Questo è un messaggio popolare. gennaro61 Inviato 21 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2022 Per lo stesso motivo per il quale su auto da 80000 euro trovi altoparlanti da 5 euro l'uno. Come sempre il dio soldo vince su tutto. 2 1
Ifer2 Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Per lasciare all'acquirente la scelta del cavo di alimentazione migliore e preferito in base a gusti e impianto.
gian62xx Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 senza contare che se mettessero il cavo "X" arriverebbero critiche , che era meglio "Y", ma altri "Z" , che son tutti sordi, e via discorrendo.
London104 Inviato 21 Novembre 2022 Autore Inviato 21 Novembre 2022 @cactus_atomo Non voleva essere una discussione sui cavi, argomento che evito come il diavolo, ma sulla politica dei fabbricanti sugli accessori e complementi ai loro preziosi manufatti. Per i giradischi, per esempio, vedo accoppiare testine da 30€ su giocattoli da 200/300 € ma da 300/400€ tipo Ortofon Quintet su giradischi un po' più seri. Quindi, sulle elettroniche ci si comporta in un modo, sui piatti in un altro.
acusticamente Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Un’ipotesi potrebbe anche essere che il costruttore, avendo testato e ascoltato il suo prodotto con cavo standard, ritenga che quello è l'equilibrio tonale da lui cercato. Nelle mie prove con cavi alternativi ho notato che il rischio può essere, a fronte di un miglioramento in dinamica e immagine, che ci sia uno spostamento di timbrica per cui i miglioramenti si pagano in termini di eccessiva apertura. Non perché il cavo alternativo sia peggio ma perché va magari a cambiare quell’equilibrio.
TopHi-End Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 22 ore fa, London104 ha scritto: Se i cavi di alimentazione sono così importanti, come mai troviamo nelle confezioni di apparecchiature, comprese quelle da 10000/20000 €, dei cavi da pochi spiccioli? Le leggi di mercato si basano da sempre sul contenere i costi di produzione il più possibile, per ottenere maggiori profitti. In questo caso in particolare, poi, immagina se, dopo avere speso 10.000€ su di un McIntosh (tanto per fare un esempio) chiedessero al cliente di aggiungere ancora soldi o gli gonfiassero ulteriormente il prezzo per il cavo di alimentazione "Hi-End". In molti gli lascerebbero pure l'amplificatore, a maggior ragione se non credono o se non hanno sentito mai le differenze tra un cavo di alimentazione base ed uno Hi-End/Hi-Fi. Almeno così, lasciano a chi acquista la libera scelta se fare l'upgrade, o meno. Anche sulle auto montano il filtro in carta da 5€. Se vuoi, con 50€ (aftermarket) predi quello racing che fa "respirare" meglio il motore e ti da qualche cavallo in più. 1
goldeye Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 Sala prove ARC... Poi ognuno è ovviamente libero di lasciare quelli in dotazione da PC oppure comprare altri brand😉 1 1
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @goldeye Cioè? ARC vende le sue elettroniche con in dotazione cavi Trasparent?
goldeye Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @one4seven No assolutamente... E nemmeno con gli Shunyata d'alimentazione. Sono gli brand che usano però nella loro sala prove
TopHi-End Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 21 minuti fa, goldeye ha scritto: Sono gli brand che usano però nella loro sala prove Ma di serie ti danno quelli da PC da 3€. Vale sempre il discorso che ho fatto proprio sopra.
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @goldeye ok, allora ARC consiglia espressamente l'uso di quei brand di cavi?
goldeye Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @TopHi-End Solo per alcuni audiofili che non si autosuggestionano... Ci sono anche in questo forum e in vari gruppi in rete🤣🤣🤣🤣
goldeye Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @one4seven No... Sono solo delle foto che si trovano in rete .. Come molti altri brand del resto,basta girare un po'...
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @goldeye ah ok, eh allora temo che trattasi solo di pubblicità. Un conto è l'esempio di Rega che ho fatto qualche post addietro, che dichiara espressamente che mettendo il suo cavo, ottieni un upgrade. Ma anche Naim ed altri si pongono in quel modo. Un conto è un produttore che non dichiara assolutamente nulla. Se non dici nulla significa che quello che trovo nella scatola è esattamente come lo stesso produttore prevede che funzioni la sua macchina.
goldeye Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @one4seven Usalo pure con quello che trovi... 😉
one4seven Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @goldeye stiamo facendo un discorso commerciale, non sulle prestazioni dei cavi. Ci sono produttori che offrono cavi ad hoc per le proprie macchine, dichiarandone la differenza di prestazioni. Questo significa esporsi commercialmente (come faceva notare @TopHi-End). Altri invece non dichiarano nulla. Se non dicono nulla cosa significa secondo te?
GuidoR Inviato 21 Novembre 2022 Inviato 21 Novembre 2022 @one4seven naim sui prodotti alto di gamma fornisce il naim powerline, un cavo di alimentazione da 700 euro. Sugli altri il powerline lite, comunque un cavetto da 100 euro, più semplice ma discreto. Idem audio analogue come si diceva prima. Poi concordo che nell’after market soprattutto nell’alimenTazione si può migliorare e l’impatto è notevole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora