Vai al contenuto
Melius Club

First Watt F3 clone 15w in classe A


Messaggi raccomandati

Inviato

Il link che tu posti attiene prodotti del filone Pass che , io , in genere , non amo ritenedoli ............. frenati , massì , diciamo così

Ashareth  scrive :

< Diciamo pure che progettare un ottimo preamplificatore non e' mai sembrato un particolare cruccio... >

questa sua affermazione mi incuriosisce assai ritenendo , io , il pre , un bel problema e conoscendone ben pochi , parlo di pre commerciali , realmente performanti

 

 

Inviato

@domenico80 Domenico io sono un cafone dell'hifi, se spulci quel forum, non necessariamente quello dedicato ai progetti di Pass, che proprio l'ultimo scemo dell'alta fedeltà non credo essere, ne trovi di roba.

Per quanto riguarda il discorso preamplificatore bisogna fare dei distinguo secondo me e sempre da hifi-cafone, di che cifre parliamo per avere un "preamplificatore realmente performante"? Io ho in cantiere il BA-3 che è un front-end sempre progettato da Pass, alla fine tra componentistica e chassis, per una costruzione dual mono, senza andare su componenti esoterici ma manco roba da rigattiere, il migliaio di euro se ne va, poi ci vuole l'assemblaggio e, per le mie tasche e, sopratutto, orecchie sicuramente sarà più di quanto possa permettermi e capire ma mi sarò tolto lo sfizio della Classe A e dei progetti di Pass, magari poi mi faccio fare un clone Krell da 100W cosi le L220 faranno festa, al solito è una questione di gusti (e tasche).

Inviato
4 minuti fa, Giovanni68 ha scritto:

di che cifre parliamo per avere un "preamplificatore realmente performante"?

dipende da cosa e come vogliamo fare

Intendo  lo chassis che incide assai , specie nel dyv dove ci si sbizzarrisce , a mio parere , all'eccesso

se non si dà troppa importanza al telaio dico che qualche risorsa in più la si può destinare a certi componenti

senza voler sminuire Pass , chiaro ! , prima che qualcuno , il solito , intervenga

Pass propone una sua idea e concettualità da sempre assai chiara ..... piace ? , ok  .................. non piace , ok lo stesso

Mi permetto di postare che in un pre la sezione o voce componentistica non raggiunge i costi di un finale

Ecco perché , sempre a mio parere , val la pena di cercare qualcosa di performante

Rilevo pure che , x il pre , non esiste una documentazione o reperibilità schemi come x i finali

PS

considera che io non sono un fan di Pass e dei suoi progetti , tranne il mono da 150 watt , roba antica

Inviato

@domenico80 Ma dai, non sei un fan di Pass? Se non lo avessi scritto e io letto fino all'ultimo non me ne sarei mai accorto...

Per me, per togliermi lo sfizio della Classe A l'unica strada era l'autocostruzione, il Sig Pass mette a disposizione non solo i progetti di una sua linea commerciale ma risponde anche ai post nei thread che riguardano, appunto, i suoi progetti DIY.

Sui costi finale e pre siamo d'accordissimo e ci mancherebbe, mentre nel finale la sezione alimentazione influisce molto, sopratutto per un dual mono dove già due toroidali invece che uno fanno una bella parte del peso materiale e finanziario, nel pre (naturalmente parlo del BA-3 che ho in cantiere) sono due i condensatori "importanti", il resto lo fa di nuovo la costruzione dual mono, due sezioni alimentazione a partire dai trasformatori fino agli alimentatori, la parte switch che puoi fare con un semplice rotativo o con dei relais, lo chassis molti lo fanno tipo cassetta della frutta, quelli italiani sono belli e costano un botto, il 4U per il finale da solo costa intorno ai. 300, quello per il pre, senza dissipatori che sono superflui, supera comunque il centinaio, metti tutta la minuteria e anche li si sfonda il tetto delle 4 cifre con le quali, di commerciale non ci compri molto nel nuovo-

Mio amico ha preso un finale del quale non riesco a farmi venire il produttore, un doppio nome, roba da 350W se ben ricordo, bilanciato, frontale stupendo di acciaio ondulato, mi pare 30-40Kg, lo dovemmo portare in due a casa, beh, dei 7.000-8.000 euro del prezzo dell'usato sono sicuro che almeno un 10% se non di più è lo chassis, va bene le orecchie ma anche l'occhio vuole la sua parte...

Altro amico ha recentemente preso due Pass mostruosi, non ricordo il modello ma roba credo da 100W, beh, lui dice che gli piacevano più i vecchi Treshold...

Prossima vita cerco un appartamento con una stanza di almeno 4m di lato e agli angoli ci schiaffo due Klipschorn finitura noce e dual mono da una decina di Watt a tubi ;-) 

Inviato
46 minuti fa, Giovanni68 ha scritto:

Altro amico ha recentemente preso due Pass mostruosi, non ricordo il modello ma roba credo da 100W, beh, lui dice che gli piacevano più i vecchi Treshold...

l'     ............ Altro amico ........ sì che se ne intende ................. :classic_wink:

................

PS

se posso , in abbinata al tuo finale Pass io / a mio parere / penso / mi permetto di ............... penserei piuttosto ad un pre che possa / cerchi / tenti di ovviare l'input timbrico generale dei pass x DYV ...... , ma se piace questa loro connotazione ........... ottimo il pre sempre Pass

Inviato

@domenico80 Domenico per me lo chock è stato grosso nel passare dalle valvole allo stato solido e, nella fattispecie, a questo F4 che è stato scelto per diversi motivi, analitico ma non troppo (nella speranza di non rimpiangere troppo le armoniche delle valvole), un buffer che avrebbe tratto vantaggio dall'alto (ma non abbastanza) guadagno del mio AR SP9 che tira fuori, se non erro 21(insufficienti)db.

 

Alla prova dei fatti l'accoppiata non rende, era già in programma un aggiornamento del pre dato che nel frattempo ho reperito uno stadio phono e quindi perché non rivolgersi sempre a Pass dove col flessibile (...) BA-3, alimentandolo con una 30ina di volts, si tira fuori poco meno di 30db di guadagno e quindi abbastanza da pilotare le grosse (e vecchie) JBL, non dovesse funzionare pazienza.

Vi saprò dire spero entro un paio di mesi dopo che avremo messo mano al saldatore, tra l'altro quel pre ha la prerogativa che si possono gestire le armoniche anche se una cosa piuttosto laboriosa (per me, non per chi ha le conoscenze e le capacità oltre che la strumentazione, tutte cose dove il mio amico eccelle) quindi potrebbe dare un impronta più o meno "calda" al suono a seconda dei casi.

Inviato

 

@Giovanni68

ti sei acchiappata una bella rognetta  .......  :classic_wink: .......... un First watt con delle / quelle JBL

ecco la mia domanda sulla Classe A e relativa scelta

poi condisci il tutto con un SP 9 , che di suo .......... vabbè , ma se piace  ............  che guadagna 21 db ............... mmmmh

Inviato

@domenico80 Lo SP9 lo ho preso in bundle con un giradischi, uno step-up e degli accessori, poi dalla stessa fonte ho avuto occasione prima del finale con le KT88 e poi le L220, non potevo lasciarle li, col senno di poi 25W non bastano per le L220, vedremo se coi quasi 30db del pre a stato solido riescono a suonare altrimenti dei due o le casse o i pre e finale...

Inviato

@Giovanni68

hai la manopola del volume e 21 dB sono più che sufficenti.

Se usi una uscita analogica di un dac o streamer il livello del segnale in ingresso al pre è adeguato.

Ovviamente la otenza di fatto non è elevata.

Inviato

@Giovanni68

13 ore fa, Giovanni68 ha scritto:

col senno di poi 25W non bastano per le L220

sono casse con , se ben leggo , 90 db di efficienza ?

Inviato

@Giovanni68

Pass dice che con 93 dB di diffusori, sono sufficienti 12 dB di gain, per un buon ascolto in 300 m3, tu hai 21 dB e suppongo molti meno m3, quindi mi sa che è proprio il tipo di ampli che non ti piace. Come già scritto in precedenza, io ho fatto un F5, che alla fine è un F4 con front end incorporato, e l'ho dato via, perché, almeno con le mie casse, non mi piaceva.

  • Melius 1
Inviato

@walge Si, diciamo che il problema è in grossa parte psicologico, coi 45W delle KT88 volume a ore 11 basta ed avanza, con i 25W del Pass volume a ore 3 e niente armoniche... :-|
Uso per lo più sorgenti digitali ma ho un DAC cheap, quando avrò sistemato la parte amplificatrice mi dedicherò a quella digitale, per ora devo accontentarmi (...).

@domenico80 si 90dbW/m, non sono tanti ma manco pochi, ancora fattore psicologico, il grosso woofer sembra affamato, in realtà, molto probabilmente, gli mancano più le armoniche "colorate" delle valvole che potenza ma li è questione di gusti/abitudine, saprò dire quando ci sarà il suo front end ma mi piace come suonano le L220 per il tipo di musica che ascolto.

@pro61 Non obietto su cosa dica Nelson Pass, mio amico ha le SF Electa Amator, mi pare prima serie, quelle col passivo e ci ha abbinato un Jeff Rowland da oltre 300W in un ambiente piccolo e ascolta a basso volume, de gustibus.

Quando avrò il guadagno per non far rimpiangere la manopola volume a ore 11 saprò dire se e quanto mi piace il suono Pass, era uno sfizio (costoso) e me lo sto togliendo, sopravviverò non dovesse piacermi intanto rimetto sullo scaffale lo F4 e lo sostituisco con le valvole, almeno un pò di calore ;-)

Inviato

@pro61

concordo , anche se , parlando degli attuali Pass in Classe A , il mio giudizio o parere è pregiudiziale ........... pregiudiziale perché proprio non mi piacciono con tutte le loro intrinseche limitazioni e perché non capisco il ricorrere alla Classe A quando si possono ottenere ottimi risultati con la pur plebea AB

Inviato
1 minuto fa, Giovanni68 ha scritto:

si 90dbW/m, non sono tanti ma manco pochi, ancora fattore psicologico, il grosso woofer sembra affamato, in realtà, molto probabilmente, gli mancano più le armoniche "colorate" delle valvole che potenza ma li è questione di gusti/abitudine, saprò dire quando ci sarà il suo front end ma mi piace come suonano le L220 per il tipo di musica che ascolto.

il grosso woofer sembra affamato, ........... lo è . lo è 

Inviato

@domenico80 Ho anche le 4311b che ne hanno uno piccolino, soli 30cm (meno male le donne usano diversi "metri" di paragone) e anche quelle hanno fame, infatti pensavo provare il Pass con quei diffusori li ma le L220 spostano molta più aria

 

  • Haha 1
Inviato

penso sia un matrimonio ...................... destinato al divorzio

Provate le 220 con un 150 watt di quelli .......... performanti ? ............ , così , tanto x capire 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...