maximo Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 In merito alle Magnat 1500 c'è chi ha trovato il Nirvana e la pace dei sensi pilotandole con ampli Pro anche economici... Io sarei tra questi, sebbene i due finali BGW che utilizzo sono da annoverare per impieghi professionali, ma hanno caratteristiche e qualità costruttive che me li hanno fatti preferire ai soliti noti..
Ilmauro Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @maximo puoi essere più dettagliato ? Quali sono i soliti noti e che differenze hai notato ? Ti va di parlarcene ?
iovlui Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Mi sembra di capire che in questo forum nessuno ha mai ascoltato le Magnat con upgrade di Levorato nonostante se ne sia parlato nei vari post. Capisco che magari non siano stati tanti a fare questo upgrade ma avere un parere diretto da chi ha deciso di fare questo upgrade sarebbe molto interessante considerando il costo non proibitivo della modifica. @Ilmauro che dici potrebbe essere fattibile chiedere allo staff di Levorato di darci qualche riferimento in tal senso?
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @iovlui Io ho parlato al telefono , personalmente con la persona che fa la modifica , mi ha spiegato nel dettaglio tutto quello che fa e il perché lo fa . ma quando a parole mie ho postato la discussione , il forum non ha reagito bene , quindi personalmente mi astengo da postare altre informazioni al riguardo. Quindi chi interessato telefoni direttamente e si faccia spiegare il perché loro ritengono necessaria questa modifica .Nella mia città ho contattato una ditta , che produce amplificatori per strumenti musicali , cavi e diffusori , porterò una mia Magnat , e loro faranno delle prove strumentali ,dalle quali dovrebbe venir fuori il funzionamento ed gli eventuali buchi di frequenza di cui parlava Levorato . E quindi decidere se rifare il crossover per rendere piatta la risposta in frequenza, oppure no. io sarai interessato anche ad avere “ come da Levorato” anche la doppia coppia di connettori, così da biamplificare anche se passivamente. Levorato deve propio essere pieno di lavoro , dal momento che non ho ancora ricevuto L e-mail col preventivo del lavoro , che dovrebbe aggirarsi tra le 350/400 euro, nel caso in cui il crossover e la piadtrina dei connettori , vengano smontati dai proprietari delle casse e spedite. 1
saltato Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 48 minuti fa, Ilmauro ha scritto: crossover per rendere piatta la risposta in frequenza, oppure Ma mica è detto che la risposta piatta sia la strada giusta ..e non è garanzia di un buon suono
giggione Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @iovlui ho le Linton upgradati da levorato ,eccellenti,in questo periodo è sommerso di lavoro anche perchè ha molti diffusori e altro da sistemare e upgradare oltre al successo del wharfadale
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 2 ore fa, saltato ha scritto: Ma mica è detto che la risposta piatta sia la strada giusta ..e non è garanzia di un buon suono e si ritorna nel MY-FI
albicocco.curaro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Anche io ho le Linton con upgrade di Levorato. In 40 anni di passione per l'hifi sono i migliori diffusori che ho avuto, o mi sono stati prestati o ho ascoltato con cura. Mi riferisco a ESB 7/08 II, Celestion Ditton 44, B&W 804 Matrix, ProAc D15, Harbeth Monitor 30, Harbeth P3ESR, Sonus Faber Cremona Auditor, Sonus Faber Minima FM2, Grundig Box modelli vari.
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @giggione @albicocco.curaro Posso chiedervi le caratteristiche dell'ambiente nel quale fate cantare le Linton upgradate da Levorato?
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 7 minuti fa, giggione ha scritto: 20MQ Le Linton sono diffusori affascinanti. L'unico dubbio che nutro è nella SPL; in altri termini, se sono efficaci nel sonorizzare 20 mq quando vuoi "dare del gas". Considera che ne stiamo parlando come alternativa ai due padelloni da 38.
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @saltato ovviamente io non sono un tecnico del suono , quindi il discorso della risposta piatta L ho inserita io nel discorso , non il tecnico di Levorato , ne tantomeno la ditta della mia città . Ovvio che se mando un segnale , mi aspetto di trovarlo in uscita dal diffusore , se quel segnale non c è oppure è troppo attenuato “ dal diffusore “ vuol dire che c è un problema ….. almeno io penso così ….. Io sono stra convinto che Levorato sappia quel che Fa , ma ovviamente ognuno pensi ciò che vuole . io sono convinto come detto dal tecnico di Levorato , che le Magnat abbiano un grande potenziale , basta solo estrarlo.
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Bruce Wayne io dovevo andarle ad ascoltare , ma alla fine ho deciso di tenere la 1500 , secondo me 2 padelle da 38 difficili da battere , ormai ho deciso di fare L upgrade alle 1500 , tramite Levorato , oppure tramite la ditta della mia città , mi torna anche utile per vedere quello che mi diranno e confrontarlo con quello che mi ha detto il tecnico di Levorato …circa le Magnat … Vedremo la prossima settimana . 1
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 6 minuti fa, Ilmauro ha scritto: secondo me 2 padelle da 38 difficili da battere sono d'accordo. Hanno un vantaggio competitivo dato dalle dimensioni e, per certi tipi di ascolto (rock, pop, live) forniscono un'esperienza d'ascolto molto appagante. Il ritocco al crossover qui ha un senso più compiuto che in altri casi, perchè di padelle da 38 a prezzi ragionevoli in giro non ce ne sono.
maximo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 20 ore fa, Ilmauro ha scritto: puoi essere più dettagliato ? Quali sono i soliti noti e che differenze hai notato ? Ti va di parlarcene ? Ma certo, scusandomi per il ritardo. Limitatamente, ovvio, a quelle che sono le mie esperienze con tre integrati di impostazione profondamente diversa... YBA Integrè DT upgradato al massimo, ma la potenza è quella che è. Un risultato tutto sommato " accettabile", ma proprio non gliela faceva: dinamica pressoché inesistente, suono trasparente come da tradizione YBA, questo si, ma le 1500 hanno bisogno di corrente. Integrato Denon vintage 1560 che non mi ha convinto in quanto non amo il timbro dolce e caldo tipico dei Denon. Questione di gusti, chiaramente, anche perché sulla dinamica il 1560 si difende bene. Ma è quel tipo di suono che io giudico falso e poco gradisco. In ultimo un Exposure 3010 che reputo il migliore dei tre, ma resta il fatto che ciò che ottengo al momento con 2 finali da circa 350 watt ciascuno mi sembra il meglio che si possa raggiungere con questi diffusori
Gici HV Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 Anche Bellino (tipo moooolto particolare), ex audiojam 2,modifica i crossover,collabora(va) con Audiocostruzioni anche per diffusori importanti.
albicocco.curaro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Bruce Wayne salotto di m. 5.10 x 3.60, altezza 3 metri. Arredato con librerie a giorno e tappeto davanti ai diffusori. Con i 30 watt del Sugden A21SE volano.
Moderatori paolosances Inviato 10 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2022 1 ora fa, Ilmauro ha scritto: Magnat abbiano un grande potenziale , basta solo estrarlo. Perché non lo fanno loro, visto che le producono?
Messaggi raccomandati