Ilmauro Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 @paolosances ma Paolo , Levorato non parla di migliorare o esaltare qualcosa a discapito , parla solo di colmare qualche buco , quindi ti restituiscono un diffusore solo più equilibrato, rispetto a quello venduto , ecco questo a detta loro . io la settimana che viene porterò il mio 1500 presso una azienda tipo quella di Levorato , e faranno delle prove strumentali e vediamo cosa esce fuori. già secondo me cambiando i componenti con altri di migliore qualità , già le prestazioni potrebbero migliorare Al telefono comunque il tecnico mi ha dato molta fiducia , quindi io penso di farla la modifica , ma al massimo aspetto di terminare il rodaggio
Ilmauro Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Penso che queste casse vadano ascoltate e fatte suonare con amplificatori abbastanza potenti , come fa il nostro amico col krell…. dopo di che , si può sentire Levorato e farsi spiegare nel dettaglio” come ho fatto io” come è su cosa interviene e perché , e quelli che saranno i risultati dopo la modifica . Alla fine prese su Amazon queste casse se è vero quello che dice Levorato” e secondo me si perché io lo sento che i medi sono un po’ chiusi “ la modifica non è molto costosa e dovrebbe solo migliorare restanti sempre entro i limiti delle loro perfomance naturali.
Demian Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 54 minuti fa, Ilmauro ha scritto: Penso che queste casse vadano ascoltate e fatte suonare con amplificatori abbastanza potenti , come fa il nostro amico col krell…. A onor del vero voglio puntualizzare che non è detto che il krell (nel mio caso il kav400) possa piacere a tutti sulle 1500. Ha un basso importante, che in un ambiente "riflettente" potrebbe diventare ingestibile su casse così. Ma se si riesce ad avere una situazione ottimale per questa coppia di componenti diciamo "dirompenti" le emozioni sono garantite, almeno per rock, blues e la musica sinfonica. Dovrei provare a breve le magnat con un synthesis 510 di un amico, sono super curioso, seguirà reportage 🙂 1
Ilmauro Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 io al momento le ho collegate dopo altre prove fatte in settimana al mio Rotel in classe D , sulla carta 250W x2 su 8ohm , il basso è davvero frenato ma presente , molto presente e potente , i medi escono fuori più naturali e messi meglio in evidenza . insomma non male . Il mio amico dopo che le ha ascoltare a casa mia le ha prese su Amazon vendendo le sue klipsch. Col rodaggio e col classe D stanno suonando sempre meglio
Bruce Wayne Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 9 ore fa, Luke04 ha scritto: dove un tipo straniero aveva due coppie di 1500 avendo posizionato le casse una sopra l'altra con i woofer agli estremi (uno lato pavimento, l'altro in cima) uno smanettone appassionato del pro che cominciò a scrivere qui su un thread dedicato alle transpuls nel periodo pre-incendio; il thread fu chiuso e i suoi post furono gli ultimi.
Bruce Wayne Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 5 ore fa, Raf70 ha scritto: Se poi le Elipson fossero realmente come o meglio delle transpuls modificate Mi sa di no. Su youtube ci sono i video di un famoso francese collezionista di diffusori con i woofer grossi che le ha messe a confronto a parità di amplificazione. A giudicare dalla recensione siamo su livelli paragonabili.
Bruce Wayne Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 1 ora fa, Ilmauro ha scritto: dopo di che , si può sentire Levorato e farsi spiegare nel dettaglio” come ho fatto io” come è su cosa interviene e perché , e quelli che saranno i risultati dopo la modifica sono sicuro che Levorato dopo la modifica ti consiglierà il bi-wiring
Bruce Wayne Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 34 minuti fa, Demian ha scritto: che in un ambiente "riflettente" potrebbe diventare ingestibile su casse così. Ma se si riesce ad avere una situazione ottimale per questa coppia di componenti diciamo "dirompenti" le emozioni sono garantite Si possono conservare quelle emozioni e attutire, se non addirittura risolvere il problema, procurandosi un DAC con DSP oppure implementare Dirac. E si ascolta felici
Ilmauro Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Bruce Wayne no il bi-wiring assolutamente no perché non serve a nulla , al massimo consiglia la bi-amp.
titano62 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Ilmauro quali Klipsch ha sostituito il tuo amico?
Idefix Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Bruce Wayne mi segnali un link del signore francese? Grazie
Bruce Wayne Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 6 ore fa, Ilmauro ha scritto: no il bi-wiring assolutamente no perché non serve a nulla , al massimo consiglia la bi-amp mi sono espresso male... volevo intendere la bi-amplificazione 1
Bruce Wayne Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 54 minuti fa, Idefix ha scritto: mi segnali un link del signore francese? questo è il suo canale youtube: https://www.youtube.com/channel/UCQ0OG3VcYaZpjmWBBbEKyqg
Bruce Wayne Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 21 ore fa, Bruce Wayne ha scritto: Mi sa di no. Su youtube ci sono i video di un famoso francese collezionista di diffusori con i woofer grossi che le ha messe a confronto a parità di amplificazione. A giudicare dalla recensione siamo su livelli paragonabili. per @Raf70 e @Idefix: devo correggere il mio commento precedente. Le differenze minime di cui parlavo erano in realtà tra le Transpuls e le Eltax PWR 1959. Mi sono confuso tra Eltax e Elipson. In realtà il francese non ha ancora provato le Elipson heritage xls15
Raf70 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 @Bruce Wayne si, infatti, ho cercato la recensione che avevi citato, ma non l'ho trovata. Qualche recensione poi sono riuscito a trovarla sulle Elipson e non sono particolarmente positive, mi sa che comunque avevi ragione 😅
giggione Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 hanno consegnato un altra coppia ,ora non hanno sbagliato,per il reso del singolo deve aspettare un altra settimana
Lou Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Il 12/2/2022 at 19:39, Bruce Wayne ha scritto: Mi sa di no. Su youtube ci sono i video di un famoso francese collezionista di diffusori con i woofer grossi che le ha messe a confronto a parità di amplificazione. A giudicare dalla recensione siamo su livelli paragonabili. mmmmhhhh non mi pare le abbia messe a confronto, non le ha mai avute, se parliamo delle XLS15 ovviamente.Per contro ricordo di aver visto un video americano in cui le sopracitate venivano, non messe a confronto durante la prova, ma paragonate alle "loro" klh 5 ed a loro parere suonavano meglio le francesi. Appena avrò tempo tempo cerco il video e lo posto.
Messaggi raccomandati