London104 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Diversi audiofili sostengono che sotto i 500/600 €, a parità di prezzo, meglio una MM che una MC. E' inngabile che a parità di prezzo, la puntina di una MM generalmente ha un taglio superiore a quella di un MC; ma è veramente così? C'è poi il problema del prephono che può risultare più o meno valido sul segnale di una MM piuttosto che di una MC. Pareri?
Mighty Quinn Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @London104 Non è che una MM sia meno buona di una MC, in quanto MM. Ci sono testine MM tranquillamente a livello delle migliori MC.
Tigra Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Occorre contestualizzare in quale catena braccio - giradischi - pre phono (ed anche cavi) si inserisce la testina che si va a considerare, mi asterrei dal dire aprioristicamente, nel range di prezzi indicato, che una mm è superiore ad una mc e viceversa. Devo dire che in questo periodo, sul Technics sl 1210, sto facendo girare un paio di Shure, tra cui l'immarcescibile V15 III, e devo dire che, con stadio phono del Cyrus II, il risultato è assai piacevole: riuscissi a metter mano su una Stanton CS 100 ben messa un pensiero ce lo farei volentieri.
Amministratori cactus_atomo Inviato 8 Novembre 2022 Amministratori Inviato 8 Novembre 2022 @Tigra la Stan wos100 non la faranno da una vita e gli stili sono introvabili. Le shure v15 hanno prezzi da collezione e ino stilo jjico non originale ma di buon livello supera i 300 euro Una denon 103 si trova nuova a 240 euro certo serve un braccio ed un pre phono. Con 500 eutlro si può trovare anche una ortofon spu basica. Ci sono poi diverse at mc abbordabili. Una mm é più facile da caricare con i pre phono, direi nagaoka
Tigra Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @cactus_atomo si, la WOS è fuori produzione da una trentina d'anni e non hanno mai fatto uno stilo di ricambio all'altezza: già l'originale Stanton con taglio Stereohedron costava una botta, l'unico forse non pessimo sembra essere il Thakker D81, ma è un semplice ellittico oltretutto bonded... Per la Shure V15 III c'è invece ampia scelta, un normale ellittico Jico lo si trova già intorno ai 130 euro, un HE intorno ai 170-180, che non sono comunque pochi... La condizione a mio avviso necessaria per far lavorare bene la sospensione della Denon 103 è avere un braccio di buona massa, diciamo dai 13-14 grammi a salire, per il pre phono occorre provare, ma trovo l'abbinamento con quello del Cyrus II già citato davvero molto buono. Sempre nell'intorno dei 500 euro si riesce a trovare anche la Sumiko Blue Point Special Evo III, sia in versione ad alta che a bassa uscita, una testina estremamente versatile che riesce a dare ottime soddisfazioni... insomma, in quella fascia di prezzo le alternative non mancano di certo, sia mm che mc, con livelli qualitativi che possono soddisfare la stragrande maggioranza dei palati "audiofili".
max Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Imho forse messa così non ha molto significato…..sempre imho occorre sempre valutare il contesto… più frequente che una mm riesca ad esprimersi non dico al meglio ma comunque bene con braccio e pre fono di fascia bassa e medio-bassa(soprattutto per i pre in cui per le mm spesso si hanno risultati buoni anche con macchine da qualche centinaio di euro)…per le mc difficile che questo accada
London104 Inviato 8 Novembre 2022 Autore Inviato 8 Novembre 2022 E' chiaro che ha poco senso spendere +500 € per una testina con un giradischi il cui braccio non può valere più di 100/200 €, accoppiato a un prephono di altrettanto prezzo. Comunque, per meglio contestualizzare, parliamo di giradischi e prephono il cui costo si avvicina ai 1000 euro ciascuno.
max Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 3 ore fa, London104 ha scritto: Comunque, per meglio contestualizzare, parliamo di giradischi e prephono il cui costo si avvicina ai 1000 euro ciascuno per contestualizzare, con un pre fono che lavora bene anche con mc ... considerando i 2 produttori primari che hanno in catalogo sia mm che mc e ipotizzando di avere un'unica testina direi (ovviamente imho) che tra i 500 e i 600 euro: Audio-Technica meglio MC Ortofon (per testine ''standard'') siamo lì, ce la si gioca Poi per altri produttori specializzati in una delle 2 tipologie sempre imho direi che ad esempio in quel range tra Nagaoka MM e Hana MC sceglierei le seconde
AleR Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Credo che molto dipenda dalla catena che c’è a monte. Una MC avendo un’uscita piuttosto bassa e spesso carichi particolari necessita di buoni prefono per dare il meglio; ecco che molto spesso è più facile far suonare davvero bene un’ottima mm che una MC entry level. Poi su bracci e prefono di livello credo che in linea generale una MC (almeno per quanto ho provato io) suoni meglio. In tanti casi non sono da disdegnare le MC ad alta uscita come Sumiko e Hana ad esempio.
long playing Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Nomenclerei e consiglierei anche Grado fra le summenzionate consigliate. Ho montato da qualche giorno su un giradischi JVC e con l' integrato Sansui AU 117 una Grado Red , ne sto provando diverse di testine per questo contesto , fra cui alcune MM mitiche top nos ( WOS 100 , AT 155 lc e Elac 896 Hsp Van Den Hul ), con tutte bei risultati sonori , quindi avendo dei riferinenti "non male"...quando ho montato la meno pretenziosa Grado Red anche dopo le rinomate precedenti sono rimasto " molto " ben impressionato...bel suono , omogeneo , "dettagliato" e ben esteso in frequenza sia in basso che in alto , ma sempre piuttosto preciso , bassi ottimi...le peculiarita' delle Grado credo siano venute in evidenza a dimostrazione che sono testine dotate di qualita' e caratteristiche notevoli gia' dalle non costosissime , Il connubio col Sansui e' buonissimo , credo che questo integrato oltre ad essere ben suonante in generale abbia anche un " ottimo " stadio fono.
Guru Guru Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @FabioSabbatini quali sono le MM a livello delle migliori MC?
long playing Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @Guru Guru 3 ore fa, Guru Guru ha scritto: quali sono le MM a livello delle migliori MC? Per rispondere alla tua domanda quelle che nel listino MM di qualunque marchio sono le piu' costose fino alle top. Poi dipende dalle esigenze e gusti soggettivi. Ma detto questo non si puo' generalizzare...Quali MC ? Non e' che solo perche' sono MC sono per forza superiori tutte ed a qualsiasi costo rispetto alle MM. Ci sono le MC alta uscita che gia' di per se per motivi tecnici non sono performanti come quelle " vere " ad uscita bassa e che possono venir surclassate da delle buone MM tanto per dire. 1
mla Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 1 ora fa, long playing ha scritto: le MC alta uscita che gia' di per se per motivi tecnici non sono performanti come quelle " vere " ad uscita bassa Perciò a parità di pre phono quando esistono entrambe, è sempre sempre da preferire quella a bassa uscita? O anche qui dipende dal caso?
long playing Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @mla 1 ora fa, mla ha scritto: , è sempre sempre da preferire quella a bassa uscita? E...si. L'MC a bassa uscita tecnicamente rispetto all'alta uscita e' migliore perche' ha un notevole minor numero di avvolgimenti alle bobine per cui la massa mobile e' molto piu' leggera con tutti i vantaggi che cio' comporta sulla precisione di lettura dei solchi dello stilo , maggior reattivita', quindi maggior dettaglio , maggior estensione , ecc. ecc. ecc........ 1 1
Mighty Quinn Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 14 ore fa, Guru Guru ha scritto: quali sono le MM a livello delle migliori MC? Ad esempio Ortofon 2M Black 2
iBan69 Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @mla a parità, sempre meglio la bassa uscita, se il pre phono la supporta. 1 1
long playing Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @iBan69 2 ore fa, iBan69 ha scritto: a parità, sempre meglio la bassa uscita, se il pre phono la supporta. Sicuramente. Le MC ad alta uscita sono un compromesso e vanificano in parte le prerogative delle MC . Furono pensate per consentire l'utilizzo di una MC anche in presenza del solo stadio MM , quindi portarle ad avere una tensione d'uscita prossima alle testine MM con un consistente aumento degli avvolgimenti delle bobine portando cosi' di contro l'equipaggio mobile composto appunto dalle bobine ad essere molto piu pesante ( infatti piu' un tanto non vanno come tensione arrivando ad avere al massimo circa 3 mv d'uscita , volendo andare di piu' con piu' avvolgimenti la massa mobile sarebbe stata veramente troppo pesante...). Pertanto una buona MM risulta facilmente piu' veloce e reattiva di una MC alta uscita. Eloquente e' il fatto che la Audiotechnica , il maggior costruttore di testina al mondo di testine , non ha mai prodotto ne produce testine MC ad alta uscita , eppure avrebbe la capacita' di farle come e meglio degli altri , evidentemente anche a fronte di un probabile maggior introito ha pensato bene di " non svilire " le prestazioni delle sue ottime testine MC bassa uscita.
mla Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 2 ore fa, iBan69 ha scritto: il pre phono la supporta. I pre phono MM ed MC sono quelli interni del MA9500.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora