iBan69 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 @Severus69 complimenti, proprio un gran bel lavoro! 👍🏼 1
madero Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Splendide, complimenti. Come hai interfacciato il supertweeter? A tentativi con un condensatore o hai calcolato un fltro? 1
Severus69 Inviato 20 Agosto 2021 Autore Inviato 20 Agosto 2021 25 minuti fa, madero ha scritto: Come hai interfacciato il supertweeter? Ad orecchio, ho fatto prove prima di inserirlo nel pannello con vari condensatori, poi deciso per 0.9 microf. Pensavo di doverlo attenuare leggendo le specifiche, evidentemente sballate, invece è perfetto così solo con il taglio 6db ottava.
ediate Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Ho sempre pensato di dotarmi di una coppia di “Interface”, le sentii decenni fa a casa di un mio amico - non mi ricordo se fossero le Alpha o le Beta - e mi fecero un’ottima impressione. Se, a tempo perso, le volessi cercare, cosa mi consigliate?
Phil966 Inviato 21 Agosto 2021 Inviato 21 Agosto 2021 Le interface erano il mio sogno di giovane squattrinato, le ascoltavo in un negozio storico di Milano, si chiamava Brollo, rimaste sempre nel cuore 1
Moe Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 ciao a tutti! qualche esperto di electrovoice mi sa spiegare le differenze tra le serie delle Interface A ? mi hanno sempre incuriostio e invogliato a provarle, tempo fa ascoltai le Beta e rimasi positivamente colpito...
LaVoceElettrica Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Le prime Interface, "A" e "B", vedevano la "A" dotata di maggiori dimensioni della "B". Con la Series II i ruoli si sono invertiti: la "B" era più grande. In ogni caso il tweeter era a cono, con lente acustica in feltro, coadiuvato a un tweeter posteriore uguale, che lavorava in semiparallelo, cioè con un taglio a frequenza più elevata di quello anteriore. Quando la serie prese le lettere greche, Alfa, Beta... venne adottato il tweeter a cupola. Non so se avessero mantenuto il tweeter posteriore. Tutte hanno l'equalizzatore, con curva fissa dedicata a ogni modello e attenuatore per le alte frequenze. 1
Moe Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @LaVoceElettrica ah ok quindi nelle foto che ho postato si vede una A e una Alpha, sono due modelli leggermente diversi, non avevo capito, grazie ☺️ Si deve preferire un modello in particolare? È valida la prima versione con tweeter a cono ed il posteriore?
redhot104 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Ciao a tutti. Nel la seconda serie il tweeter posteriore non c'era. Proprio la settimana scorsa ho fatto rifare i foam a quelle di mio padre, che ora mi godo per un po' nel mio salotto, alternate alle 801 FD e alle ben più moderne guregn con medio e tweeter planari. Scuole agli antipodi, ascolti molto molto diversi. Eccole qui, proprio ora 😊
redhot104 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Sono le interface Beta ultima serie credo, mi pare le abbia acquistate alla fine degli anni 70 o i primissimi anni 80. L'equalizzatore fa molta differenza nel suono, è indispensabile. Suonano bene anche senza, ma è tutto un altro ascolto. 2
redhot104 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 È impressionante quanto e con che disinvoltura scendono in basso, considerando anche che alla fine dei conti sono un due vie con woofer da 8", il passivo da 12" rende splendidamente ma sempre di passivo si tratta. Dinamica top. 1
LaVoceElettrica Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 3 ore fa, redhot104 ha scritto: È impressionante quanto e con che disinvoltura scendono in basso Confermo. La capacità di scendere in basso delle Interface è addirittura migliore di quella delle Sentry III.
Jimmyhaflinger Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 io nel mondo EV stavo per entrarci con questa, poi ho scoperto che ci avevano montato dei woofer non originali DAP audio e allora ho scelto anzi una FBT ancora piu grossa
magoturi Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @ediate io ho avuto la fortuna di ascoltarle...semplicemente fantastiche, un pochino ambrate ma al punto giusto. SALVO.
ALNICO Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 Sono felice possessore delle EV interface C con relativo equalizzatore, belle da vedere e da sentire 1
Moe Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 19 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Le prime Interface, "A" e "B", vedevano la "A" dotata di maggiori dimensioni della "B". Con la Series II i ruoli si sono invertiti: la "B" era più grande. In ogni caso il tweeter era a cono, con lente acustica in feltro, coadiuvato a un tweeter posteriore uguale, che lavorava in semiparallelo, cioè con un taglio a frequenza più elevata di quello anteriore. le A le ho vicino casa, proverò a fissare per un ascolto, sono curioso...ma non certo di farle entrare al posto delle New Advent Loudspeaker che mi piacciono molto. Voi che dite?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora