Vai al contenuto
Melius Club

Quali le rivali delle Magnat Transpuls 1500?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Civic76 il Topping ha "soli" 65 watt su 8 ohm ad un tasso di distorsione accettabile un po' pochi per quei padelloni , specie se le mettiamo in stanze medio grandi e abbiamo la possibilità di salire con il volume .

In quel range di prezzo si trovano diversi classe AB usati o sul nuovo sempre in classe D un Crown xls1002.

Bruce Wayne
Inviato
2 ore fa, homesick ha scritto:

il Topping ha "soli" 65 watt su 8 ohm ad un tasso di distorsione accettabile un po' pochi per quei padelloni , specie se le mettiamo in stanze medio grandi e abbiamo la possibilità di salire con il volume .

Sono d'accordo. Anche il Naim XS citato prima mi sembra leggerino.

Inviato

a regà ma state pensando di spendere sui 1500 integrato nuovo?ma con 1500 lo sai quanti finali o pre-finali usati potete comprare con qualità veramente ottima

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Sono d'accordo. Anche il Naim XS citato prima mi sembra leggerino

Ti sembra da cosa? Dai dati di targa? Parliamo per favore di ciò che conosciamo, altrimenti dobbiamo anche accettare i fastidiosi commenti di chi definisce le Transpuls diffusori da giostrai senza neppure averle viste, figuriamoci se sentite.

Tutti i diffusori rendono il meglio con quanta più qualità hanno a monte, ma arrivati ad un certo punto non ne vale più la pena, se il naim nait XS non è all’altezza, allora mi domando quanto si deve spendere per farle rendere.

Hanno bisogno di corrente, d’accordo, l’ho scritto anch’io diverse volte, ma anche qualitá, guardare solo a finaloni da 200 w ma senza grazia, il risultato non può che essere deludente.

 

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
39 minuti fa, telesforo ha scritto:

dobbiamo anche accettare i fastidiosi commenti 

Si, i commenti in quanto tali sono libertà d'espressione; che poi possano essere ritenuti fastidiosi da alcuni, attiene alla personale sensibilità. 

Ciò che resta di primaria importanza è  che i commenti siano espressi in modo civile. 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
43 minuti fa, telesforo ha scritto:

Transpuls diffusori da giostrai 

Anche McIntosh veniva spesso utilizzato dai giostrai, così lessi su VHF.

Inviato
3 ore fa, paolosances ha scritto:

che poi possano essere ritenuti fastidiosi da alcuni, attiene alla personale sensibilità. 

Ha definito chiaramente come fastidiosi i commenti di chi parla senza neppure avere ascoltato: non è una critica a un'opinione ma a un atteggiamento, differenza fondamentale.

  • Melius 1
Bruce Wayne
Inviato
5 ore fa, telesforo ha scritto:

Ti sembra da cosa? Dai dati di targa? Parliamo per favore di ciò che conosciamo, altrimenti dobbiamo anche accettare i fastidiosi commenti di chi definisce le Transpuls diffusori da giostrai senza neppure averle viste, figuriamoci se sentite.

Tutti i diffusori rendono il meglio con quanta più qualità hanno a monte, ma arrivati ad un certo punto non ne vale più la pena, se il naim nait XS non è all’altezza, allora mi domando quanto si deve spendere per farle rendere.

Hanno bisogno di corrente, d’accordo, l’ho scritto anch’io diverse volte, ma anche qualitá, guardare solo a finaloni da 200 w ma senza grazia, il risultato non può che essere deludente.

Intanto modifica i toni: sembri un possessore di Naim permaloso oppure un rivenditore ufficiale. Nell'uno e nell'altro caso, ti tocca accettare una mia opinione o sensazione (ho scritto "mi sembra"). Dopodichè io le mie opinioni posso anche cambiarle di fronte a prove e test risolutivi. Nel frattempo cerco di argomentare.

Quando avevo le transpuls chiesi ad un noto rivenditore della mia zona un amplificatore "muscolare", da usare eventualmente con alti volumi. Il caso volle che in quel momento avesse in conto vendita un Naim Nait XS2 per il quale gli chiesi un parere: mi rispose testualmente "mmm, per le tue esigenze sarebbe meglio un giapponese muscolare, diciamo uno Yamaha AS1100".

Su moltissimi thread si legge di gente che fa girare le Transpuls con classe D pro raccontando di aver ritrovato benefici. Un ex forumer che ha pubblicato video recensioni sulle transpuls inizialmente le faceva girare con Un Pioneer serie SA anni 80, e quelli sono watt di qualità; dopo un po' ha virato sui classe D raccontando di aver scoperto un altro mondo. E non si tratta di dover spendere cifre elevate: mai sostenuto la necessità di tirare fuori vagonate di euro per pilotare le transpuls, tanto è vero che i classe d pro li compri con molto poco.

Inoltre, secondo molti, per controllare i woofer da 38 sarebbe auspicabile un damping factor elevato, cosa che non appartiene agli amplificatori Naim. I Naim infatti hanno un'impedenza di uscita piuttosto alta che deprime il fattore di smorzamento dell'amplificatore in quanto la formula di stima di quest'ultimo contiene l'impedenza di uscita al denominatore. Quindi è piuttosto plausibile che il Naim XS possa avere delle difficoltà nel controllare l'inerzia dei wooferoni delle Transpuls.

Detto questo, se mi capiterà di provare un Naim XS con le Transpuls e di constatare un risultato molto positivo, mi ricrederò.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Bruce Wayne ha scritto:

Quindi è piuttosto plausibile che il Naim XS possa avere delle difficoltà nel controllare l'inerzia dei wooferoni delle Transpuls.

Detto questo, se mi capiterà di provare un Naim XS con le Transpuls e di constatare un risultato molto positivo, mi ricrederò.

Quante volte abbiamo su questo sito criticato chi dava delle casse da giostrai alle Transpuls, senza nemmeno averle ascoltate? Solo per avere un prezzo sotto i 1000 €, per il fatto di essere made in china, etc etc. Ebbene, tu fai lo stesso con il naim.

Ho solo detto questo. 

Per me chiuso off topic.

 

 

Bruce Wayne
Inviato
1 minuto fa, telesforo ha scritto:

Quante volte abbiamo su questo sito criticato chi dava delle casse da giostrai alle Transpuls, senza nemmeno averle ascoltate? Solo per avere un prezzo sotto i 1000 €, per il fatto di essere made in china, etc etc. Ebbene, tu fai lo stesso con il naim.

Ho solo detto questo. 

Per me chiuso off topic.

Per me non è chiuso l'off topic, perchè io ho fatto una cosa diversa da quella che hai descritto tu. Io non ho detto che il Naim fa schifo perchè è una cinesata da pochi euro. E' un british notoriamente raffinato e anche costoso. Ho solo detto che, a giudicare dai dati di targa, la sensazione è di un connubio non ottimale con le Transpuls. E' vero che non ho verificato, ma è anche vero che i dati di targa non possono essere sempre ritenuti privi di significato, poichè sono dati tecnici della casa. Io ho motivato la mia perplessità, non ho espresso antipatia per il marchio.

  • Melius 1
Inviato

Io alle Magnat ho collegato il finale Classe D Rotel , secondo me una buona accoppiata ….. 

vi aggiorno anche che insieme al mio

amico abbiamo acquistato i condensatori di qualità cavi in rame ofc da 2,5mm e la doppia coppia di connettori per renderle biamplificabili, ovviamente il lavoro lo facciamo da soli , spesa ridicola . Vi aggiorno appena arriva il tutto e faremo il lavoro .

Inviato
8 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

la doppia coppia di connettori per renderle biamplificabili

Saltando il crossover o biamplificazione passiva?

Però,secondo me,in certi casi si tratta di accanimento terapeutico,le Transpuls sono buoni diffusori,particolari,ma andrebbero utilizzate come mamma li ha fatti, al limite un upgrade futuro (se alla lunga insoddisfatti di qualche parametro)? potrebbe essere un crossover migliore..

Inviato

@Gici HV @Gici HVIntanto vi ringrazio per gli interventi.

 

Prendo spunto da Gici....un paio di settimane fa, PER SEMPLICE CURIOSITÀ, ho scritto a Levorato solo per capire se prendeva in considerazione un upgrade delle t1000, e in che cosa, eventualmente, sarebbe consistito.

Mi ha confermato di aver avuto tra le mani le t1500 e che ha "dovuto metterci una pezza" dopo averle ritenute "abbastanza innascoltabili".....al che ho ringraziato e ho chiuso il discorso.

Ripeto, la mia era semplice curiosità.

 

 

 

Inviato

Eccerto, sono ascoltabili solo con la sua modifica. 

Inviato

A me non frega nulla dei commenti esterni. Ho comprato le t1000 perché mi incuriosivano e le trovo bensuonanti.

Comunque, giusto per correttezza, Levorato ha anche evidenziato di avere pletore di persone che portano diffusori del costo anche dieci volte maggiore delle Transpuls.....pure quelle non in linea con i canoni di costruzione di un diffusore o quasi.....sempre dal suo punto di vista...

albicocco.curaro
Inviato

A me ha detto che hanno upgradato con successo anche delle Harbeth 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...