LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Un buon giorno a tutti, sono un felice possessore delle casse in oggetto pilotate da INTEGRATO COPLAND CTA 405A,suono molto dettagliato,chiaro, basso ben controllato....pero su alcune frequenze sento che mancha un po di energia...Sono alla ricerca dei vostri consigli. mi hanno proposto copland cta 408 pero essendo anch'esso un valvolare presumo che la differenza non sia cosi marcata. Nonostante sono innamorato del marchio Copland sarei disposto anche a valutare lo stato solido. Qualche suggerimento? cordiali saluti Giovann
Lucastefan Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Buongiorno Giovanni, belli i tuoi diffusori👍👍👍
marcocalvi Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Virus, Gryphon. I primi 2 che mi vengono in mente.
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 2 minuti fa, Lucastefan ha scritto: Buongiorno Giovanni, belli i tuoi diffusori👍👍👍 Diffusori piuttosto semplici da pilotare 89db, pensandoci bene, secondo me ci vorrebbe un amplificatore che spinge ma allo stesso tempo che sia raffinato (dovrei ascoltatre) mi viene in mente copland csa150.
samana Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 1 minuto fa, marco70 ha scritto: Virus Eh no pure qua’... !!!! A parte gli scherzi, penso sia opportuno che Lector64 stabilisca un budget. Se si vuole restare con le valvole si potrebbe dare un’occhiata ai Synthesis, in particolare il Roma 510 ac che posseggo e non posso far altro che consigliare, 80 watt con le Kt88, suono magnifico per me. Salendo ci sarebbe l’A100 Titan che pare sia strepitoso. Suono si valvolare ma con nerbo e controllo. Ottime macchine sono anche gli Unison ibridi, dall’Unico 50 in su. Belli i Copland, ma di alternative ce ne sono parecchie.
lukache Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 B&w + Copland mai x me. Anche le 804 d3 hanno un modulo d'impedenza che scende sotto i 3ohm a basse frequenze. Ci voglion tanti watt a stato solido e di qualità per farle andar come posssono. Io ci metterei un Musical Fidelity M6. Ciao Luka.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2021 Amministratori Inviato 19 Marzo 2021 @LECTOR64le bw seie 800 sono un diffusore che inganna, hanno una elevata sensibilità, il che fa presmere che possano essere pilotate senza problemi da qualunque cosa, in realtà hanno un carico abbastana bastado come impedenza minima e rotazioni di fase, che può metere in crisi più di un amplificatore. la sered3, rispetto alla precedente d2, ha u po mitigato queste caratteristiche, ma le 804 restano un carico impegnativo per l'ampli. Non tanto in termini di watt,q uanto di capcità di pilotare carichi difficili senza scomporsi. Non ho sottomano le misure della 804d3, ma la sorella maggiore 802 d3 ha una impedenza di 3 ohm e anche meno tra i 100 ed i 1000 hz, ossia dove il contenuto energetico della musica è molto alto.
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 24 minuti fa, samana ha scritto: Eh no pure qua’... !!!! A parte gli scherzi, penso sia opportuno che Lector64 stabilisca un budget. Se si vuole restare con le valvole si potrebbe dare un’occhiata ai Synthesis, in particolare il Roma 510 ac che posseggo e non posso far altro che consigliare, 80 watt con le Kt88, suono magnifico per me. Salendo ci sarebbe l’A100 Titan che pare sia strepitoso. Suono si valvolare ma con nerbo e controllo. Ottime macchine sono anche gli Unison ibridi, dall’Unico 50 in su. Belli i Copland, ma di alternative ce ne sono parecchie. Buon giorno 5/6K budget.
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 27 minuti fa, lukache ha scritto: B&w + Copland mai x me. Anche le 804 d3 hanno un modulo d'impedenza che scende sotto i 3ohm a basse frequenze. Ci voglion tanti watt a stato solido e di qualità per farle andar come posssono. Io ci metterei un Musical Fidelity M6. Ciao Luka. 27 minuti fa, lukache ha scritto: B&w + Copland mai x me. Anche le 804 d3 hanno un modulo d'impedenza che scende sotto i 3ohm a basse frequenze. Ci voglion tanti watt a stato solido e di qualità per farle andar come posssono. Io ci metterei un Musical Fidelity M6. Ciao Luka. Grazie Luka
Moderatori Questo è un messaggio popolare. Mister66 Inviato 19 Marzo 2021 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2021 Io le amplifico con uno splendido Accuphase E480 2 1
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 Adesso, Mister66 ha scritto: Io le amplifico con uno splendido Accuphase E480 FIGATAAA stavo valutando un E480
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 Adesso, LECTOR64 ha scritto: FIGATAAA stavo valutando un E480 Mi stai dando "quasi una superconferma"
Moderatori Mister66 Inviato 19 Marzo 2021 Moderatori Inviato 19 Marzo 2021 1 minuto fa, LECTOR64 ha scritto: Mi stai dando "quasi una superconferma" È un treno! Veloce, dinamico e raffinatissimo!
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 Pensavo anche un MC8900, però Accuphase E480... secondo me devo ascoltare adesso porca miseria!!!! Con questo cacchio di virus non si può andare in giro va bhe temporeggio amen..
proclo Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 1 ora fa, LECTOR64 ha scritto: Mi stai dando "quasi una superconferma" Io ho le cm10 e le amplifico con un pre+finale Accuphase, prima con l’integrato e350. A mio modesto giudizio è un ottimo accoppiamento. Penso che lo e480 sarebbe una scelta “definitiva”; al limite anche un e380.
LECTOR64 Inviato 19 Marzo 2021 Autore Inviato 19 Marzo 2021 1 ora fa, proclo ha scritto: Io ho le cm10 e le amplifico con un pre+finale Accuphase, prima con l’integrato e350. A mio modesto giudizio è un ottimo accoppiamento. Penso che lo e480 sarebbe una scelta “definitiva”; al limite anche un e380. Grazie. Comunque secondo me il 480 è più indicato faccio la spesa una sola volta evvviaaaaaaa
machenry Inviato 19 Marzo 2021 Inviato 19 Marzo 2021 Ciao, io ho l'accoppiata 804 con il Luxman L509x, e ne sono molto soddisfatto. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora