giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 2 ore fa, iovlui ha scritto: posso chiederti quali modifiche hai apportato? Senza far nomi ho moddato alcuni lettori, io e amici, amplificatori un paio e una volta un diffusore. Dal video polacco se le 1500 effettivamente suonassero così mantenendo intatta la gamma bassa sarebbe un bel salto ma oramai mi fido sempre meno di chi promette meraviglie.
iovlui Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @giannifocus Effettivamente servirebbe un parere diretto di chi ha effettuato questo upgrade.
Ilmauro Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Se avete pazienza potrei essere io L cavia …. Ma dovete avere pazienza…
albicocco.curaro Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Paperinik2021 rimango un attimo OT e mi scuso. Il "Made in" non è garanzia di prodotto non cinese. Un amico ha preso un integrato italiano, tutto fatto in Italia. Nel periodo in garanzia si è guastato più volte. Per fortuna tutti problemi si sono poi risolti ma dopo un paio di guasti gli hanno chiaramente detto che non possono effettuare un controllo qualità sui componenti perché sono cinesi. Quindi progettazione e manifattura italiana ma...
giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Ilmauro ma allora le tieni? Ieri ho fatto un ascoltino girando un pò la rotella dei treble, il risultato migliora ma il medio resta comunque inscatolato. Parlo sempre di volumi ridotti.
Membro_0023 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 8 minuti fa, albicocco.curaro ha scritto: gli hanno chiaramente detto che non possono effettuare un controllo qualità sui componenti perché sono cinesi. L'hanno preso in giro, io mi sarei leggermente incazzato. Il perché sarebbe lungo da spiegare ma anche OT. 1
Ilmauro Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @giannifocus voi restare in ascolto ….. e su questo forum verrete aggiornato, aspetto la chiamata del tecnico di Levorato … per avere dettagli….. no così come sono, con i miei volumi di ascolto e per il genere che ascolto io , le mie torri suonano meglio, tolto sempre il discorso dei bassi che con le 1500 si ascoltano anche con il corpo , mentre con le torri solo con le orecchie …..
giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Una cosa è certa, pur con tutti i loro limiti quando si ascolta con un 38 nulla sarà più come prima, ti lascia inesorabilmente un segno. Ma qualcuno le ha confrontate con le Elatax 1959? Dicono siano più trasparenti...e anche leggermente più basse.
Ilmauro Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Purtroppo le eltax al momento non sono disponibili su Amazon, altrimenti avrei restituito le 1500 e preso le eltax
maximo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 2 ore fa, giannifocus ha scritto: Senza far nomi ho moddato alcuni lettori, io e amici, amplificatori un paio e una volta un diffusore. Dal video polacco se le 1500 effettivamente suonassero così mantenendo intatta la gamma bassa sarebbe un bel salto Con il Polacco, che tra l'altro sono stato io per primo a segnalare, ci ho parlato a lungo in quanto inizialmente ero interessato alle sue modifiche. In un secondo momento ho poi desistito in quanto i costi dei crossover mi sono apparsi un tantino elevati. C'è da dire, tuttavia, che usa il meglio della componentistica e di conseguenza le cifre in gioco sono coerenti con la qualità di condensatori, induttanze e via dicendo. 2 ore fa, giannifocus ha scritto: ma oramai mi fido sempre meno di chi promette meraviglie. Ma infatti almeno io non ci vedo nulla di eclatante o di mistico in ciò che propone... Il crossover originale potrebbe essere uno dei punti deboli delle Magnat 1500, rifarlo ex novo con componenti seri apporta sicuramente una migliorìa, suppongo.
pro61 Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Secondo me, il primo kit, quello da 350€, potrebbe portare dei benefici, gli altri, rispetto al primo, potrebbero migliorare appena qualcosina, che dovresti andare a cercare col lanternino.
giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @pro61 Ma sicuramente, oltre sarebbe un controsenso.
Demian Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Sto ascoltando un po' di vinili... il gira è un umile technics 1210 mk7, pre ifi zen, cavi wireworld equinox che sono belli aperti, testina at100, anch'essa bella aperta, ampli krell kav 400 che non devo certo dire io come suona. Vi dirò, in tutta onestà, che io sta gamma media "arretrata" non la sento proprio.... Posso dire che non ho i dettagli di impianti più costosi, ma non che mi manca la gamma media, con il vinile ancora di più che col CD o la liquida. Come detto più volte se l'ambiente lo permette i pregi delle 1500 superano ampiamente i loro difetti... Altroché... Ma ripeto ci vuole l'ambiente adatto, con un'acustica abbastanza "asciutta"
giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @Demian ciao proprio ieri ti pensavo e pensavo che se avessi avuto ancora il Kav 300 che ascolto avrei potuto fare. cūlus e camicia per me con le 1500. mah più che gamma media arretrata la definirei un po’ ‘inscatolata’ ma ripeto fino alla noia a volumi notturni. le sto ascoltando ora con toni inseriti e treble a ore 15, qualcosa migliora. Tu hai notato miglioramenti col rodaggio?
iovlui Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @giannifocus quante ore di utilizzo hanno? a me si sono aperte dopo una 50ina di ore.
giannifocus Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 @iovlui forse 3 posso chiedere al mio amico se me le lascia a rodare 😁
Demian Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 5 minuti fa, giannifocus ha scritto: Tu hai notato miglioramenti col rodaggio? Ci ho riflettuto un po' in questo ultimo periodo. Se ti dovessi dare una risposta secca direi si e molto. Un po' sicuramente ci ho fatto l'orecchio e da ottobre non ho più ascoltato altri diffusori, però all'inizio pensavo che il krell non fosse stato un buon acquisto, e sarebbe stato meglio andare su un ampli più controllato in gamma bassa, anche nel mio ambiente che è molto asciutto i bassi erano un po' troppi ed il medio alto un po' timido. Ma essendo uno che "lascia che l'acqua scorra" le ho fatte lavorare senza farmi troppi patemi e devo dire che oggi sono molto contento. Il krell le ha svezzate alla grande, con l'aiuto di un amico fonico volevo farmi dei pannelli vibranti per correggere ulteriormente l'acustica, ma ho messo in stand by tutto perché caspita, ad oggi mi piace quello che sento!!! Il medio alto è venuto fuori e di contro mi sembra che i bassi sono molto più controllati. L'unica modifica che ho fatto è provare piedini piedoni ect , al momento ho delle punte e va bene così. Per il gira già che dovevo comprare ancora tutto ho scelto puntina e cavi "aperti", e via... Il vecchio impianto è dimenticato senza troppo dispiacere 1
Messaggi raccomandati