Ilmauro Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @Demian io ho comprato dei piedini robusti in gomma …. Nel frattempo confermo che i medi si stanno aprendo …. Oggi pom ho rimontato il finale Rotel in classe AB , col quale a basso volume le voci erono molto nascoste , mentre adesso si sentono tranquillamente , manca ancora qualcosina per farle sentire più vivide… ma già un grande passo avanti …. Non faccio commenti su i piedini , perché non vorrei essere avventato , ma sembra che il basso sia più asciutto .
iovlui Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @saltato Ok grazie e senti quei piedini li ha realizzati te o li hai comprati? Che vaschetta hai utilizzato e con quali connettori? Thanks
iovlui Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @paolosances Occhio che non stavo dicendo che ci son voluti 2 anni per il rodaggio. Per questi diffusori servono almeno 100 ore di utilizzo e siccome non le ascolto tutti i giorni diciamo che ci sono voluti un bel po' di mesi per arrivare ad almeno 100 ore...
saltato Inviato 31 Gennaio 2022 Inviato 31 Gennaio 2022 @iovlui connettori comprati su ebay,nessuna vaschetta,ma alluminio forato e montato connettori,saldato il cavo i piedini sono in acciaio verniciati neri
Moderatori paolosances Inviato 31 Gennaio 2022 Moderatori Inviato 31 Gennaio 2022 @iovlui il termine rodaggio l'ho usato io, infatti; con questo intendendo un affinamento del sistema, sulla scorta del periodo di due anni da te indicato. Delle cento ore ne abbiamo contezza soltanto adesso.
iovlui Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 @saltato ah bene tutto "fai da te". Posso chiederti quali connettori hai preso?
Ilmauro Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Pian piano i medi cominciano a venire fuori , ieri è anche venuto un mio amico ad ascoltarle, abbiamo fatto ascolti col mio finale Rotel in classe ab da 200W x 2 su 8 ohm e poi col suo finale , un audiolab da circa 100 W su 8 ohm ma che gestisce impedenze anche di 2 ohm è dovrebbe essere molto correntoso almeno sai dati di targa. quando è arrivato il mio finale era già caldo , abbiamo ascoltato Jazz, blues e rock è lui ha apprezzato molto le frequenze alte e medi , da quello che gli avevo raccontato io si aspettava molto peggio”parole sue” ma la verità è che da quando ne avevamo parlato, a ieri sono passati diversi giorni e i medi stanno venendo fuori , si anche impressionato per come veniva travolto”investito” dalla musica , la batteria la gran cassa ieri erano a casa mia “credo che i miei vicini non abbiano apprezzato” la cosa belle che il basso era molto frenato e nonostante L altissimo volume , nella mia stanza quasi nulla andava in risonanza come invece accadeva con le quantum e i loro bass reflex, a casa mia tremavano le porte e il divano della sala audio video era preso da colpi di artiglieria. Poi siamo passati alla visione di un film , Peal habor , nella scena dove i giapponesi attaccano L isola , ebbene sembrava di avere gli aerei in casa e le esplosioni erano molto reali anche se , ovviamente purtroppp ho dimenticato volutamente il sub woofer spento , ma dimenticato di rimuovere il taglio dei diffusori a 80Hz , quindi mancavano una certa profondità del basso “colpa mia”. poi abbiamo collegato il suo finale , L abbiamo fatto scaldare un po’ è messo dei brani che conosceva lui è poi gli stessi messi col mio finale . il suo Audiolab a mia avviso risultata come dai dati di targa meno potente , i bassi un pelo più presenti ma meno controllato che creavano più code , gli alti mani alti del mio Rotel , alcuni strumenti risultavano meno vibranti. insomma a mia modesto un buon finale , ma forse sono abituato ad ascoltare col mio , che rende più cristallini gli alti e le voci . comunque rispetto a quello che si aspettava e che avevo letto , ne rimasto sorpreso , per lui queste non sono casse da giostre , ovviamente le feste ti risultano molto bene , ma hanno anche dettaglio e personalità , io personalmente sento che adesso anche a basso volume le voci non sono più nascoste come prima , e per me investire circa 40 euro per sostituìre alcuni componenti nel crossover potrebbe avere un senso, tanto non possono suonare peggio , ma uguale o meglio ….
Ilmauro Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Ho chiamato propio ieri , sta meglio , non ho capito se già è rientrato a lavoro oppure no, hanno una lunga lista di gente che deve essere richiamata , io ho nuovamente lasciato il contatto e attendo fiducioso. Comunque dal momento che mi sembra di aver capito che per la modifica vogliono il crossover, è evidente che non rifanno la basetta , ma che su quella originale montano dei componenti migliori . C è un solo condensatore elettrolitico che non ho trovato al momento , che è quello da 200V , per il resto con 40 euro si cambiano i tre elettrolitico e le 2 resistenze , con qualche euro in più si possono cambiare i cavi interni con del rame ofc. Penso che al massimo 60 euro si compra tutto anche il condensatore da 200V.
Ilmauro Inviato 2 Febbraio 2022 Inviato 2 Febbraio 2022 Poi penso che questi diffusori andrebbero molto bene se biamplificati, con 2 finali identici , uno per le vie basse e uno per le vie medio alte ….. ovviamente è una mia idea personale.
Ilmauro Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Ho finalmente parlato col gentilissimo tecnico che esegue personalmente le modifiche ai crossover, ovviamente abbiamo parlato della transpuls. ebbene a differenza di come pensavo , il crossover viene completamente riprogettato , perché a detta sua “ ma lo credo anche io” i tagli sono sbagliati , quindi per via di questi tagli errati , i medio alti non vengono fuori …, a detta sua , questi diffusori lavorano al 30% delle loro possibilità , vengono cambiati anche i cavi interni e viene cambiato la vaschetta con i connettori e viene data la possibilità di bi amplificare , perche propio come pensavo , in diffusori con driver di queste dimensioni è consigliato farlo , perché il woofer assorge troppa corrente . Ho chiesto se montano componenti elettronici, mi ha risposto che solo sul woofer si può mettere in elettrolitico” però non ha detto se in questo caso lo monta oppure no” ha anche detto che monta tutti condensatori “mi ha detto una sigla ma potrei non essere preciso” MKN o qualcosa di simile …… quindi sulla basetta originale vengono montati componenti diversi con tagli diversi e cavi diversi , separazione nel crossover tra alti e bassi , e la doppia coppia di connettori . la spesa deve essere più preciso “attendo una e-mail con i dettagli” ma siamo su le 350 euro la coppia di crossover
Questo è un messaggio popolare. pro61 Inviato 3 Febbraio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Febbraio 2022 Certamente, Magrat, che è l'ultimo degli autocostruttori cantinari, progetta e costruisce gli altoparlanti per la linea Transplus, e poi sbaglia i tagli. Cose da pazzi. 1 2
Ilmauro Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 Non ha detto che è sbagliato , ma che è tagliato male e i medi non vengono bene fuori …… ovviamente questo è un forum , ho riportato la notizia per dare informazioni, poi ognuno tragga le proprie idee . io penso personalmente di provare ….. sono convinto anche io che qualcosa non quadri nei medi…
Gici HV Inviato 3 Febbraio 2022 Autore Inviato 3 Febbraio 2022 14 minuti fa, pro61 ha scritto: Magrat, che è l'ultimo degli autocostruttori cantinari, progetta e costruisce gli altoparlanti per la linea Transplus, e poi sbaglia i tagli. Non sarebbe certo la prima volta, anche da parte di marchi importanti,ma più che sbagli sono scelte di progetto.. 1
Ilmauro Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Gici HV esatto , di questo si è parlato , come se fosse stato fatto di proposito ….
titano62 Inviato 3 Febbraio 2022 Inviato 3 Febbraio 2022 @Ilmauro Io ti consiglio di aspettare e far suonare (rodare) i diffusori. Per dire le Klipsch Heritage cambiano moltissimo.
Messaggi raccomandati