rebelyell Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e scrivo perché dovrei aiutare un amico a fare il primo impianto. In realtà pure io sono un novizio e per il mio impianto ho comprato componenti "a caso" sull'usato (io non sono un musicista ne ho un orecchio raffinato, ero solo stanco di ascoltare musica in auricolare o con le casse bluetooth da viaggio). Ora, dato che i soldi sono i suoi e non i miei, vorrei quantomeno spenderli bene/meglio. Ho provato a cercare nel forum ma non vedo una sezione novizi a cui attingere. Budget: massimo 1000 euro. So bene che un impianto hi-end è impossibile con questa cifra, però vorrei tirare fuori qualcosa di decente che non sia una schifezza commerciale (--> marca famosa ma risultati mediocri). Ambiente: per ora casa piccola, pensavo quindi a trasduttori bookshelf. Target: chitarrista, generi ascoltati: blues, rock, jazz, cantautori. Collezione ampia di CD originali, quindi un lettore è d'obbligo. Per ora niente musica liquida. Che si può fare? nuovo/usato? se si, cosa? Grazie mille.
campaz Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Ti rispondo partendo dalle casse che possiedo io: Indiana Line Diva 262, ottimi diffusori da libreria caricate sul frontale (il che significa maggiore libertà di posizionamento). Poi l’amplificatore che sto puntando: Rega Io. Piccolino essenziale, costruito bene, un domani potrebbe persino collegarci un giradischi (e, cosa da non sottovalutare, ha il telecomando). Però così avresti esaurito il budget, per il lettore dovresti aggiungere qualcosa ai mille euro. Ma a mio personalissimo, pezzentissimo avviso con mille euro potresti avere un impianto ben suonante. m2c
transaminasi Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @rebelyell Non vedrei male una coppia di B&W M1 (usate circa 200€), un sub B&W ASW608 con un filo di volume (usato 250€) e un integrato con a bordo dai e streamer. Nemmeno arrivi a 1.000€ e si ottiene già un ottimo risultato.
cla71 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @transaminasi in effetti l integratino Elac EA101EQ-G , con anche un piccolo correttore ambientale a bordo, listino circa €700, magari da scontare un po’ sarebbe un ottimo inizio ... c sarebbe da trovare poi una meccanica di lettura cd e , nell usato non si dovrebbe spendere troppo .... penso che possa uscire un impiantino soddisfacente. ciao cla
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Con un integrato con dac a bordo potrebbe, almeno inizialmente,usare un vecchio lettore DVD come meccanica... ..la grossa differenza, ovviamente,la faranno i diffusori, fondamentale capire dove verranno sistemati.
Lamberto65 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Allora io intanto partirei con la divisione dei 1000 euro 50% per i diffusori 30%integrato e il resto lettore cd questa in linea di massima la suddivisione della spesa , se l'acquisto dell'usato non troppo datato non è ùn problema è si è in grado di farlo con sicurezza e molto meglio, per i diffusori cercherei elac indiana line Wharfedale opera , per l'amplificazione e cd rotel nad ,
rebelyell Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 grazie infite per le risposte, @Gici HV riguardo l'ambiente si parla di un piccolo soggiorno in appartamento. Quasi sicuro il cambio ambiente nel giro di 1-2 anni (passaggio da affitto a casa di proprietà, possibilmente più grande). Con sistemazione si intende: su supporto --> penso che non ci sia spazio, poi con un bimbo in arrivo... su mobiletto tv su libreria/mensola ??? @Lamberto65 mi piace l'idea di suddividere così il budget. Mio papà ha sempre avuto un Rotel RA-931 Mk2 e a me non dispiace. Potrei cercarlo sull'usato. un utente su amazon, commentando le indiana line 262, pone queste come alternative (parlando di nuovo): Elac Debut 2.0 Canton Gle Monitor Audio Bronze 2 Klipsh RP-160M Q Acoustics
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 8 minuti fa, rebelyell ha scritto: su supporto --> penso che non ci sia spazio, poi con un bimbo in arrivo... su mobiletto tv su libreria/mensola Nella prima opzione,che mi sembra non praticabile,meglio piccole torri, più stabili e più complete. La seconda opzione potrebbe essere la peggiore, dipende dal mobile TV La terza opzione dovrebbe essere la meno invasiva esteticamente,in questo caso punterei su diffusori vintage in sospensione pneumatica, Canton e Grundig sono le più facilmente reperibili e anche economiche, fondamentale che siano annegate nei libri senza aria attorno,ho delle Revox in soggiorno e in questa posizione mi stupiscono ogni giorno malgrado un economicissimo ampli FDA a pilotarle. Quindi il posizionamento definitivo è bla prima cosa da prendere in considerazione.
Dima83 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Sotto i 1000 euro proporrei una soluzione con monitor attivi Io farei (anzi ho fatto) Dac :Topping D30 Pre ampli: Topping L30 Diffusori : Coppia Adam T7V ci attacchi di tutto , dal pc alla televisione al lettore cd e all’occorrenza una cuffia (anche esigente) Costo totale compresi i cavi : 800 euro 2
deaf ear Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Se dovessi comporre io un impiantino a posizionamento obbligato (scaffale o mobile TV) penso che per i diffusori mi cercherei sull'usato un diffusore di facile posizionamento come un paio di Rega RS1 o RX1 o delle Linn Kan da accoppiare a un integratino inglese tipo il Rega Io proposto prima e a un dac cinese (Topping E30?) cui attaccare un cd dvd anche da poco e eventualmente la liquida in futuro Ad esempio stando su roba fresca fresca https://www.ebay.it/itm/224408332224?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=c6b39a18-9ac8-11eb-b5ef-663333356231 e https://www.ebay.it/itm/REGA-RX1-COPPIA-DI-DIFFUSORI-BOOKSHELF-WALNUT-USATO-6-MESI/133677260164?hash=item1f1fc91d84:g:dTEAAOSwYoxgOhVH siamo a 1175 euro più il dac (un altro centinaio)
Lamberto65 Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 3 ore fa, rebelyell ha scritto: mi piace l'idea di suddividere così il budget. Mio papà ha sempre avuto un Rotel RA-931 Mk2 e a me non dispiace. Potrei cercarlo sull'usato. un utente su amazon, commentando le indiana line 262, pone queste come alternative (parlando di nuovo): Elac Debut 2.0 @rebelyell Si rotel se la cava alla grande diciamo che ha una timbrica aperta tendente al brillante , viceversa la nad, ad esempio il c 326 bbe o il c 356 bbe per rimanere in classe ab , hanno un suono più chiuso con la gamma bassa più corposa , dipende dai gusti personali , ottime le elac debut 2.0 di sicuro non sbagli . Certo i diffusori andrebbero messi nelle condizioni logistiche migliori per dare il meglio .
Gici HV Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 1 ora fa, Lamberto65 ha scritto: Certo i diffusori andrebbero messi nelle condizioni logistiche migliori per dare il meglio . Punto principale,per il resto le soluzioni sono molte a seconda dei gusti del proprietario.
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Aprile 2021 Amministratori Inviato 11 Aprile 2021 @rebelyell con mille euro nel nuovo ma più facilmente nell'usato si può mettere insieme un impinato di tutto rispetto. Ma per partire con il piede giusto occorre cominciare dall'ambiente di ascolto. La stanza del tuo amico che dimensioni ha? è dedicata all'audio o ha anche altre funzioni? i diffusori posono essere posizionati senza vincoli oppure ci sono destinazioni quasi obbligate? e poi, scusa le troppwe domande, i volumi di ascolto abituali sono da condominio nottruno, o danstadio (con telle le variazioni intermedie posibili)?
Branch Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 @rebelyell ciao, come scrive cactus_atomo, l'ambiente di ascolto è la prima cosa di cui tenere conto, il punto di partenza. Conoscendo quello, i consigli diventano mirati. La sola cosa che ti posso dire, nella mia piccola esperienza, è che con 1000 euro, nell'usato, puoi mettere su un impianto davvero molto buono, capace di dare reale gioia e soddisfazione. Niente di trascendentale, intendiamoci, ma un altro pianeta, anzi un'altra galassia, se paragonato a cuffiette, smartphone e diffusori bluetooth. Se fossi in te, mi lascerei guidare dai più esperti, e farei tante domande: vedrai che alla fine il tuo amico ti farà i complimenti.
lukache Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 @rebelyell visti i generi e la necessità di aver le casse fuori "dalle grinfie" di un neonato consiglio le qacoustic 3020i con le loro staffe per il montaggio a muro. Ampli metterei un "all in one" con dac streamer come questo Yamaha https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/r-n402d/index.html Che associa anche una ottima app gratuita di gestione della musica. 1
piergiorgio Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 mi era stato chiesto da un amico di allestire sulla carta un impiantino completo di poche pretese, niente usato, completo di giradischi. quindi per le sue esigenze avevo proposto i seguenti apparecchi : https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/cd-nt670d/index.html giradischi project o rega con phono integrato (tanto avere uno scatolotto esterno economico è lo stesso, anzi costa di più) diffusori attivi Adam Audio T7V. ovviamente nel suo caso il giradischi non serve, può destinare i 300 euro circa ad una coppia di diffusori più performante, comunque della stessa tipologia; per le mie convinzioni il rapporto q/p che ha un diffusore attivo è inavvicinabile da una coppia integrato-diffusore classico dello stesso prezzo. la sezione network se al momento non ti serve la tieni in caldo per quando passerai alla liquida, o anche solo per sentire le (ottime) centinaia di radio internet, mondo che se non si conosce gli occhi (e le orecchie) su una tipologia d'ascolto rilassata e piacevole. 1
neroacustico Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 ho avuto questo sintoampli yamaha vecchia scuola (che adesso va tanto di moda) e non era male, qualcuno lo denigra altri lo apprezzano. A me è piaciuto per le tante funzionalità, connessioni, streamer di rete e le varie radio. l'app non è meglio o peggio di tante altre proprietarie e funziona bene. Le casse una coppia di Magnat Monitor Supreme 200. circa mille euro tutto dal nuovo. https://www.amazon.it/Yamaha-R-N803D-2-0canali-Stereo-ricevitore/dp/B074V7978G/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=27ILEPYCOBWBY&dchild=1&keywords=yamaha+rn803d&qid=1618222178&sprefix=yamaha+rn803%2Caps%2C178&sr=8-1 https://www.amazon.it/Magnat-Monitor-Altoparlanti-Scaffale-Bassreflex/dp/B001GNC0KS/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=magnat+supreme+200&qid=1618224453&sr=8-3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora