Vai al contenuto
Melius Club

Dirac


Gici HV

Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, A.D. ha scritto:

Interessante, vedremo se per i sistemi stereo hifi ( come sai ho il NadC658) lo upgraderanno...

Per quello che ne so io, i sistemi stand alone (come appunto il NAD) sono già predisposti alla serie a gamma intera con bass management separato; verosimilmente ti chiedono di upgradare la licenza (coi "canonici! 199 Euro o già di li) rispetto a quella base presente con l'acquisto dell'apparecchiatura.

Forse ho capito male ?

Inviato

@AlbertoPN

Ho acquistato la licenza intera sul Nad,( 99 dollari) altrimenti era "castrata" a 500hz, il bass management divebbe esser dedicato solo per andar a regolar di fino le basse freq con pendenze taglio, ecc.

Qui una discussione sul Nad C 658 a chi interessa:

 

  • Thanks 1
Inviato

@gianventu

Se è già implementato dimmi cosa mi è sfuggito, dove trovo quelle impostazioni che ho allegato ( prese dal collegamento che hai messo nel mess. prima)?

Ho controllato or ora sulle impostazioni per creare filtro ma non vedo quell'opzione, magari per il nad non c'è o non è implementato...

100.png

Inviato

@A.D. Non so cosa dirti, io uso la versione desktop di Dirac, come sai. Prova a mandare una richiesta all'help center di Dirac per avere maggiori informazioni. La versione per mac/pc con il bass contro, deve ancora uscire.

Può essere che al momento sia utilizzabile solo per i sistemi HT.

Inviato
19 minuti fa, gianventu ha scritto:

La versione per mac/pc con il bass contro, deve ancora uscire.

Può essere che al momento sia utilizzabile solo per i sistemi HT.

È quello che avevo letto anche io, dovrebbe essere solo per sistemi ht e dovrebbe servire un dac multicanale, ma non sono sicuro...

Inviato

Quesito mandato via mail al supporto nad e dirac

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, A.D. ha scritto:

Quesito mandato via mail al supporto nad e dirac

Tienici informati.

Inviato

 

@tutti

Replica di Nad su aggiornamento bass management :

1512485903_RispostaNad9gennaio23subassmanagementeNadC658.thumb.png.6b1ffd74aebaaedff92c464efcc07803.png

 

  • Melius 1
Inviato

@A.D. grazie mille per l'informazione.

Dirac sta facendo recentemente un casino con queste licenze parziali, accordi commerciali e via dicendo. Avrei un consiglio per il loro reparto MKTG: un bel bollino magari in 2/3 varianti che indichi indissolubilmente la versione a bordo dell'elettronica che si acquista, i possibili upgrade e quelli non possibili. Così si taglierebbe la testa al toro.

Inviato
Il 9/1/2023 at 11:54, A.D. ha scritto:

Qui si parla di Dirac Live e bass management

Li Frattaroli ha solo pubblicato la news di Dirac e Storm Audio di cui avevo già messo un video qui:

 

 

Ma la realtà è che si tratta di un prodotto "nuovo" per il mercato Home, mutuato dalla loro versione installata nel mondo CAR ma non disponibile come OEM o sw da installare su di un car-PC per dire. Più che bass management cura proprio l'acustica della stanza in un modo diverso da come agisce la attuale versione casalinga.

Inviato

Comunque su ASR se ne parla in abbondanza, alcuni forumers hanno pure testato una versione desktop beta.

La questione è semplice: è necessario un DAC multi canale o comunque un processore AV.

Inviato
Il 10/1/2023 at 16:07, gianventu ha scritto:

Comunque su ASR

Ciao, di che forum parli ?

Inviato

Ciao, scusate l'OT ma non so dove postare...

Espongo un mio dubbio riguardo un tipo di collegamento che vorrei eseguire; naturalmente se siete afferrati sull'argomento, altrimenti se conoscete qualche utente che lo è indicatemelo per cortesia.

Ho già autocostruito dei cavi rca semibilanciati seguendo lo spunto di questa guida https://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html  

Il mio caso è questo, voglio avere due collegamenti distinti LFE verso il sub, uno è già presente ( cavo semibilanciato) da pre Nad C 658 ( uscita sub 1 con presa RCA) al sub ( ingresso LFE RCA), l'altro è quello che va dall'AVR Denon ( uscita  LFE con presa RCA) sempre allo stesso sub ma con ingresso XLR LFE.

Ingressi-sub.png

Ora per costruire un cavo semibilanciato con da una parte RCA e dall'altra XLR maschio il collegamenti giusto è quello in verde che vedi qui?RCA-to-XLR-male.png

 

Non ho capito però se la calza devo collegarla solo sull'RCA e non collegarla sull'XLR; come ho fatto per i collegamenti semibilanciati già fatti; vedi qui esempio CAVO-RCA-SEMIBILANCIATO.jpg

Avendo i diffusori front e sub in comune con l'HT e non volendo staccare e attaccare ogni qualvolta uso uno o l'altro mi conviene tenere sempre collegati i due sub, avendo l'accortezza di usare il sub o solo per HT o solo per Hifi, mai accendere entrambi...Il cavo che uso per i collegamenti è questo https://www.tasker.it/it/p/1296/c128

Inviato
6 minuti fa, A.D. ha scritto:

naturalmente se sei afferrato sull'argomento

Se era rivolto a me, come parlare di massimi sistemi in aramaico antico.

 

6 minuti fa, A.D. ha scritto:

altrimenti se conosci qualche utente che lo è indicamelo per cortesia.

Prova a chiedere nella sezione Laboratorio Fai da te.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...