Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato

Se nel proprio impianto ed ambiente d'ascolto aveste sentito e messo a confronto delle Magico con altri diffusori simili avreste le idee più chiare o forse no 😂.

Il mondo é bello perché è vario ed  ognuno ha i suoi gusti.

Inviato
33 minuti fa, Look01 ha scritto:

e messo a confronto delle Magico con altri diffusori simili avreste le idee più chiare o forse

Simili nel senso scarsi come loro?

Inviato
34 minuti fa, Look01 ha scritto:

Magico

Le abbiamo sentite più volte...lasciamo proprio perdere

Inviato

@Dufay @QUELEDSASOL quindi, voi ascoltate la musica sempre a livello live?

Ma per favore … le nostre stanze, a meno di avere grandi ambienti, si saturerebbero a tal punto che altro che fatica d’ascolto. 😏
 

Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@Dufay @QUELEDSASOL quindi, voi ascoltate la musica sempre a livello live?

Non sempre sicuramente ma se quando hai voglia di farlo non ci riesci è come darsi le martellate sulle balle.

 

Inviato
7 minuti fa, iBan69 ha scritto:

si saturerebbero a tal punto

Altra Favola...l'ambiente che si satura.. 

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Sarebbe ora di dire basta agli stormire di foglie

Il problema è che tu non le sentì stormire … 

 

Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

Altra Favola...l'ambiente che si satura

Si vabbè … vedo che te ne intendi di acustica … 

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

non ci riesci è come darsi le martellate sulle balle.

 

Ma anche a volumi più contenuti...il mortorio prosegue...tipica situazione ...a basso livello...non va...alzi sembra fiorire ...ci siamo ...dai che ci siamo..alzi ancora....poi fine..finita...game over.

2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

vedo che te ne intendi di acustica

Prova con impianti adeguati...poi...solo poi parli.

Vi hanno propinato decenni di Favole.

  • Melius 1
Inviato

@iBan69 Prova...bastano due diffusori PRO amplificati...e vedi a che livelli arrivi nel tuo ambiente...lasciamo ovviamente da parte la qualità...ora parliamo di quantità. 

Inviato
4 minuti fa, iBan69 ha scritto:

È 40 anni che ascolto impianti di tutti i tipi e prezzi… e arrivi tu con sta sparata?

Sei in buona compagnia...ma mica basta...hai sentito tanti tipi di tortellini Rana...ma quelli veri sono un altra cosa.

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Prova...bastano due diffusori PRO amplificati...e vedi a che livelli arrivi nel tuo ambiente...lasciamo ovviamente da parte la qualità...ora parliamo di quantità.

Non esageriamo.

Se la qualità non è alta uno non alza il volume comunque.

Almeno io.

Se la qualità è alta e il volume si può alzare quelli che ascoltano a basso volume manco si accorgano di ascoltare ad alto volume

Inviato

@Dufay Parlo della megaballa della saturazione ambientale...quando invece è  l'impianto che va in crisi.

3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se la qualità è alta e il volume si può alzare quelli che ascoltano a basso volume manco si accorgano di ascoltare ad alto volume

Esatto.

Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

Parlo della megaballa della saturazione ambientale...quando invece è  l'impianto che va in crisi

Si tutte scuse ... L'ambiente satura le orecchie saturano le mie balle pure 

ilmisuratore
Inviato

L'ambiente non *satura* ma può dare la sensazione di farlo [per specifici motivi]

Le orecchie possono *saturare* ma non ci si accorge in quanto il muscolo tensore del timpano si irrigidisce a seconda della SPL  per cui si è tentati di alzare sempre di più il volume quando in realtà è l'udito che lo rende percettivamente *piu basso*

Diciamo che sarebbe cosa sana non superare gli 87 dB LCeq, vale a dire approssimativamente valori di 113 dB di picco massimo [quando il fattore di cresta lo permette]

Inviato

Ragioniamoci su, cosa cerca l'audiofilo tipo:

Una risposta estesa e lineare, un ingombro che non deve essere eccessivo per vari motivi (ognuno ne ha uno e non è il luogo per discuterne), il tutto condito da un suono preciso ed esente da colorazioni deleterie. 

I diffusori a RD sono quelli che più si adattano a queste esigenze, hanno il problema di efficienza e non può competere con le trombe, ma ditemi voi chi può sfruttare certe pressioni nelle case degli italiani? Il mio esempio, trovo difficoltà ad inserire full trombe pur abitando in casa singola con vicini a 20 metri di distanza, con in più la possibilità di stanze grandi, figuriamoci chi vive in condominio. È inutile menarsela ad invogliare questi sistemi. Con il mio impianto quando raggiungo picchi di 100 dB la mia preoccupazione è preservare l'udito e mi appresto ad abbassare il volume, quale esigenza ho di mettere cassoni grandi come armadi per poi ascoltare con volumi da persone civili. 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

valori di 113 dB di picco massimo

Quindi l'impianto per riprodurre 113 db di picco massimo ...senza la minima distorsione e/o compressione deve potere riprodurre 118/120 db...per cui il 99,99% degli impianti High End non ce la fa.

Inviato

@51111 Manica di luoghi comuni...Trombe=ambienti grandi=volumi alti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...