Vai al contenuto
Melius Club

First Watt F3 clone 15w in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

ll mio F4 prima e dopo la cura relativa alla parte alimentazione/soft start e ponti a diodi1690191410_FWF4.thumb.JPG.39598885995dbceb8df9d2d295815b99.JPGF4-628969.thumb.jpg.6c0ff8cec8280e7db2691533e5b1a20b.jpg

Inviato

grandeeee, a che punto sei col pre?

Inviato

@plinth art Il pre c'è quasi tutto, manca minuteria tipo gli RCA, qualche componente passivo, potenziometro volume (probabilmente un ALPS Blue senza andare nell'inutile esoterico da 200 euro), piedi per il case, vaschetta IEC... spero metterci mano settimana prossima.

Inviato

Complimenti, la capacità e la conoscenza sono cose che invidio, non l'ostentazione di impiantino che costano come un appartamento, ancora complimenti.

Inviato

@Giovanni68 dai che sono proprio curioso... ho il B1R2 e nonostante i trasformatori che alzano l'uscita di 6db non riesce a far spingere il finale come fa invece il pre a valvole

Inviato

@Gici HV non sono un tecnico, ho una buona manualità e soprattutto un amico che mi sopporta, che mi consiglia per il meglio e soprattutto  cerca di farmi capire cose per me incomprensibili 😊.

però è divertente e si imparano tante cose... soprattutto a non cadere nei falsi guru

  • Melius 1
Inviato

Se lo vendi fammi un fischio !

Da sempre estimatore sia di Nelson Pass che del suo laboratorio Firstwatt ho avuto 

Un Aleph J... Un Firstwatt F1...un F2 e ora un F2 modificato con dei Vfet al posto dei MOSFET...

Sono particolarmente affezionato all' F2 ma l' F3 mi affascina da sempre. Credo sia molto interessante anche l' F5...

Inviato

L'F5 lo feci una decina d'anni fa. Venduto dopo 2 mesi. Nel mio impianto era troppo moscia.

Inviato

un gran bel lavoro, complimenti

vedo abbondanza di taglio laser

Inviato
Il 15/11/2022 at 12:46, plinth art ha scritto:

e consiglio a tutti quelli che ascoltano con un fullrange e/o un diffusore facile da pilotare di provare se possibile un apparecchio del genere

Complimenti per la realizzazione! Domanda da ignorante in materia di diy, che costi ha una realizzazione di questo tipo?

 

Inviato

@Giovanni68 Da ignorante in materia ho chiesto... Chiedere è lecito, rispondere è cortesia... 

Inviato

@Stefano86TV

ciao,

quelle barre in rame che uniscono i cap della cella di filtro sono home made oppure si trovano ?

Inviato
Il 15/12/2022 at 09:44, argonath07 ha scritto:

che costi ha una realizzazione di questo tipo?

Ho costruito l'Aleph 30, quindi a livello di costi siamo un filo inferiori ma non di molto.

Senza contare le parti sbagliate e pezzi buttati, lavori rifatti stimati in poco più di 300€, il finale viene a costare circa 1.000€.

Magari apro un 3d e vi mostro i miei pre e finale

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...