Membro_0023 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 2 minuti fa, paolosances ha scritto: Perché non lo fanno loro, visto che le producono? Il quarto segreto di Fatima. Continuo a chiederlo anch'io, ma nessuno mi risponde. Se è così facile trasformare il brutto anatroccolo in cigno, perché Magnat non fa il modello 2000, che poi sarebbe un 1500 con le modifiche venete, da vendere a 500 euro in più? 1
giggione Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 perchè a 2000 o 3000 euro credo che sia molto difficile che abbiano un successo come ora ,amazon a 757 euro negozi a 1100 euro con piccola upgrade e vai @Paperinik2021 perchè è impossibile caro papero
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 18 minuti fa, paolosances ha scritto: Perché non lo fanno loro, visto che le producono? la risposta è semplice: economie di scala
maximo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Continuo a chiederlo anch'io, ma nessuno mi risponde. Perché dovrebbero, tutto sommato???? 38 minuti fa, paolosances ha scritto: Perché non lo fanno loro, visto che le producono?
Moderatori paolosances Inviato 10 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2022 @Paperinik2021 appunto. Il maggior costo iniziale sarebbe assorbito da un numero di vendite maggiore. Una modifica non ufficiale si attesta attorno a 400 euro, un produttore non spenderebbe certo 400 euro in più, ma un importo molto più contenuto.
maximo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 minuto fa, paolosances ha scritto: un produttore non spenderebbe certo 400 euro in più, ma un importo molto più contenuto. Spenderebbe sicuramente un importo pari alla metà o anche un terzo, in quanto produttore
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Lo stesso discorso si potrebbe fare con le Linton , come mai chi le ha ascoltare con la modifica di Levorato le ha gradite di più? Perché non le da direttamente la Wharfedale così? tutta più che nonostante la modifica la garanzia viene mantenuta … forse in Wharfedale non hanno le capacità che ha Levorato? Mmmmm non credo …. Io non so rispondere a queste domande , ma so che le Magnat suonano bene per la spesa che si fa su Amazon, se poi c è la possibilità di estrarre qualche cosa in più migliorando le performance, con una spesa tutto sommato ridotta , ebbene perché non provare ……. poi liberi di pensare quello che meglio credete , però ricordo a tutti , che la Magnat era sconosciuta a molti di noi , per non parlare al di fuori dell Europa, adesso con questo modello grazie al prezzo di acquisto molto aggressivo rapportato alle dimensioni e alle perfomance , la Magnat è conosciuta in Russia , America kanada e Australia , se questo diffusore avesse avuto un prezzo diverso , diciamo 1500 euro / 1700 euro , non L avrebbe considerata nessuno , anche se ben suonante ….. a 900 euro da scontare diventa un diffusore ultra interessante che sta facendo il giro del mondo . Questa è una verità non controvertibile . sono anche convinto che questi diffusori mangiano tanta corrente , ecco perché vorrei biamplificarle.
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Poi magari come ci testimonia qualche utente , con finali ad alta corrente , si riesce a renderle perfomanti molto di più , rispetto ai normali amplificatori . personalmente io dopo tante prove , le ho collegare al finale Rotel in classe D, è quello che le fa suonare meglio. e pensare che stavo per venderlo perché con le Magnat a torre il suono che usciva non era di mio gradimento , mentre con le 1500 ci va molto meglio rispetto al Rotel in classe AB.
Luke04 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 28 minuti fa, Ilmauro ha scritto: Magnat era sconosciuta a molti di noi , per non parlare al di fuori dell Europa, adesso con questo modello grazie al prezzo di acquisto molto aggressivo rapportato alle dimensioni e alle perfomance , la Magnat è conosciuta in Russia , America kanada e Australia Sono molto d'accordo su questo! Magnat ha guadagnato molta visibilità e aperto ( o riaperto) un filone nuovo con le 1500. Per forza di cose qualcuno le andrà dietro tra i costruttori come tipo di diffusori. Ad esempio anche indiana line potrebbe puntare sui woofer grandi
maximo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 26 minuti fa, Ilmauro ha scritto: e ho collegare al finale Rotel in classe D, è quello che le fa suonare meglio. E ci credo. Un buon finale in classe D non ha nulla da invidiare ad ampli in classe AB
Luke04 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Dalla mia minima esperienza con i classe d posso intuire che il rotel ha reso un basso teso e una apertura sul medio tipico di questo genere di amplificazione. Il tutto è andato a nozze con la resa delle 1500. Matrimonio riuscito
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @Luke04 esatto. ragazzi io ho conosciuto Magnat nel lontano 2009, quando dovendo scegliere le torri per il mio primo impianto HT. Dopo aver provato Diversi diffusori come JBL , indiana Line e b&w alla fine ascoltando la Magnat quantum me ne innamorai , suonavano come volevo io , erano anche belle esteticamente , poi quando sentii il prezzo rimasi catatonico , perché era davvero competitivo , ora non ricordo bene ma circa 609 euro la coppia o poco meno . Tutto il mio impianto e Magnat come diffusori, conoscevo già la loro qualità , eppure sconosciute a molti. per quanto riguardo il finale Rotel in classe D , esatto ha caratteristiche , basso veloce e senza code ascoutto e medio alti molto in evidenza , che si accoppia perfettamente con le 1500
Bruce Wayne Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 1 ora fa, paolosances ha scritto: Il maggior costo iniziale sarebbe assorbito da un numero di vendite maggiore non è certo. La Magnat ha un ufficio marketing che stima la domanda di un dato prodotto ad un dato prezzo. Magari ci stanno pensando su se farne una versione "luxury", ma il progetto inizialmente ha fissato un prezzo massimo di vendita funzionale a margine desiderato e domanda attesa. A molti di noi farebbe piacere per 300-400 euro in più avere una transpuls ritoccata per un avere più dettaglio, ma a molti altri non fregherebbe nulla e la Magnat rischierebbe di perdere per strada una quota di domanda per via di un prezzo di acquisto più elevato. In questa fascia di mercato il prezzo è un elemento importante di valutazione e aggiungere 400 euro ai 900 originari significherebbe quasi il 50% in più. 1
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Certo, queste casse stanno facendo il giro del mondo propio grazie al loro prezzo basso , in più da una cassa tutto sommato ben suonante , e non una cassa da circo . Ma se fosse costata 1700 euro ad esempio ma anche a 1500 , non L avrebbe presa nessuno. le Magnat hanno a listino diffusori a questo prezzo , la serie Signature …. Praticamente non la considera nessuno ….. tutti in funzione della spesa preferiscono marchi più blasonati , anche se forse la magnat potrebbe suonare meglio …. adesso le 1500 hanno reso Magnat un diffusore più conosciuto , quello che succederà da ora in poi è a noi sconosciuto . io una transpuls 1500 plus la acquisterei al volo ……. Se la magnat ne facesse una anzi 2 😉
Moderatori paolosances Inviato 10 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2022 @Bruce Wayne certo. Però una Magnat originale è possibile ascoltarla presso qualche negoziante, una modificata after market , meno possibile. È quindi sarebbe un acquisto sul passa parola, e non è detto che la modifica possa piacere. Se malauguratamente non dovesse piacere, la modifica ,mi par di capire, è reversibile ; ma quanto pagato viene restituito?
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @paolosances Tu hai ascoltato queste diffusori?
Dubleu Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 https://www.amazon.it/IMG-sta-800d-Stereo-amplificatore-digitale/dp/B00J8LB894/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8 provati finali così? UDC400x2 ma ci sono anche vesioni più potenti e dovrebbero suonare bene. le 1500 dovrebbero ringraziare.
Moderatori paolosances Inviato 10 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 10 Febbraio 2022 @Ilmauro No , mai. Per questo non entro nel merito di come suonino, limitandomi a valutare le possibilità di tune up. Stavo per prenderle da un mio "fornitore di vintage", ma mi ha dissuaso dicendomi che a parer suo fossero poco bilanciate, e che le avrebbe modatte. Modatte che furono, continuarono a non piacergli. Poi,sia ben chiaro , l'orecchio è soggettivo. Avendo sia le Magneplanar che le B&W DM 70 , preferisco quest'ultime: contrariamente ai pronostici di molti. Orecchio soggettivo...
Messaggi raccomandati