Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato

@Cabrillo già accaduto a Ferrari e Porsche quando è stata immessa sul mercato a stelle e strisce la Fiat X1/9

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

affiancare alle Harbeth P3ESR, nel mio salotto da 5.10 x 3.65 m., le Transpuls 1000. Ho la sensazione che col Sugden A21SE possa essere una buona accoppiata

 

il Sugden A21SE è molto british, armoniche a gogo, musicalissimo: ci sono i presupposti per un buon connubio. L'unico dubbio è sui 30 watt: ho letto da molte parti che per controllare al meglio i padelloni servirebbe una buona riserva di potenza. Ma questo è un dubbio indotto, non personale. D'altra parte le 1000 hanno woofer più piccoli delle 1500 e conservano una buona efficienza.

 

  • Thanks 1
Inviato

@cinghio con quelle 2 "torrette" là dietro altro che male.....era tutto uno spettacolo.

Ma ripeto che ho troppa poca esperienza e ascolti io. 

 

@Bruce Wayne 👍 un po' grandicello per il mio mobiletto. 😃 Però mi è piaciuto.

Inviato
3 ore fa, arcdb ha scritto:

Premetto che non sono un audiofilo ma solo uno che ascolta musica.

Alla parola cinese associo una dittatura che calpesta i diritti umani e quelli dei lavoratori.

Tanto mi basta per evitare, ove possibile, prodotti che provengono dalla Cina

Ascolti musica e sei sensibile alla politica internazionale. Posso essere d'accordo sulla dittatura cinese che calpesta i diritti umani, ma in questo thread stiamo giudicando diffusori acustici, non forme di stato. E' dura evitare di acquistare robe prodotte in cina e questo vale in tutti i settori del consumo. Pensa a decathlon, che vende ottima attrezzatura per tutti gli sport e alla portata di tutte le tasche: tutta roba made in china. Inoltre, sulla base di questo principio, forse dovresti evitare di comprare pure Klipsch e JBL made in USA: una società disfunzionale, sostanzialmente una lotteria, dove non ti curano se non hai i soldi per l'assicurazione sanitaria, governata fino a qualche mese fa da uno psicopatico farlocco (votato, peraltro) e dove se sei nero rischi di essere accoppato per strada pure dalle forze dell'ordine.

 

3 ore fa, arcdb ha scritto:

sono fatti, come quasi tutti i prodotti hifi odierni, al risparmio e tanto mi basta per escluderli a priori

Hanno il grosso pregio di avvicinare all'HiFi: sono inclusive, a differenza di tutta l'esclusività che permea questo mondo. Poi magari chi le possiede vuole fare un salto di qualità e sostituirle con delle RF7 o delle Forte. Vuoi mettere, entrare nel mondo hifi con due wooferoni da 15 pollici? Escluderli a priori è una questione di target puramente soggettiva. 

 

3 ore fa, arcdb ha scritto:

Le viti del woofer sono autofilettanti ed avvitate direttamente nel pannello in mdf senza nemmeno un inserto metallico filettato.

Appena il mobile si lascia un po' andare il woofer te lo trovi in braccio

Oh my God: spero davvero di no! Magari le do indietro prima che accada.

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

L'unico dubbio è sui 30 watt: ho letto da molte parti che per controllare al meglio i padelloni servirebbe una buona riserva di potenza. Ma questo è un dubbio indotto, non personale

 

Come ho detto in precedenza, il tuo dubbio è più che giustificato. Inoltre, malgrado i progettisti Magnat abbiano pensato bene di dotare il woofer di una sospensione piuttosto rigida, sono del parere (condiviso) che abbia bisogno di parecchi watt, corrente e amplificatori con elevato fattore di smorzamento, che male non fa mai 😉

Inviato
3 ore fa, ilbetti ha scritto:

Lo riscrivo ancora, sono diffusori per certi versi magnifici, ma non li consiglierei certo a chi mi chiederebbe di ascoltarci preferibilmente Beethoven e Brukner

 

@ilbetti mi scuso se ho frainteso il tuo pensiero: nel primo commento mi sei parso un po' "elitario".

Sottoscrivo invece il commento sopra citato. Se si cerca raffinatezza e dettaglio analitico, bisogna guardare altrove. Paragonerei le Transpuls 1500 alle muscle car americane di qualche anno fa: Mustang, Camaro e Challenger. Auto grezze, "tamarre", le rimedi tutto sommato a prezzi contenuti, V8 con cilindrate enormi, zero controlli elettronici, ma emozioni e adrenalina da brividi. 

Inviato
13 minuti fa, Nacchero ha scritto:

👍 un po' grandicello per il mio mobiletto. 😃 Però mi è piaciuto

 

@Nacchero qua serve un porta elettroniche serio, magari un bel Norstone: dal vivo è ancora più grosso che in foto.

Fine OT

albicocco.curaro
Inviato

Tornando al titolo del thread "Le rivali delle Transplus", sarei curioso di confrontarle con qualche vecchia Grundig Box, di litraggio importante (tipo le Box 2500).

Inviato

@albicocco.curaro pensa a me è venuta la stessa domanda questa mattina leggendo l'annuncio di una AR 10 Pigreco in ottimo stato in vendita a 1000 euro, quindi sostanzialmente allo stesso prezzo delle Transplus.

 

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, saltato ha scritto:

non si puo paragonare le indiana line dj alle 1500

Ma infatti non le proponevo in paragone diretto. Si parlava di una certa tendenza a tornare a schemi e suono anni '70 e il grosso bookshelf tre vie con woofer da 10 pollici mi pareva un classico. 

Inviato

@mizioa hanno 40 anni, paragone improponibile..

..nel 1978 costavano 530.000 lire, chiedere 1000€ adesso mi sembrano anche tanti.

Inviato
1 ora fa, Bruce Wayne ha scritto:

L'unico dubbio è sui 30 watt: ho letto da molte parti che per controllare al meglio i padelloni servirebbe una buona riserva di potenza.

Secondo me il Sugden non ha problemi

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, senek65 ha scritto:

Secondo me il Sugden non ha problemi

Anche secondo me.

  • Melius 1
Inviato

@Bruce Wayne Il prodotto che stiamo valutando lo ritengo non adeguato con l'aggravante che è  made in Cina.

Riguardo le Klipsch le trovo una presa in giro per il prezzo e come/dove sono fatte.

Valutai a suo tempo le Forte iii ma allo stesso prezzo scontato  presi le Tannoy Stirling che a mio avviso hanno una costruzione molto più solida e, almeno sulla carta, sono quasi al 100% made in UK.

Se poi vogliamo generalizzare ogni bene che acquistiamo è più o meno sporco di sangue.

Per avvicinarsi al mondo hifi ci sono molti prodotti non più recenti ma validissimi tipo JBL prodotte in USA con componenti prodotti in Messico...

Inviato
4 minuti fa, arcdb ha scritto:

Se poi vogliamo generalizzare ogni bene che acquistiamo è più o meno sporco di sangue

Ammazza oh 😲🤐.  .. preferisco non commentare.

Onde evitare chiusure del 3d sei pregato di restare in argomento magari spiegando in cosa non ritieni adeguati i diffusori nominati,senza fare paragoni con prodotti di un'altra categoria di prezzo o di 40 anni fa. Grazie

  • Moderatori
Inviato

Confronto improponibile. 

Non si può pensare che AR e Transpuls possano competere  tra loro.

Non sono certo "così diverse, così uguali": sono profondamente diverse. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...