A.D. Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @gianventu Hai intenzione di provarlo? Magari già col trial puoi farci una recensione prima che scada lo sconto, ovvero il 22 c.m.
gianventu Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @A.D. Mi piacerebbe, ma non so se avrò tempo. Poi dovrei recuperare un secondo dac. Vediamo.
simo68 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @gianventu ciao, fra un po faccio le misure con Dirac live ( con pc e mic) dopodiche per applicare la curva corretta a un dac/streamer integrato mi occorre un minidsp ? e quale modello ,grazie
gianventu Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 22 minuti fa, simo68 ha scritto: ciao, fra un po faccio le misure con Dirac live ( con pc e mic) dopodiche per applicare la curva corretta a un dac/streamer integrato mi occorre un minidsp ? e quale modello ,grazie Puoi utilizzare direttamente il pc, se il tuo dac/streamer ha un ingresso USB o se comunque hai un convertitore USB/spdif. Hai bisogno poi di un player come JRiver o Audirvana per caricarci il filtro generato dalle misurazioni. Se invece vuoi utilizzare il minidsp: https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-24 oppure https://www.minidsp.com/products/minidsp-in-a-box/flex Se si tratta di fare una prova prima di acquistare Dirac, ti conviene utilizzare il solo pc come sorgente collegato al dac.
simo68 Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 @gianventu si, le prove saranno fatte con pc con j.river ,ma dopo vorrei continuare a utilizzare il mio streamer/dac ,ho tutto in rete (nas/switch/router) e non tramite pc+usb , sperando che l'inserimento di un mini-dsp nella catena non comporti nessun peggioramento....
gianventu Inviato 25 Aprile 2023 Inviato 25 Aprile 2023 19 minuti fa, simo68 ha scritto: che l'inserimento di un mini-dsp nella catena non comporti nessun peggioramento.... Comporterà l'esatto contrario.
Gici HV Inviato 25 Aprile 2023 Autore Inviato 25 Aprile 2023 1 ora fa, gianventu ha scritto: 1 ora fa, simo68 ha scritto: che l'inserimento di un mini-dsp nella catena non comporti nessun peggioramento.... Comporterà l'esatto contrario. 😁😁
ROBY19 Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 I DSP nascono per essere usati all'esterno o in ambienti con grandi cubature e con problematiche ripetitive, in un ambiente chiuso e relativamente piccolo , fanno spesso disastri , come li facevano ai tempi dei tempi gli equalizzatori a meno che non li si sapesse usare e in 50 anni di misure né ho conosciuto solo uno in tutto il globo terraqueo ........la cosa vale quindi anche per i DSP , giocarci può essere divertente , solo a sentire la parola algoritmo , Vi eccitate.......ma farci una Chiesa sopra , forse dopo aver frequentato il Seminario francamente potete maneggiare questi oggetti/programmi come se li aveste fatti voi , ma ciò non toglie che tutta la catena dagli speaker , all'ascoltatore , compreso il micro cosmo che è la stanza dove avviene l'evento deve essere ottimizzata al meglio prima dell'uso del DSP...............tralascio il discorso relativo al microfono al suo preamplificatore, al suo posizionamento e relativa ripetitività dell'evento . Sono bei giocattoli , si ma sono come una Vecchia macchina fotografica che scatta solo in jpeg . Bella giornata , Buona foto Controluce , Pessima foto, con un particolare, che voi siete come un cieco , che se la canta e se la suona , perchè il computer puo' farvi una meravigliosa curva piatta , in fase e con una Waterfall da primato, ma se si sente una mezza ....dov'è il problema........forse al momento vi dice....ah ah ah ah Siamo tutti buoni a dire senti come si sente bene ora ..........ma come diceva il Replicante in Blade Runner ....O visto cose che Voi Umani ..................
Gici HV Inviato 29 Aprile 2023 Autore Inviato 29 Aprile 2023 7 ore fa, ROBY19 ha scritto: compreso il micro cosmo che è la stanza dove avviene l'evento deve essere ottimizzata al meglio prima dell'uso del DSP............ Questo mi sembra ovvio. La mia è una stanza di 14mq quasi dedicata, simmetrica, arredata con le solite cose, divano, librerie, tendaggi, niente bass traps e simili, nettamente meglio con la correzione automatica di Dirac, ad un amico sono bastati 30 secondi per intraprendere la stessa strada. Al contrario di quello che dici, lui ha una sala cinema molto grande, le differenze sono meno marcate tra con e senza
Esprit Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 Buon pomeriggio, che voi sappiate la licenza di Dirac è trasferibile a terzi? Nell’attesa di cambiare diffusori, dopo un mese di test con le Genelec ed il loro GLM, avrei intenzione di utilizzare Dirac (purtroppo solo per lo streaming da un mini…). Ovviamente il giorno che decidessi per le Genelec mi piacerebbe vendere e trasferire la licenza ad altri. Grazie
A.D. Inviato 11 Maggio 2023 Inviato 11 Maggio 2023 4 ore fa, Esprit ha scritto: Buon pomeriggio, che voi sappiate la licenza di Dirac è trasferibile a terzi? Sembra di si, guarda qui in fondo https://confluence.dirac.services/display/DLS/Dirac+Live%3A+Frequently+Asked+Questions Però non puoi cambiare marchio su cui si usa, mi pare di aver compreso così.
Esprit Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @A.D. Grazie ma io intendevo la versione stand alone per Mac/PC
A.D. Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 Il 12/1/2023 at 21:40, gianventu ha scritto: La prima misurazione nel punto di ascolto, è quella fondamentale. Aggiungine 3/4 ad una distanza di 50/60 cm dalla prima ed hai un risultato congruo. A me ad esempio la seduta ampia su divano, non mi ha convinto, meglio quella sul divano in posizione singola. Ciao, quando hai fatto o rifatto le misurazioni ti sei attenuto a quella della guida dirac seduta singola ( non divano) e 3-5 misurazioni in totale? Centro, 50 cm a dx, 50 cm a sx? Quella centrale singola puntando al centro il mic oppure una puntando il canale dx e una il sx? Il 12/1/2023 at 21:40, gianventu ha scritto:
gianventu Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 40 minuti fa, A.D. ha scritto: Ciao, quando hai fatto o rifatto le misurazioni ti sei attenuto a quella della guida dirac seduta singola ( non divano) e 3-5 misurazioni in totale? Centro, 50 cm a dx, 50 cm a sx? Quella centrale singola puntando al centro il mic oppure una puntando il canale dx e una il sx? Si, seduta singola e il microfono sempre puntato al centro.
A.D. Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 3 ore fa, gianventu ha scritto: Si, seduta singola e il microfono sempre puntato al centro. Capito, basta centrale, dx 50 cm , sx 50cm o anche altre? Avevi provato anche a fare come da manuale tutte le 10 o più rilevazioni? Se si hai notato differenze percepibili in ascolto?
gianventu Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 28 minuti fa, A.D. ha scritto: Capito, basta centrale, dx 50 cm , sx 50cm o anche altre? Avevi provato anche a fare come da manuale tutte le 10 o più rilevazioni? Se si hai notato differenze percepibili in ascolto? Se vai nel 3d aperto da Bunker sulle misure, trovi molte risposte. Alle misure, la target ottenuta con la misurazione completa, è molto meno lineare di quella con la singola misura. A livello di sweet spot, non mi cambia niente tra le due, all’ascolto a volte una a volte l’altra.l, ma tendenzialmente quella con almeno 5 /6 misure.
A.D. Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 7 ore fa, gianventu ha scritto: Se vai nel 3d aperto da Bunker Non lo trovo, ho messo Bunker nel cerca utenti ma non esce...per favore mandami il link della discussione. P.S. Penso sia questa Pur mettendo il nome Bunker comunque non usciva niente nel cerca utenti...Boh
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora