aldina Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 6 ore fa, Dufay ha scritto: Impedenza delle m2. Guardate dove sta il minimo... Nei pressi della esaltazione. Franco... nessuno ha risposto alle tue puntualizzazioni tecniche... Ok... Le misure sono del modello base M2 (se si può definire "base" a 60k di listino beninteso) e quindi non certo della M9 quindi la tua polemica è pertinente solo marginalmente. Fare le pulci ad Alon Wolf è un'operazione presuntuosa ma quello che Stereophile ha rilevato è non proprio onorevole; con un'impedenza che tocca una profondità di 2,3 Ohm e per giunta sotto i 4 Ohm tra 60 e 300 Hertz quindi in una regione dal fortissimo contenuto energetico (per giunta unita a una sensibilità talmente modesta che ricorda un prodotto anni '70/'80) credo che alla fine tu abbia messo un dito nella piaga... Io al contrario di te ammiro chi usa soluzioni e materiali diversi qualunque essi siano, dalle solite soluzioni. Ma come te riconosco che alla fine un grande sforzo tecnologico e progettuale nei materiali non è detto che porti a risultati d'eccezione, troppo spesso si evidenzia una situazione di coperta corta, tiri da una parte scopri l'altra, n'est-ce-pas?
Membro_0021 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Inviato 17 Novembre 2022 9 ore fa, il Marietto ha scritto: Ingegnere in cosa ? @il Marietto ingegnere del suono
Membro_0021 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Inviato 17 Novembre 2022 1 ora fa, motta ha scritto: Il Sig. Lincetto non è ingegnere è laureato in studi umanistici. Grazie @motta nella sua biografia ha scritto di aver frequentato Giurisprudenza ma di non aver terminato gli studi. Comunque chi registra eventi per poi inciderli con successo di diritto diventa un ingegnere del suono.
Orazio_62 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @aldina ma le impedenze così basse non sono esclusive di Magico. Su stereophile si trova amplia documentazione tra i diffusori recensiti. Anche le SF Aida non scherzano https://www.stereophile.com/content/sonus-faber-aida-loudspeaker-measurements Attenzione al rigonfiamento attorno gli 80÷100 Hz che ricorre praticamente in tutte le misurazioni in ambiente di stereophile. Sarà una prerogativa della sala di ascolto del recensore?
Membro_0021 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Inviato 17 Novembre 2022 13 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Le cose immorali sono altre @Paperinik2021 Giusta osservazione, mi trovi d'accordo. Immorale è il pane a 3€ al kg, il latte a 2€, una chemioterapia per malati di tumore a 20.000€ etc. insomma tutto quello che è indispensabile per la sopravvivenza. L'uomo può vivere anche senza musica e se la si vuole di una qualità decente non è necessario spendere tantissimo...personalmente ho sentito musica liquida da dac cinesi 24/192 (con controllo di volume integrato) collegati a finalini in classe d/t pilotare alla grande coppie di diffusori economici tipo (Indiana line) e il suono in determinati ambienti era ottimo...impianti che non superano i 1000€,cavi compresi. Poi il ragionamento di Lincetto che considera immorali le Magico da 1 mln e non le Maat dell'amico Zaninello da oltre 100.000...se la mettiamo su questo piano, allora anche un lettore cd da 15.000€,un cavo da 1000€ diventano immorali, insomma chi stabilisce poi il limite dell'asticella oltre la quale non si può andare? Quanta ricerca c'è in un cavo da farlo costare così tanto?
Membro_0015 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Troppo dipendenti dall' "importanza" dell'oggetto, per essere oggettivi. Ma è un problema mio, intendiamoci per quello invoco ascolti ciechi da tempo immemorabile 🙂
Questo è un messaggio popolare. Gici HV Inviato 17 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2022 29 minuti fa, antiriad ha scritto: Immorale è il pane a 3€ al kg, A 3€ è praticamente regalato, poi con i costi dell'energia attuali credo sia impossibile trovarlo se non surgelato e riscaldato nei supermercati, lo dico con cognizione di causa, il mio povero papà ha fatto il fornaio tutta la vita. Meglio fare altri paragoni per diffusori da un milione, questi potrebbero offendere una categoria.. 4
Look01 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 Uno studio singolo come pure una rilevazione strumentale hanno poco significato in campi ben più importanti dell'Hi-Fi e possono portare a risultati diversi a seconda di una marea di variabili e di parametri che vengono scelti ad hoc da chi lo studio l'ha effettuato per mettere in evidenza ciò che al momento gli fa' più comodo. Per cui sono molto scettico, già in settori dove la moralità ci starebbe appieno perché trattano di cose certamente più fondamentali dell'ascolto della musica per quanto io ne sia appassionato. Quando poi vedo due paginette ed un grafico in campo Hi-Fi scusate ma mi viene da ridere.
Look01 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 1 ora fa, antiriad ha scritto: Comunque chi registra eventi per poi inciderli con successo di diritto diventa un ingegnere del suono. Esiste una laurea per Ingegneria ed anche per Ingegneria del suono non mi pare che esista ancora lo "Ius primae noctis" o siamo ancora nel Feudalesimo 😂😂
Partizan Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 18 ore fa, il Marietto ha scritto: ovvero te lo hanno detto ma devi mantenere il segreto e vieni a dire qui che lo sai ma non lo puoi svelare 🤭 forte ! No Mario, lui gli fornisce dei componenti, quindi sa esattamente quanto ne sono stati ordinati. Questo riserbo si chiama correttezza commerciale. Ciao Evandro 1
Velvet Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 21 ore fa, stanzani ha scritto: che lucy (il film) e' un capolavoro assoluto Forse ha confuso il film con la protagonista femminile (lei si un capolavoro). 😄 1
Questo è un messaggio popolare. maxxx Inviato 18 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2022 8 ore fa, antiriad ha scritto: Immorale è il pane a 3€ al kg, il latte a 2€ Immorale è pensare che sia sostenibile pagare il pane o il latte troppo poco...siamo noi con le nostre scelte ad alimentare (indirettamente e inconsapevolmente) fenomeni quali il caporalato e lo sfruttamento intensivo di suolo e risorse naturali. Se venisse spiegato quanto si sfrutta chi produce un alimento per poterlo vendere a prezzi sempre più bassi, credo che le abitudini di tanti cambierebbero. Non possiamo lamentarci dei salari bassi e pretendere di pagare pochissimo i beni che acquistiamo... è un meccanismo che non può stare in piedi, a meno di prevedere che taluni vengano sfruttati. Scusate OT, e ho capito il senso di quello che ha scritto antiriad, non voleva essere una polemica con lui ma solo uno spunto di riflessione 3
audio2 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 9 ore fa, aldina ha scritto: con un'impedenza che tocca una profondità di 2,3 Ohm credo che anche con le normative attuali per le casse nominali a 4 ohm siano fuori regola, infatti dovrebbero avere un minimo non inferiore a 3 ohm e qualcosa.
Look01 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Trovo completamente fuori luogo un intervento come quello del signor Lincetto portare la moralità in un settore come l'Hi-Fi per me non ha senso . Esistono oggetti in tutti i settori ed hanno un loro costo alle volte spropositato e magari ,non sicuramente in campo Hi-Fi, sono anche indispensabili alla vita di più di qualcuno. Per ascoltare musica ma personalmente per godere della musica mi bastano anche un paio di cuffie ed un telefonino è una questione di sensibilità artistica verso quelle meraviglie che l'arte crea in tutte le sue forme . Quindi non mi sento obbligato a comprare niente né mi sento sminuito dal fatto di potere o meno avere un impianto da nababbi 😂. Se una Azienda tratta umanamente e paga adeguatamente i suoi dipendenti da un punto di vista morale è apposto. Trovo più immorale Amazon se è vero quello che si sente eppure anche noi ne usufruiamo. Restando nel campo del signor Lincetto non esprimo parere sul costo dei dischi in generale se poi prendiamo le varie versioni audiofile stendo un velo pietoso sul costo🤣 ed il brutto è che anche i CD stanno seguendo l'andazzo.
alexis Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Comunque il lince nella sua requisitoria invece di additare le M9… poteva direttamente citare le ammiraglie di casa magico, quelle a tromba, che costano ora, scivolando elegantemente sulle onde dei listini, mi pare abbiano toccato 1,6 o 2 M… e regolarmente prodotte da casa magico. Lui stesso mi disse una volta a cena che secondo lui la tecnologia horn è superiore, e che la RD ben fatta è per coloro che vogliono un ottimo suono in modo più semplice ed economico. 😂😂
alexis Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 E poi mi ricordo che ci sono casse ben più costose.. tipo le kharma veyron o … pure le hart Audio, con cabinet in oro puro.. 😂😂 insomma di follie è popolato il mondo… e la hifi ne è solo un rivolo quasi innocente. Senza scomodare yacht, orologi, champagne, alta moda, luxury e fashion design.. senza dimenticare la cosiddetta arte contemporanea di prima fascia, tipo Jeff koohns, che nemmeno sfiora con un dito le sue opere ma le fa fare da un‘azienda di metallurgia in Germania…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora