ferrodicavallo Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 ciao a tutti,..cerco consigli e orientamenti per acquistare un quartetto di el34 dal suono tipicamente valvolare,cioè..no neutro..no hi-fi..no impostato e perfettino,..ovvero valvole dal suono grassoccio..con qualche accenno di eufonia qua e là..e con piccole dosi di rigonfiamenti tipici delle valvole vintage. Lo so,..tutto questo va contro le logiche dell'hi-fi..ma a me con le valvole l'hi-fi disciplinato,..quello tipo scolaretto educato e perfettino che non si mennte mai le mani nel naso non mi alletta. Avevo nel mio ampli un quartetto di economicissime shuguang el34 che 10 anni fa costavano 8 euro l'una,..suonavano per i miei gusti in un modo incantevole dal jazz alla classica..tutto con una seducente caratterizzazione e personalità...aimè dopo un decennio una vavola si è fulminata e pensando di fare un salto di qualità vado a comprare un quartetto tad premium el34 str a 140 euri. Risultato..dopo 25 ore di rodaggio viene fuori un suono asciutto,..iperdefinito da infimo transistor tutto il contrario delle economiche shuguang che montava prima,..e siccome non mi va di smanettare e di inseguire chimere con soluzioni del tipo"cambia lettore cd"..ho deciso di togliere le tad e inserire un quartetto con le caratteristiche del precedente,..qualcuno sa indicarmi un marchio con il suono da me descritto?...morbido..avvolgente..valvolare. cordiali saluti. 1
shastasheen Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Sarebbe interessante sapere quale è il tuo ampli. Io ho avuto due integrati con le EL34: l'Audio Innovation 500, due esemplari, ma non ricordo, sono passati più di 20 anni, che valvole montasse, e poco dopo un Primaluna Prologue One, nettamente inferiore ai precedenti come prestazione musicale pura ma lo comprai nuovo dopo che il secondo trasformatore di uscita del secondo AI 500 decise di suicidarsi. Ma francamente nè con gli AI nè con il Primaluna ricordo un suono "grassoccio" ed eufonico provenire dalle EL 34, che a mio avviso sono valvole molto eleganti ed equilibrate ma meno corpose di altre, ad esempio delle KT88, e non particolarmente "tonde"... Comunque le EL34 Shuguang le fanno ancora, magari costano un po' di più di 8 euro l'una, ma anche se fosse il doppio... Mario
ferrodicavallo Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 @shastasheen forse dipende dal progetto dell'ampli,..nel mio il suono era abbastanza caldo e corposo,..a quanto pare le tad el34b str sono delle shuguang selezionate,..forse la differenza sta nella lettera b,..le b str a confronto sono quasi un cm più lunghe. cordiali saluti.
jimbo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Non nos mullard,forse le Svetlana non più prodotte San Pietroburgo,adesso purtroppo costano,eventualmente puoi provare le e34l jj
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @jimbo @jimbo che mi dici delle tung sol? cordiali saluti
bic196060 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 8 ore fa, ferrodicavallo ha scritto: ..ovvero valvole dal suono grassoccio..con qualche accenno di eufonia qua e là..e con piccole dosi di rigonfiamenti tipici delle valvole vintage..... Avevo nel mio ampli un quartetto di economicissime shuguang el34 che 10 anni fa costavano 8 euro l'una,..suonavano per i miei gusti in un modo incantevole dal jazz alla classica..tutto con una seducente caratterizzazione e personalità...aimè dopo un decennio una vavola si è fulminata e pensando di fare un salto di qualità vado a comprare un quartetto tad premium el34 str a 140 euri. Risultato..dopo 25 ore di rodaggio viene fuori un suono asciutto,..iperdefinito da infimo transistor tutto il contrario delle economiche shuguang che montava prima,.. Mi vengono da dire alcune cose La prima è che sei stato direi miracolato con le vecchie valvole, 8€ l'una anche 10 anni fa mi pare un regalo, la seconda che ti siano durate 10 anni, questo si per le cinesi è un miracolo. Poi che è difficile darti consigli, parli di rigonfiamenti delle valvole vintage.... mah. Comunque secondo me la qualità della valvola permette all'ampli di esprimersi al massimo, quindi è in primis l'ampli che caratterizza il suono, la valvola è un facilitatore, comunque importantissimo come hai sperimentato. Io uso solo valvole d'epoca quindi ho poca esperienza con valvole nuove, le EL34 Svetlana anni 90 sono di buona qualità e suonano bene. Però sarebbe veramente utile sapere l'amplificatore, magari il problema nasce da lui.
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo guarda, te le ho descritte nell'altra discussione le Tung-Sol e in genere le russe. Non sono così brillanti come le cinesi. Io ti direi di provare le Mullard che sono descritte come ancora più arrotondate in alto rispetto alle TS.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @bic196060 l'ampli è un integrato dell'audiospace,il galaxy34,..sembra fatto bene,anche se non è un leben. cordiali saluti.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @releone71 intendi le mullard copie delle vecchie?..sono ancora in produzione?..sai all'incirca quanto costano? cordiali saluti
sonny Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo Personalmente mi trovo molto bene con le Tungsol di attuale produzione russa. Suono equlibrato, suadente, dinamico e con una parte media eccellente. Ottimo rapporto qualità prezzo senza svenarsi con Mullard nos. Luigi.
jimbo Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Comunque veramente incredibili 10 anni per delle cinesi,evidentemente ascoltavi a volumi medio bassi o l'ampli le sfrutta poco.Comunque il suono che ti piace lo ritrovi a mio parere difficilmente nelle valvole di nuova produzione,quello è il tipo di suono delle Mullard inglesi xf2 single getter e seguire xf3-xf4,perchè già le precedenti doppio getter erano più dinamiche e aperte.
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo ti ho spiegato che di Mullard hanno solo il marchio ormai. È una delle linee di prodotti appartenenti alla New Sensor, i quali escono tutti dallo stesso impianto Reflektor in Russia. Le linee più economiche sono Sovtek ed Electro Harmonix, la linea top Gold Lion. Tung-Sol e Mullard stanno nel mezzo. Un quartetto lo prendi per poco più di un centinaio di euro. https://www.tubeampdoctor.com/en/mullard-el34/russia?number=NN-M-EL34-MQ
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @releone71 prezzo ragionevole,..la linea top cioè le gold lion cambiano impostazione di suono rispetto alle mullard?,,sempre se hai avuto modo di sentirle. se azzecco il quartetto..ne compro in seguito un doppione cosi al prossimo cambio non mi stresso a cercare per il web.
samana Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo Potresti cercare un quartetto di Tad. Avevo un Graaf Venticinque che monta le 6l6 che, pare, siano valvole simili alle el34, sebbene non intercambiabili. Vi Montai proprio un quartetto di Tad 6l6 e riscontrai un suono molto piu’ caldo e musicale, quasi soffuso, rispetto elle Sovtek. Ottime valvole queste Tad.
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @jimbo diciamo che l'ampli non lo usavo per lunghe sedute,.. un'oretta la sera,alternato con l'home theater e con un'altro ampli che usavo d'estate,..la tensione del bias non è altissima..è di 0,3 volts
ferrodicavallo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @samana proprio le tad ho montato!!..😄..le el34b str..selezione premium...suono piuttosto asciutto..più vicino allo stato solido che al suono valvolare old style
releone71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @ferrodicavallo le Gold Lion, appunto, sono più cristalline. Ma ormai la tendenza è quella, non è solo una questione di valvole vintage contro valvole nuove. Il gusto si è evoluto in tal senso ed i valvolari odierni tendono a suonare così come dici tu: perfettini. Per dirti, ho acquistato la settimana scorsa un piccolo Lafayette anni '60 da 15W. Un suono che non ha nulla a che vedere con gli altri moderni che ho. E non è solo questione di valvole...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora