Salvo_1970 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @grisulea è la questione iniziale che ha guidato la fascia di reddito: perché un dipendente oltre i 50.000€ debba pagare il 43% di Irpef è un forfettario fino a 85.000€ di fatturato solo il 15% ? Quindi ho messo a confronto le due situazioni a parità di reddito. Poi ovviamente sappiamo che ormai 35.000€ di reddito è classe media … purtroppo 1
grisulea Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: Poi un impiegato piuttosto facilmente può arrivare a 1800 - 2000 € al mese sempre 14 volte l'anno In provincia ben pochi ci arrivano, non capisco poi il 14, sono 13 volte almeno in metalmeccanica. 2 ore fa, jakob1965 ha scritto: neolaureati alla prima esperienza di lavoro viaggiano circa sui 30 k lordi anno Sulla luna, vieni in provincia e vedrai che per i primi 3 anni prendi 1000 euro netti al mese. Il primo anno anche meno. 1
grisulea Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Oramai pur di fare margini le grosse aziende sostengono il principio che uno è uguale uno, cioè che se non ti sta bene lì c'è la porta, a tutti i livelli. Non del tutto ma in fondo è sempre stata così. Le aziende si fanno per guadagnare. Bisogna darsi da fare sia da autonomi che da dipendenti. Lavorare in aziende sane presuppone che i dipendenti si diano da fare. Dovrebbero essere le norme a far si che il guadagno venga in parte ridistribuito a chi quel reddito ha prodotto e non solo la contrattazione aziendale laddove l'azienda te lo permette. Mi pare che in altri paesi ci sia obbligo di ridistribuzione. Non grandi cose ovviamente ma sempre valori importanti per un dipendente.
jakob1965 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 5 ore fa, grisulea ha scritto: Sulla luna, vieni in provincia e vedrai che per i primi 3 anni prendi 1000 euro netti al mese. Il primo anno anche meno. Se è cosi come dici non va bene -
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 6 ore fa, grisulea ha scritto: Le aziende si fanno per guadagnare. Bisogna darsi da fare sia da autonomi che da dipendenti. Lavorare in aziende sane presuppone che i dipendenti si diano da fare. Ovvio, non ho mai sostenuto il contrario. Il giocattolo peró non puó funzionare se nelle sedi centrali in qualche parte del mondo viene deciso che i margini vanno aumentati esclusivamente spostando attività ad esempio in qualche parte dell'India (l'uno vale uno del quale parlavo) senza curarsi della qualità del servizio offerto ai clienti e traguardando un orizzonte temporale che non va oltre la chiusura di bilancio dell'anno in corso.
Salvo_1970 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @grisulea Milano nel bene e nel male è una città a parte, cara per viverci è attraente per gli stipendi. Come jakob direi come neolaureato più sui 30 K€ annui. Poi Contratto energia e petrolio ed elettrico 14 mensilità. Idem chimico farmaceutico.
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 6 ore fa, grisulea ha scritto: non capisco poi il 14, sono 13 volte almeno in metalmeccanica. Anche con il contratto metalmeccanico sovente il RAL viene distribuito su 14 mensilità. Fa parte dei contratti integrativi
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 9 ore fa, jakob1965 ha scritto: e io può come disse il mitico Altobelli sei uno straniero molto ben “italianizzato” vedo 😄👍 1
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Parte del problema risiede nel fatto che, per tutta una serie di ragioni, la cosiddetta classe media tende a retrocedere anziché ad avanzare. Per non parlare di coloro che stanno dietro che tendono alla sussistenza. E nel frattempo i benestanti stanno a guardare toccandosi i marroni...che l'Italia non vada a rotoli
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, extermination ha scritto: per tutta una serie di ragioni ah ma allora si sanno! 1 ora fa, extermination ha scritto: E nel frattempo i benestanti stanno a guardare toccandosi i marroni.. Qualcuno prepara anche il ciaone… toccandosi i maroni
extermination Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: Qualcuno prepara anche il ciaone Certamente! Tutti a delocalizzare in Polonia, anzi no in Turchia reginetta d'onore della stabilità sociale ed economica!
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @extermination in Polonia ci vai te, è un posto dove va bene chi lavora… che altro vuoi fare in un posto così
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 20 ore fa, jakob1965 ha scritto: Poi un impiegato piuttosto facilmente può arrivare a 1800 - 2000 € al mese sempre 14 volte l'anno Un "impiegato" dipendente pubblico di un ente locale li vede col binocolo. È uno stipendio di un laureato, e pure ben piazzato (non dirigente, ovviamente, .. ma quelli sono il 3-4% del personale, .. anche meno). Cala pure di un 25-30%...
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 minuto fa, maverick ha scritto: Un "impiegato" dipendente pubblico di un ente locale li vede col binocolo e ci mancherebbe pure che li vedesse 1
maverick Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: e ci mancherebbe pure che li vedesse Siete voi, e l'ISTAT, che considerate i dipendenti pubblici benestanti e "classe media ".
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 se conti che hanno un impiego fisso a vita, lo sono eccome.
Jack Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 10 minuti fa, maverick ha scritto: Siete voi io? io no eh. Dico solo che se dividi un posto in tre gli stipendi non possono che essere da stipendificio… rivolgersi a politicanti e sindacati, ma anche a tanti dipendenti a cui sta bene così sennò perché pubblicizzarsi con tutto quello che c’è di bello e produttivo da fare nella vita. Ci sono anche quelli che lavorano, certamente, ma la risultante solo quella può essere
Messaggi raccomandati