi cavi in atmosfera priva di ossigeno, ma non ne comprendo come mai questa differenza.

PietroPDP
Inviato

@TopHi-End Non ho la minima idea, ma tanto il problema conta fino ad un certo punto, sia terminato da se che terminato di fabbrica i risultati non sono lusinghieri e forse è ancora peggio visti i costi, alla fine le prese che usano sono veramente scarse e si sente, per assurdo ottieni un filo di più dal loro cavo terminato col fai da te con prese buone, ma un prodotto scarso alla fine non diventa eccezionale.

Quindi ok non suonano uguale, ma resta sempre un cavo piuttosto limitato per i miei canoni, li come la metti la metti non ci credono neanche loro nei cavi alimentazione, tenderei a lasciarli dove sono.

Di cavi eccellenti ce ne sono tanti, certo non a 2 spicci, ma li bisogna prendere una decisione, non si può avere botte piena e moglie ubriaca.

  • Melius 1
Inviato
Il 25/06/2025 at 00:07, PietroPDP ha scritto:

@Otsuaf Mbè direi per prima cosa di non andare a guardare su quel sito che non al 100, ma al 1000% sono fake qualsiasi marchio vero tu possa guardare, poi basta vedere le foto tornando ai Cardas, ad esempio questa di uno in vendita:

Comunque se posso dirti la mia, sono cavi che hanno 30 anni, andavano forse bene con prodotti vintage dell'epoca, l'evoluzione in casa Cardas con la serie Clear è impressionante su ogni aspetto, certo i costi sono diversi, ma anche le prestazioni, cercati un Clear Light o un Clear se posso dirti la mia, non ti dico il Cygnus non perchè non vada bene, ma solo perchè non l'ho provato e quindi non ho idea di come suoni e devi andare a sentimento, non scendere con la serie attuale sotto Clear Light o proprio il Cygnus, forse puoi rischiare col Clear Sky, ma non l'ho provato, mentre già il Parsec non ci siamo, somiglia ai cavi vecchi, ma è molto mediocentrico, manca tutto il resto.

 

 

Intanto grazie mille per la tu precisa delucidazione!

Ora ne so un pò di più dei Cardas.

Io in realtà mi riferivo a questo cavo che dal momento che la terminazione non è "classica" cardas credo non sia originale

 

4e8b1eab-4363-4bcc-9a73-3fd61637a896.thumb.jpg.aafeb77cf92f89107e70b3f78dcba7a7.jpg

 

In ogni modo con le tue indicazioni mi hai già convinto a cercare un Clear o un Clear Light.

Grazie mille!

Inviato

Buongiorno, del crosslink a metraggio se ne può trovare in rete?

PietroPDP
Inviato
8 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Intanto grazie mille per la tu precisa delucidazione!

Ora ne so un pò di più dei Cardas.

Io in realtà mi riferivo a questo cavo che dal momento che la terminazione non è "classica" cardas credo non sia originale

4e8b1eab-4363-4bcc-9a73-3fd61637a896.thumb.jpg.aafeb77cf92f89107e70b3f78dcba7a7.jpg

In ogni modo con le tue indicazioni mi hai già convinto a cercare un Clear o un Clear Light.

Grazie mille!

 

Allora è un cavo troppo vecchio e non mi sento di darti certezze matematiche, in questo caso credo sia originale, ma prendilo con le molle, perchè ad esempio il Clear Light veniva terminato di fabbrica con i Neutrik come questo e poi c'era con sovrapprezzo la versione con gli XLR Cardas ad un prezzo maggiorato.

Quindi potrebbe essere che anche con questo cavo facessero questa distinzione, ma non ne ho la minima certezza, essendo presente il certificato, è molto probabile che sia originale, ma ripeto non mi sento di darti una certezza che non ho.

Sul discorso del suono a prescindere che questo sia originale, per i miei gusti i più recenti Clear Light, Cygnus e Clear dovrebbero essere decisamente migliori, perlomeno per me lo sono, ma c'è anche chi ama ancora il vecchio suono, come per alcune elettroniche vintage, quindi il mio giudizio è riferito ai miei gusti personali, se mi segui sul consiglio spero lo siano anche per te.

PietroPDP
Inviato
7 ore fa, antonew ha scritto:

Buongiorno, del crosslink a metraggio se ne può trovare in rete?

 

Prova a sentire Audiokit ad Aprilia o Mino Di Prinzio a Chieti, non so se lo hanno ancora o chiedi direttamente ad Audio Point se può indicarti qualche negozio che lo ha.

Inviato
12 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Sul discorso del suono a prescindere che questo sia originale, per i miei gusti i più recenti Clear Light, Cygnus e Clear dovrebbero essere decisamente migliori, perlomeno per me lo sono, ma c'è anche chi ama ancora il vecchio suono, come per alcune elettroniche vintage, quindi il mio giudizio è riferito ai miei gusti personali, se mi segui sul consiglio spero lo siano anche per te.

 

Grazie per la precisazione.

Alla fine come avevo scritto prima mi avevi convinto già nel post precedente a cercare quelli più recenti Clear Light, Cygnus e Clear. Non è facile trovarli usati ma non vado di corsa.

Io sono sempre stato cavo scettico e me li sono sempre autocostruiti. Poi ho voluto provare dei Transparent (rigorosamente usati) e la differenza con i miei Duelund è stata (aimè) evidente. E così piano piano ho sostituito sia i cavi di segnale che quelli di potenza (sempre tutto rigorosamente usato!) Ora dovrei prendere un cavo bilanciato e volevo provare un Cardas. 

Ieri, tanto per fare due chiacchiere, ho provato dei finali in classe D al posto dei miei due finali a valvole autocostruiti. I finali NuPrime hanno sia l'ingresso bilanciato che RCA. Come pre ho un AR Ref 3 che ha la doppia uscita sia RCA che XLR. Sull'RCA ho collegato un Trasparent mentre sull'XLR un cavo auto costruito Duelund. Nonostante il collegamento in RCA, il suono era quasi un gradino sopra con i Transparent e questa di ieri è stata per me l'ennesima conferma.

Tutto questo per dirti che è chiarissimo il tuo consiglio e che la curiosità di provare uno dei tre modelli che hai segnalato c'è a patto che riesca a trovarli sull'usato a prezzi "umani".

PS: Nel frattempo sempre per giocare e mettere a confronto il mio XLR, ho preso una coppia di XLR professionali per microfono ad un importo irrisorio..... magari chissà che sorprese vengono fuori! :-D

PietroPDP
Inviato

@Otsuaf Come avrai capito io invece sono dall'altra parte della barricata, dopo tutte le prove fatte invece per me i cavi sono fondamentali per ottenere risultati di alto livello e senza non si ottengono proprio risultati se si cerca una prestazione importante.

I Duelund che ho provato vanno benino come musicalità, ma confronto a cavi seri sono molto limitati, se uno ha fatto prove è palese, poi volendo se ne può discutere, ma è come se si vuole esaltare una qualsiasi cosa buonina come fosse un prodotto stratosferico, si tratta solo di un cavo che suona morbido, perlomeno non ti trapana le orecchie e su sistemi solitamente sbilanciati verso l'alto ti permette di riposare le orecchie, ma non è quello lo scopo di un sistema se si vuole ottenere il massimo, è lo stesso principio dei mini diffusori che la gente dice che hanno una grande gamma media, ma fanno solo quella e ci manca pure che suonano male in gamma media, ma lo fanno perchè non sono in grado di far rendere una gamma bassa coerente e a quel punto la levano e si tolgono il problema.

Allora se come dici sei un po' inesperto di cavi, provare RCA e XLR è un bel gioco, ma può portare a confusione, alcune elettroniche di per se vanno meglio con uno o con l'altro a prescindere dalla qualità, poi se dalla sorgente verso il pre li attacchi tutti e due, molte sorgenti non dico tutte hanno tutte le uscite in comune e le masse non si sa, quindi spesso praticamente per provare a velocizzare il cambio cavo comodamente dal divano schiacciando solo un tasto, ti ritrovi ad ascoltare la somma del suono dei 2 cavi e quella somma è peggio che se ascoltassi i cavi uno per volta, ma la cosa fondamentale è che in linea di massima vanno confrontati mediamente RCA contro RCA e XLR contro XLR.

Tu dirai che non li avevi ed è ok, che poi il Trasparent comunque sarebbe andato meglio ho pochi dubbi su alcuni parametri, sicuramente la gamma bassa del Trasparent sarà 10 volte maggiore di quella del Duelund, più preciso e netto come sonorità, magari credo sia un filino meno musicale.

Riguardo i Cardas diciamo che vanno più in direzione Duelund, ma sicuramente più estesi, devi vedere se di tuo gradimento o meno.

Riguardo l'acquisto del cavo microfonico hai fatto bene, ce l'ho anche io se viene qualche cavo scettico, così mi diverto, credo che molto probabilmente lo lascerai in un cassetto giusto per giocare con gli amici poco cavo credenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...