giuseppeb1986 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Ciao ragazzi, mi sta balenando l'idea di acquistare usato un Ps Audio PerfectWave P10 visti i problemi di corrente che ci sono ultimamente nella mia zona, sopattutto sbalzi di corrente, ed anche per curiosità audiofila. Il mio dubbio è se il P10 riesce ad alimentare senza problemi la mia catena, non vorrei che sia un pò al limite di erogazione di corrente con i miei componenti. Attualmente il mio impianto è composto da: - Due finali mono Exposure MCX - 500W @ full power into 8 Ohm load, quindi 1kw a piena potenza su 8 Ohm considerando entrambi - Pre Exposure MCX - 35W with power on - CD/DAC Exposure MCX - 35W with power on - Streamer Auralic Aries G2.1 - 50w al max Riassumendo dovrei arrivare a 1120w totali con tutto al max, condizione ovviamente che non si verificherà mai ma ho paura che il P10 possa farmi da collo di bottiglia. Cosa mi consigliate? Saluti Giuseppe
cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @giuseppeb1986 è buona regola avere un buon margine per gestire i sovraccarichi, uando accendi i finali la corrente allo spunto è significativamente maggiore di quella dichiarata, in genere ci vorrebbe un rigeneratore di potenza doppia eispetto agli utilizzatori per andare sul sicuro. ma non ho esperienza diretta con il ps auduio
maverick Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Anch'io ho letto di questi limiti, .. però il P10 è stato il top di gamma per tantissimo tempo, e gli ho visto alimentare, in diverse fiere, impianti di grandissima potenza e dimensioni, con eccellenti risultati Scriverei una mail a PS Audio, per sicurezza, ma penso cche in ogni casi non ci dovrebbero essere problemi. 1
PippoAngel Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @giuseppeb1986 i PS Audio hanno una presa Ethernet posteriore e se ti registri sul loro sito puoi vedere lo storico della potenza erogata: io avevo un impianto simile al tuo, streamer, dac, pre a valvole e finale ibrido da 350+350 W, ebbene non ho mai visto una potenza consumata maggiore di 300/350 watt … il mio è un P15 acquistato usato. Non penso avrai problemi
Atsimo Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 io personalmente ho collegato al p10 tutto tranne il finale mc 452 , mi dava l'impressione andasse un po frenato e con meno dinamica
giuseppeb1986 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @cactus_atomo Se devo avere un rigeneratore doppio come potenza rispetto al mio impianto dovrei pensare al nuovo P20 ma è totalmente fuori budget. Una idea potrebbe essere provare con due P10, uno per ogni finale mono e, visti i costi nell'usato, spenderei sempre meno rispetto ad un P20 ma non so se tale idea abbia senso, credo proprio di no. @maverick si esatto fino a qualche anno fa era il top di gamma sostituito poi dal P15 oltre al P20. Proverò a mandare una mail alla casa madre. @Pippo87 grazie per la testimonianza. Avevi problemi con lo spunto all'accensione, perdita di dinamica o non hai notato aspetti negativi oltre ahimè al prezzo? @Atsimo Ho letto sul web, prendila come puro gossip audiofilo, che nei modelli attuali quindi P15 e P20 hanno ancora affinato questo aspetto e che un miglioramento evidente rispetto al P10 è stato proprio questo, interfacciamento coi grandi finali. L'altra idea è pensare a qualche condizionatore di rete, tipo un Audioquest Niagara ma sono prodotti completamente diversi rispetto ai PS Audio anche se finalizzati allo stesso scopo.
PippoAngel Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @giuseppeb1986 zero problemi all’accensione, anche perché accendi le elettroniche una alla volta per cui non hai uno spunto unico … Anche la dinamica … era tutta lì !!!
cactus_atomo Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @Pippo87 @Pippo87 nello impianti dell'opener l'assorbimento è dovuto quasi solo l finale, il resto poca roba
PippoAngel Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @cactus_atomo come in tutti gli impianti … ma verrai a dirmi che riesce ad accendere i due finali mono nello stesso istante ??? Avrà provocato un maggiore spunto il mio finale stereo da 350+350 con stadio ingresso a valvole … e quando suonano cosa vuoi che assorbano … 150w cadauno ?
Atsimo Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Si comunque con pre, finale e streemer alimentati con il p10 ad un volume d'ascolto abituale (medio /basso) si mantiene sui 140-170W da schermo del P10
newton Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Secondo me non hai problemi né di spunto di accensione né tantomeno di alimentazione. Non so il p10, ma il 15 e il 20 hanno fra l'altro la possibilità di soft start sulle prese high current che può essere utile, a patto che il finale abbia interruttori normali e non relé ovviamente@giuseppeb1986
ric236 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Porto la mia esperienza con il P10. Ho collegato solo le sorgenti e il pre, impostando il voltaggio in uscita a 230 volt. Da me la corrente oscilla tra i 225 e i 235 vol. con un a distoraione in ingresso che oscilla tra il 3-3,5%. A regime ti utilizzo lavora al 15% con tutte le sorgenti e il pre accesi, con una distorzione in uscita del 0,1%. Ho provato anche a collegare il finale ma in alcune sedute d'ascolto ho avuto l'impressione di una minima ridizione dei transienti, anche se l'erogazione non ha mai superato il 45-50% in totale. Preferisco il finale collegato direttamente alla linea dell'impianto. Non mi preoccuperei si problemi di "spunto" all'accensione dei finali, le prime due prese sono pensate per i finali e hanno parametri più permissivi. Va comunque lasciato sempre acceso, anche quando sta su OFF alcune circuitazioni sono attive. Hai poi la possibilità di lasciare sempre in tensione alcune prese nel caso di apperecchi da mantenere accesi quando spegni il resto dell'impianto collegato. PS: è piuttosto sensibile al cavo di alimentazione, io ho preferito il PS Audio AC-12 e fusibile furutech. per curiosità dove l'hai trovato usato? sono praticamente introvabili. (prezzo?)
iBan69 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @giuseppeb1986 assolutamente nessun problema. Il tuo P10 ha una gestione continua di 1500W e 2000W di picco, non arriverai mai ad usarli tutti, basta e avanza.
danielet80 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Io prenderei il P15, se decidi di prendere amplificatori più energivori sei già apposto: attualmente con un P10 ci stai dentro ma hai meno margini in futuro, nel caso aggiornassi le tue elettroniche.
giuseppeb1986 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @Pippo87 grazie per le informazioni...io quanto accendo ognuno dei 2 finali mono, le luci in casa si abbassano per un istante, segno di un assorbimento elevato all'accensione. Che finale ibrido avevi? Conosci le differenze tra il P10 ed il P15?Visto che ne sei in possesso, ne vale la pena propendere per il P15 usato, quindi, aspettare per mettere qualche altro soldino da parte? @Atsimo Col finale collegato quanto segnava di consumo di media? @newton con le tue informazioni, oltre a quelle delle altri, mi fate sempre più pensare al P15 come se, rispetto al P10, si fosse fatto un bel salto qualitativo in avanti... @ric236 grazie anche a te per i consigli. Se lo acquistassi vorrei ovviamente collegarci tutto l'impianto e non solo le sorgenti. Se volessi collegare solo pre, dac e streamer punterei a modelli più piccoli rispetto al P10-P15, quest'ultimi forse risulterebbero sovradimensionati. Da me la corrente oscilla dai 215v ai 227v a seconda della giornata, dell'orario ecc. Quasi sempre i migliori ascolti li faccio la sera dopo le 21 forse anche per una "migliore corrente" che arriva a casa. Da come ho capito dal tuo commento va sempre lasciato in standby perchè alcuni circuiti, credo quelli di protezione, devono essere sempre attivi, giusto?Hai mai pensato al P15? Per adesso sto solo girando per il web e se trovano molto pochi. Qualche P10 all'estero l'ho visto sui 3000-3500 euro anche se poi non ho contattato il venditore per sapere se è ancora disponibile visto che si vendono rapidamente. @iBan69 grazie...tu hai un P10 o P15? @danielet80 L'ideale sarebbe il P20 e sei apposto per tutto...tranne il portafoglio 😂
iBan69 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @giuseppeb1986 io ho un vecchio PS Audio PPP, che gestisce 1500W, a cui è collegato tutto l’impianto, compreso un finale da 500W.
Suonatore Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, danielet80 ha scritto: sei già apposto 57 minuti fa, giuseppeb1986 ha scritto: sei apposto scusate, non per fare il "precisetti" di turno, ma qui non dovete apporre nulla, vero? 😎😉
giuseppeb1986 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @iBan69 come ti trovi col PPP?problemi di dinamica col finale?Se posso, che finale hai? @Suonatore dobbiamo "apporre" un rigeneratore di corrente, quello si 😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora