javelin Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 @skillatohifi Ma io ce l'ho lo step up. Comunque grazie
gabel Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 7 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Nonostante sia un’amante del suono SPU, questa novità mi era sfuggita. Non ho nessun merito particolare, dal momento che l’ho saputo da una newsletter di Ortofon stessa. 😉
Chet Baker Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Buongiorno a tutti, ho intenzione di acquistare una SPU Meister Silver, ma mi serve anche un braccio adatto. Sto cercando di raccogliere le informazioni leggendomi tutti i vari thread ma non capisco perché quando faccio una ricerca ricevo il messaggio "Spiacente, c'è un problema. Per favore attendi %s secondi prima di tentare un'altra ricerca" e non riesco più ad accedere a questa funzione. Perciò chiedo qui con quali bracci posso abbinarla in maniera che renda al meglio? Il budget è 1000€ o poco più. Ho cercato un Alfred Bokrand ma non se ne trovano. Evito di passare direttamente dal "produttore" perché ho visto che è veramente una sofferenza riuscire ad averne uno (alla fine soddisfa le richieste, ma fa diventare matti nell'attesa). Mi orienterei su Micro Seiki MA500 oppure SAEC 308 oppure 407. Secondo voi sono adatti? Grazie in anticipo per le risposte.
gabel Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Chet Baker: io uso un Ortofon RS-309D, ovvero “la morte sua”, ma direi che sei ampiamente fuori budget. Sui bracci vintage non saprei cosa consigliarti, se non di prestare molta attenzione al loro stato, che non è facile trovarne in buone condizioni e soprattutto integri.
Montez Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Chet Baker lunghezza? Io ho un groovemaster e lo trovo perfetto per la spu ma è fuori budget, secondo me il saec non sarebbe affatto male
Chet Baker Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Montez conosci le differenze fra i vari SAEC? Ho guardato su VinylEngine ma non ci sono i dati di massa effettiva. Per quanto riguarda invece il range del peso della testina sembrerebbero tutti insufficienti. Pensi si potrebbe ovviare appesantendo il contrappeso?
Montez Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Chet Baker credo che saec facesse vari tipi di contrappeso se non sbaglio. Prova a contattare Daniele di cartridge lab i saec li conosce molto bene. La meister silver è sui 30 grammi e una buona mc con shell dovrebbero andare intorno ai 25 grammi perciò non dovresti appesantire tanto da mandare in crisi il braccio
Chet Baker Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto 1 ora fa, Montez ha scritto: @Chet Bakerquesta la trovi su audio database Ottimo, quindi c'è speranza :-) Immagino sia consigliabile un 12". Interessante il sito, non lo conoscevo, peccato non ci sia nulla sul Micro Seiki MA505. Grazie per il tempo dedicatomi
Montez Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto @Chet Baker @Chet Bakeril micro ma505 ce l'ho ma secondo me è ancora massa abbastanza bassa, la spu non sono mai riuscito a bilanciarla
Phil966 Inviato 13 Agosto Inviato 13 Agosto Io per la mia Spu Sinergy ho il Bokrand da 12",ci è voluto un po' per averlo ma sono contento
Chet Baker Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 18 ore fa, Phil966 ha scritto: Io per la mia Spu Sinergy ho il Bokrand da 12",ci è voluto un po' per averlo ma sono contento Certo, ci sono tante testimonianze molto favorevoli però sembra veramente troppo lungo il tempo necessario per riceverlo, anche 2 anni (https://www.whatsbestforum.com/threads/ordering-a-bokrand-tonearm.34065). Sinceramente un pò troppo anche perché poi, una volta acquistata la testina, vorrei ascoltarla.
Chet Baker Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 11 ore fa, jaguarissimo ha scritto: un bel denon DA 308 e sei nel budget Non lo conosco, ce l'hai con una SPU?
andpi65 Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 20 ore fa, Phil966 ha scritto: Bokrand da 12" Un Ortofon as 212 migliorato ( cuscinetti al posto delle sfere e altre "robine") , lo avevo preso in considerazione anche io , per la massa variabile da 12 a 18 gr. Sulle tempistiche di consegna: mi sa che Bokrand è più vicino agli 80 che ai 70, e quando arrivi a quella età cominci a fottertene delle tempistiche ( io son avanti, perchè lo faccio già arrivato ai sessanta ) per una soluzione economica ma pienamente soddisfacente guarderei anche un braccio a S della Jelco con suo contrappeso aggiuntivo ( che altrimenti un 30/32gr col ciccio che li bilanci) che è la versione povera di diversi ortofon ( che sempre la Jelco li costruiva ehh, sappiatelo.) e ultimo, ma non ultimo: terrei anche in considerazione di montare il braccio su una slitta per poter poi dimare , all'occorrenza, la testina Spu. i miei 2 cents 1
Chet Baker Inviato 14 Agosto Inviato 14 Agosto 4 ore fa, andpi65 ha scritto: Un Ortofon as 212 migliorato ( cuscinetti al posto delle sfere e altre "robine") , lo avevo preso in considerazione anche io , per la massa variabile da 12 a 18 gr. Sulle tempistiche di consegna: mi sa che Bokrand è più vicino agli 80 che ai 70, e quando arrivi a quella età cominci a fottertene delle tempistiche ( io son avanti, perchè lo faccio già arrivato ai sessanta ) per una soluzione economica ma pienamente soddisfacente guarderei anche un braccio a S della Jelco con suo contrappeso aggiuntivo ( che altrimenti un 30/32gr col ciccio che li bilanci) che è la versione povera di diversi ortofon ( che sempre la Jelco li costruiva ehh, sappiatelo.) e ultimo, ma non ultimo: terrei anche in considerazione di montare il braccio su una slitta per poter poi dimare , all'occorrenza, la testina Spu. i miei 2 cents Bokrand, che ho contattato, mi ha detto che la modifica principale consiste nella sostituzione dei cuscinetti verticali originali con altri di miglior qualità ma sempre in acciaio. Io pensavo che ne utilizzasse di quelli ceramici che dovrebbero avere maggior stabilità nel tempo, anche se in un braccio non credo ci siano particolari sollecitazioni.
jaguarissimo Inviato 15 Agosto Inviato 15 Agosto @Chet Baker con la SPU e con diverse altre testine si tratta del miglior braccio della denon
AND64 Inviato 16 Agosto Inviato 16 Agosto Ciao, ho una domanda per @Mxcolombo e per tutti quelli che vorranno dare il loro contributo. Avrei la possibilità di acquistare una SPU Royal N a un prezzo interessante e soprattutto da persona conosciuta. Attualmente ho una Monster Genesis 2000 mk2, della quale sono molto soddisfatto anche se comincia ad avere i suoi anni, montata sul braccio originale di un Thorens 124dd, pre phono Clearaudio balanced reference. L’uscita delle testine è identica, 0,2 mv, quindi non dovrei avere problemi di pilotaggio, non intendo inserire uno step up. Chiedo se può essere un buon interfacciamento con il mio set up e che tipo di suono mi posso aspettare. Premetto che non sono uno smanettone e che il poco tempo che ho da dedicare preferisco farlo ascoltando e non ritardando il gira e quindi terrei una sola testina. Grazie in anticipo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora