Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @paolosances le ha moddate personalmente o le ha fatte moddare. considera che come scritto in questa discussione , le Magnat hanno bisogno di tante ore di suono per ammorbidire le sospensioni in tela rigida e iniziare a suonare più libera …. per Levorato queste casse hanno margine di miglioramento con la modifica che ne migliora i medio alti , personalmente darò eseguire delle prove strumentali a questa ditta qui nella mia città per capire cosa ne viene fuori e confrontare il loro parere con quello di Levorato . posso sicuramente dire che rispetto i primi giorni di ascolto , il suono è migliorato parecchio , L ascolto è sicuramente meno affaticante rispetto alle torri Magnat che utilizzavo prima , che erono più dettagliate ma non accompagnate da un basso con quello delle 1500 , e col finale giusto , già col mio Rotel classe D le da suonare decisamente meglio. Ora il mio amico che doveva prendersi le mie , le ha ascoltate , ha venduto le suo klipsch , e ha preso le 1500 su Amazon a 724 euro. Le ha ascoltate a casa mia e le ha preferite alle sue casse , tanto da acquistarle , quindi anche senza toccare nulla , così male non vanno. Forse è più complicato di come credevo anche abbinarle con amplificatori appropriati , forse molto potenti e con tanti ampere . Oppure rendere il diffusore bi-amplificabile . comunque se ti capiterà di ascoltarle , lo percepisci che nel medio c è come qualcosa che non va , che forse potrebbe dipendere dal rodaggio, forse dalla potenza dell ampli o forse come dice Levorato dal crossover ed sul medio alto che lui va ad intervenire . 1
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Preso dal sito Magnat , dice che il crossover taglia il woofer praticamente a 1KHz , ma non vi sembra un po’ troppo? Perché farlo lavorare così in alto … e poi il medio a 4800Hz.
Ilmauro Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Ha preso quelle di Amazon usate a 724 euro , sicuramente un rientro .😉
telesforo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 13 minuti fa, Ilmauro ha scritto: Preso dal sito Magnat , dice che il crossover taglia il woofer praticamente a 1KHz , ma non vi sembra un po’ troppo? Perché farlo lavorare così in alto … e poi il medio a 4800Hz. In linea con i tagli di altri diffusori dello stesso litraggio, vedi ad esempio Klipsch Cornwall. Nulla di strano. 1
Idefix Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @giggione 9 ore fa, giggione ha scritto: amazon 784 non 724 Ci sono anche a 699
Luke04 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Credo che tra i fattori per cui ci siano resi delle 1500, sia anche che ci si accorga delle dimensioni importanti solo quando le piazzi in stanza 🙃
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 11 ore fa, Ilmauro ha scritto: Perché farlo lavorare così in alto Avranno tirato i dadi. Come quando hanno deciso di scrivere 16 Hz sulla risposta in frequenza
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 Le 1500 erano a listino al momento della loro uscita a 999€ da scontare (si trovavano facilmente a 800/850€),quanto costavano secondo voi alla Magnat? Sicuri che un piccolo upgrade non avrebbe fatto lievitare troppo il listino?
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 10 minuti fa, Gici HV ha scritto: quanto costavano secondo voi alla Magnat? 100/120, a spanne
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 7 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: 100/120, a spanne Esageriamo,anche 150,la modifica avrebbe alzato troppo il listino portando i diffusori in un'altra fascia.
Ilmauro Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Visto il successo , mi aspetto una versione , speculare , con possibilità di biamplificare e magari più curata anche nel crossover ma sempre con componenti economici in linea con gli altri progetti Magnat . in un altro forum lèggevo , che il problema potrebbe essere che i tweeter sono molto lontani dal medio , L ideale sarebbe posizionarli vicino al medio e con la tromba messa orizzontale.
Moderatori paolosances Inviato 11 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 11 Febbraio 2022 @Gici HV se 150costano alla Magnat, in proporzione, quanto potrebbe costare un cross più performante? Dieci euro?
Membro_0023 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @paolosances 10 o 15, non di più. Ma più che di qualità dei componenti, qui parlano di tagli sbagliati. E quelli costano zero
Gici HV Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 22 minuti fa, paolosances ha scritto: quanto potrebbe costare un cross più performante? Non ne ho idea,non sono un tecnico,ma vedo che i componenti non sono proprio così economici. 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: qui parlano di tagli sbagliati Qui sono più dubbioso,avranno sicuramente fatto molte prove e volevano dargli quella impronta sonora.
rcf Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Appena uscite le vendevano nella mia zona ad euro 750 + 50 di spedizione alla coppia.
Moderatori paolosances Inviato 11 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 11 Febbraio 2022 Probabile volessero dare quell' 'impronta sonora. Però sembra che non sia stata particolarmente gradita da alcuni utenti. Da qui il ricorso alle modifiche after market
Messaggi raccomandati