Vai al contenuto
Melius Club

Lincetto di Velut Luna critica le Magico M9 (e non soltanto per il prezzo)


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, pro61 ha scritto:

Finalmente ho capito perché quando ascolto qualche registrazione di mio figlio che suona il violoncello, mi sembra di sentire un liuto.

Digli che deve usare l'archetto 

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eh che è, un lavoro?

È una passione che però richiede requisiti minimi.

Se uno ha la passione per il nuoto deve saper nuotare 

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dufay e quali sarebbero, secondo

Tipo sentirci.

 

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dufay Questo l'hai già detto. Altri requisiti minimi

Mah non fare domande stupide potrebbe essere un altro 

Inviato

@Dufay  oppure non fare affermazioni avventate e non sapere come uscirne... :classic_wink:

Inviato
Il 11/7/2023 at 20:10, Vmorrison ha scritto:

pro61 @ilmisuratore Questo nuovo dispositivo, il Klippel Near Field Scanner,Questo nuovo dispositivo, il Klippel Near Field Scanner, può misurare accuratamente la risposta in frequenza di un altoparlante fino a 20Hz senza una camera anecoica. L'NFS estrae il suono diretto dell'altoparlante dai riflessi sul pavimento, sui muri e sugli oggetti vicini rimuovendo questi riflessi nel software. Inoltre, il Near Field Scanner traccerà la risposta in frequenza a 360º attorno all'altoparlante con incrementi di 1º. Il processo automatizzato posiziona il microfono, esegue una misurazione e quindi sposta automaticamente leggermente il microfono per la misurazione successiva. Questo processo richiede circa 24 ore per un oratore. Con un quarto di milione di dollari, la macchina Klippel è costosa, ma molto meno costosa rispetto alla costruzione di una camera anecoica e, a differenza di una camera anecoica, l'NFS può misurare con precisione la risposta a bassa frequenza di un altoparlante fino a 20Hz.

Visto che si è tirato in ballo  l'incredibile  strumento di misura della Klippel, visto che mi sembra non sia stato ancora fatto, voglio segnalare agli appassionati di misure che il 5 Gennaio dell'ormai lontano 2020 Amir Majidimehr (nickname amirm) annunciò di aver acquistato personalmente il Klippel Near Field Scanner per testare i diffusori acustici e pubblicarne le misure su Audio Science Review (ASR). 

Nella pagina del 5 Gennaio 2020 linkata sotto e nel più recente video su youtube  illustra le ragioni dell'acquisto e alcune funzioni di questo costoso strumento di misura (gli è tuttavia costato molto meno di 250 mila dollari). 

 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/announcement-asr-will-be-measuring-speakers.10725/

 

 

 

 

 

 

Inviato
2 ore fa, grisulea ha scritto:

Se ascolti a gobbe di cammello è giusto che il sistema ti faccia sentire le gobbe di cammello.

Siamo arrivati finalmente ad una conclusione,  la musica si ascolta a gobbe di cammello quindi malissimo, nessuno lo sa ma anche se lo sapesse, è giusto che così deve essere ascoltata.

 

 

Nonostante il giusto consista nell'ascoltare con le gobbe di cammello,  tutti però a cercare di eliminare con ogni mezzo la sgradevole sensazione che determinano, e quindi c'è chi equalizza, chi cambia continuamente apparecchiature alla ricerca della sinergia che le elimini,  chi attribuisce la causa all'ambiente, chi attribuisce la  responsabilità alle registrazioni, ed infine, chi dice che, dopo aver ottimizzato strumentalmente  ogni possibile parametro, il sistema debba far sentire le gobbe di cammello in modo accuratissimo altrimenti non è accurato, non è  hifi, e se le senti meno o non le senti, è myfi.

No, questa teoria non fa per me e credo  non faccia per nessun altro, tutti vorrebbero ascoltare senza le gobbe di cammello, compreso te.

Trovane un'altra più  plausibile.

 

Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

Come si fa a misurare la rif del cervello, così adeguo quella dell'impianto alla mia rif e potrò sentire finalmente il suono vero registrato del violoncello anche dall'impianto.

È  il metodo che ha utilizzato il misuratore per il suo sistema, ha creato a suo dire la curva complementare alla condizione psicoacustica,  ottenendo, sempre a suo dire,  risultati straordinari non ottenibili diversamente.

Aprì anche, a suo tempo, dopo aver tentato in ogni modo di farsi piacere una curva perfettamente flat,un thread dal titolo "Ho creato una curva in base al mio sistema percettivo "

Inviato
1 minuto fa, leonida ha scritto:

Trovane un'altra più  plausibile.

Credevo di essere stato chiaro. Non ci hai capito un tubo. Anzi l'esatto opposto. Prova a rileggere. E' colpa mia comunque, non sono stato in grado di spiegarmi. Allora parti da quel che hai scritto e fai il discorso capovolto.

 

5 minuti fa, leonida ha scritto:

Nonostante il giusto consista nell'ascoltare con le gobbe di cammello,  tutti però a cercare di eliminare con ogni mezzo la sgradevole sensazione che determinano,

Ho scritto l'esatto opposto.

Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

problema è che nessuno le ha sentite le Magico M9 e se non  fossero costate quella cifra non ci sarebbero 57 pagine di elucubrazioni mentali .

Mi era sembrato che Dufay le avesse ascoltate avendole ritenute, a suo giudizio come al solito tranchant,  secche e mosce. Mi ha anche praticamente  dato dell'incompetente perché, basandomi sul suo giudizio,  avevo presunto che la secchezza determinasse una sensazione  di aggressività

 

Inviato
3 minuti fa, leonida ha scritto:

Mi era sembrato che Dufay le avesse ascoltate avendole ritenute, a suo giudizio come al solito tranchant,  secche e mosce. Mi ha anche praticamente  dato dell'incompetente perché, basandomi sul suo giudizio,  avevo presunto che la secchezza determinasse una sensazione  di aggressività

Non devo dirti io che dufay…continua a scrivere, secondo me stiamo arrivando…

Inviato
7 minuti fa, leonida ha scritto:

 secche e mosce.

Rende l'idea..............una combinazione triste ad un prezzo di acquisto elevato.

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:
3 ore fa, leonida ha scritto:

 

Ma infatti non deve, l'udito, la musica, sono quello che sono. E' il riprodotto che deve deviare il meno possibile per far si che chi ascolta senta, nel limite del possibile, lo stesso stimolo. Se ascolti a gobbe di cammello è giusto che il sistema ti faccia sentire le gobbe di cammello. Se il sistema in prossimità di una gobba ha una voragine ti farà sentire un dromedario. Non è più la stessa cosa.

Spiegami perché  avrei capito al contrario, qui tu dici che se senti a gobbe di cammello , a gobbe di cammello devi riprodurre, e se si apre una voragine in prossimità  di una gobba, senti a gobba di dromedario e non va bene.

Dove sbaglio ad interpretare?

 

 

p.s.

A me risulta che si ascolti a gobba di dromedario e non a gobbe di cammello.

Sbaglio?

Inviato
17 minuti fa, leonida ha scritto:

sembrato che Dufay le avesse ascoltate avendole ritenute, a suo giudizio come al solito tranchant,  secche e mosce. Mi ha anche praticamente  dato dell'incompetente perché, basandomi sul suo giudizio,  avevo presunto che la secchezza determinasse una sensazione  di aggressività

Non le m9 ma tutte le altre Maggio sono secche e misce .

Queste saranno mosce e secche diciamo una variante 

Inviato

@leonida

Le M9 almeno che non si vada  da loro in sede non credo si riesca a sentirle .

Sul suono secche e moche non mi risulta per lo meno i modelli attuali hanno una dinamica ed un dettaglio molto elevati sempre a mio parere ma sono mezzo sordo 😂 .

Però almeno due tipologie di Magico produzione attuale le ho sentite molto bene non alla fiera e tantomeno mezz'ora di sfuggita.

Vanno amplificate  in modo adeguato é fondamentale ed incide parecchio sul risultato finale.

 

Inviato
20 minuti fa, Look01 ha scritto:

ma sono mezzo sordo

Eh niente, allora non hai i requisiti minimi 😂

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...