Vai al contenuto
Melius Club

Pensioni. Finalmente un riconoscimento per le madri


Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet quanti figli hai provato ad allevare velvet? e tua moglie quanti ne ha partoriti? quanti ne ha allattati? quante notti ha passato a vegliarli in malattia?

quanti « negri » credi di trovare che ti paghino una caxzo di pensione tra una ventina d’anni quando starai in piedi a malapena con una pensione di stato a ripartizione che tanto difendete? 

Tu sei nato dentro ad un uovo in un incubatrice o hai anche una mamma a cui dover dire grazie per essere al mondo?

und so weiter tra una tuonata e l’altra

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

nessuno capisca un caxzo di soldi?

Vedi: ventilazione dei corrispettivi.

  • Haha 1
Inviato
36 minuti fa, Jack ha scritto:

quanti « negri » credi di trovare che ti paghino una caxzo di pensione tra una ventina d’anni quando starai in piedi a malapena con una pensione di stato a ripartizione che tanto difendete? 

Credo nessuno, perchè faccetta nera dovrà finalmente stare a casa sua e non venire più qui a rubare la tessera annonaria alla donna bianca!

396602767_Schermata2022-11-22alle10_36_14.png.7d307d17a6cac13391f57a3d7d21bdd8.png

 

Inviato
1 ora fa, Schelefetris ha scritto:

Per gli indomiti e fertilizzanti padri verrà indetto il premio Inseminator.

Il 25 aprile verrà introdotta la giornata della fertilità con solenne cerimonia al lido di Ostia.

 

L'obelisco Flaminio cambierà nome in "monumento a sto catso" e lì si svolgeranno allegri ed autarchici festeggiamenti ogni 19 marzo.

 

1219265274_Schermata2022-11-22alle10_39_14.png.6a002247269554246799e743e5f2ea8f.png

Inviato
11 ore fa, Velvet ha scritto:

La misura verrebbe prorogata di un anno, ma anche legata al numero di figli: si uscirebbe a 58 anni con due o più figli, a 59 se si ha un figlio solo.

Non è dato sapere se con 4 o più figli si avrà possibilità di accedere direttamente alla baby pensione.

Strano, non mi sembra di aver visto manifestazioni da parte delle donne per essere equiparate agli uomini anche in questo settore. Per la serie : va bene la parità dei diritti tra uomo e donna ma  "Ca nisciun e fess". 

  • Melius 1
Inviato

Il terzo pero’

non assomiglia al padre

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il terzo pero’

non assomiglia al padre

 

Era per rompere un po' la monotonia.

Inviato

@Velvet solo fattrici cattoliche però. Siamo alla vendita delle indulgenze oramai

Inviato

ricordate sempre le basi e le proprietà; la moltiplicazione gode della proprietà distributiva secondo cui se si scompone una fattrice con la somma di due fattrici e poi moltiplico ciascun addendo per la fattrice rimasta e sommo i risultati, il prodotto finale non cambia.

  • Amministratori
Inviato

@Jack sono nella sostanza d'accorod con te, ma si possono dire le stesse cose in maniera meno "arrabbiata2. 

Il rrischio dell'intervento sulle aliquote iva  è che ua loro riduzione non si tramutiin un abbassamento dei prezzi al consumo. rIRicordo la storia dei superalcolici, quando venne introdotta una aliquota iva elevata su di essi (ma esentando i liquori nazionali come la grappa).I prezzi salirono, quando poi il provvedimento fu fatto revocare da bruxelles (si posson tassare gli alcolici, ma non in base al fatto che siano nazionali o esteri),i prezzi al dettaglio non scesero-

sull bosnus pensione per le donne con figli, è chiaro che l'obiettivo è di lungo respito, ma occorre vedere se questa riforma è fissa o a tempo, nel secondo caso ci sarà chi farà figli in ottivca pensioneper poi trovarsi con prole  senza vantaggi.

 nel momento in cui anche i padrin (naturali o meno) possono ftuire dei permesse per accudire i figli, forse si potrebbe pensare a unprovvedimenti diversi, se si vuoe davveroincentivare natalità e figli, per esempio il sitema del quoziate familiare peruanto riguarda lirpef, che tra l'altro eviterebbe le finte separazioni a fini fiscali

Inviato

Hanno già istituito il premio per chi chiama la figlia Giorgia ? 

  • Haha 2
Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

sono nella sostanza d'accorod con te, ma si possono dire le stesse cose in maniera meno "arrabbiata2. 

Sentire chiamare “fattrice” mia moglie perché ha voluto darsi e darci la gioia di quattro splendidi figli non mi aiuta ad essere meno arrabbiato. Saranno le loro madri fattrici. 
Ma accetto la tua esortazione: spero di riuscire a non intervenire più 
 

  • Melius 2
Inviato

Credo di averlo già scritto in un altro thread, ma il senso dell'umorismo e dell'ironia di alcuni qui è pari a quello che ha un bufalo delle praterie.

Meno coda di paglia e più take it easy allontanano il Malox dalla dispensa.

 

1835405255_Schermata2022-11-22alle11_36_13.png.3452ca4dedad3e97d1fb65d95f418501.png

 

 

 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

bufalo delle praterie.

 

Incazzato però.


×
×
  • Crea Nuovo...