Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 mi è venuta voglio di provare qualcosa di diverso, che ne dite di fare una pazzia e vendere il mio unico 90 per un rotel MICHI X3? Da affiancare alle mie B&W 702s2 con sorgente Lector Digicode 2.24?
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2022 Amministratori Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 se le pazzie si chiamano così ci sarà pure un perchè. mi piace provare cose diverse a tra provare e comprre c'è di mezzo non il mre l il pacifico.Prima domanda sei soddisfatto del tuo impinato attuLE? seconda domanda cosa ti aspetti dal cambio? terza domanda cosa vorresti migliorare rietto alla situazione attuale e cosa non vorresti perdere? con il rotel guadagni decsamente in potenza, da 90 a 200 watt, il resto dipende molto dai tuoi gusti e dal tuo ambiente
Cep63 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 io proverei a priori….così facendo conosci altri prodotti e ti fai esperienza….”sulla tua pelle” e non per sentito dire…..male che vada ritorni ad acquistare un altro Unico 90🤗
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: sei soddisfatto del tuo impinato attuLE? si molto. 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: domanda cosa ti aspetti dal cambio? vorrei un sound un po' più cattivo dinamicamente e una scena un po' più profonda.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2022 Amministratori Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 la profondità della scena dipende in primis dalle caratteristich dei diffusori e dalla loro disposizione in ambiente. Probabilemnte il miki è più grintoso dell'unison, m a potrebbe anche essere più aggressivo di quello che piace a t con i tuoi diffusor. non ha modo di fare una prova?
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 39 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non ha modo di fare una prova? no purtroppo no, e le prove in negozio ho deciso di non farne più, tanto sono inutili visto che ogni negozio che sono stato cerca sempre di sbolognarti ciò che deve togliersi e raramente mi è capitato di fare una prova veramente seria. Solo in un occasione, infatti ho beccato l'Unico 90. 42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Probabilemnte il miki è più grintoso dell'unison, m a potrebbe anche essere più aggressivo di quello che piace a t con i tuoi diffusor. è la mia preoccupazione. 42 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: la profondità della scena dipende in primis dalle caratteristich dei diffusori tempo fa avevo pre e finale rotel 1070 con le B&W683 e ti dico che avevano una profondità incredibile, caratteristica poi non più ritrovata con tutti gli ampli che ho avuto a seguire; Peccato che però quell'accoppiata era molto faticosa mi fischiavano le orecchie dopo dieci minuti e il suono era troppo freddo per i miei gusti. Da qui l'idea dei nuovi michi che dicono che si sono molto ammorbiditi e hanno un suono molto più raffinato dal passato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Novembre 2022 Amministratori Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 hai cambiato anche diffusori. Le bw tendono ad avere un medio alto in evidenza che va tenuto sotto controllo e non accentuato. I nuovi Miki sono molto più equilibrati delle serie precedenti ma attento sei stato scottato una volta
bic196060 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Se il nuovo michi ripete la filosofia del vecchio michi, non ha nulla a che vedere con il resto della produzione rotel. Il michi storico è un finale molto musicale, io lo ho preferito a gryphon Diablo o a mark Levinson 27.
Look01 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 Si penso anch'io che non è un cambio da fare ad occhi chiusi dovresti sentirlo con i tuoi diffusori. Ho la sensazione che siano due amplificatori si diversi come suono ma dello stesso livello. A questo punto diventa una questione di abbinate e di gusti rischioso buttarsi ad occhi e orecchie chiuse😉. Ciao Stefano
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: hai cambiato anche diffusori. no ai tempi avevo ancora le 683 e con nad non ricordo il modello alri ampli provati e ma6300 quella profondità non l'avevo più.
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 @Look01si infatti per di più è anche la classica smania di provare qualcosa di diverso. Ma stavo proprio ora vedendo che il rotel non ha ingressi pre-in quindi l'idea del cambio muore con essa.
samana Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Alfio84 Ciao, dalle tue parti ho visto in vendita un Unico 200, ampli senza compromessi. Pero’ per trasportarlo si deve essere in due (pesa 60 kg!). Senno’ potresti puntare al 150, l’ho ascoltato, grana finissima, possente e vellutato. Rimarresti in casa Unison, visto che ti piace, e guadagneresti in dinamica. Il cambio con Rotel potrebbe lasciarti spiazzato, il 90 e’ un fuoriclasse.
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 8 minuti fa, samana ha scritto: 90 e’ un fuoriclasse. come timbrica, piacevolezza e naturalezza, sono pienamente d'accordo. avesse avuto quel pizzico di cattiveria in più, sarebbe l'ampli definitivo. Ma purtroppo nel vocabolario di noi audiofili la parola definitivo non esiste 😭
Alfio84 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 14 minuti fa, samana ha scritto: in vendita un Unico 200, prima di prendere il 90 avevo intenzione di prendere proprio il200 che trovai in vendita da uno di roma a un prezzaccio. poi però mi hanno proposto il 90 e non ci ho pensato e lo preso. mi dici dove hai trovato il 200?
samana Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 6 minuti fa, Alfio84 ha scritto: mi dici dove hai trovato il 200? Ne ho visto uno in vendita presso il Tempio Esoterico a Catania. Pare sia ancora disponibile. 1
Gela80 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 22 ore fa, Alfio84 ha scritto: Ma stavo proprio ora vedendo che il rotel non ha ingressi pre-in quindi l'idea del cambio muore con essa. Ma devi collegarlo ad un sintoamplificatore home theater? Perché nelle varie opzioni di collegamento, dal display me ne da una chiamata bypass home theater. Forse bisogna semplicemente configurarlo.
Alfio84 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 @gela si dovrò collegarlo per forza a un sintoamplificatore che uso per vedere i film. Mi sembra sttrano che rotel non mettesse un ingresso per un pre, ma io dal retro non vedo nessun ingresso pre-in. A meno che si possa commutare via software gli ingressi analogici.
Dragon Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Si, è questione di configurazione da menu. Per me faresti un ottimo passo in avanti…i Michi non possono essere confrontati con la produzione a marchio Rotel. Sarebbe come confrontare una Audi con una Volkswagen…la casa madre è la stessa, ma decisamente automobili su livelli incomparabili! Michi…eccellenti! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora