Savgal Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @extermination Se il riferimento è di classe, ossia solo economico, le famiglie con due persone che lavorano, operai ed impiegati con retribuzioni pari al 5° livello del CCNL del commercio, sono già classe media (dovremmo essere di poco oltre il 35.000 euro). Possedere o meno la casa di abitazione ed il numero dei figli sono anche variabili importanti. La variabile di ceto deve anche essere considerata, a parità di reddito una famiglia con due operai è considerata diversamente da una famiglia con due impiegati.
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 22 minuti fa, Savgal ha scritto: a parità di reddito una famiglia con due operai è considerata diversamente da una famiglia con due impiegati. una volta… adesso sono due onesti esecutori di procedure e compiti ripetitivi guidati dalle macchine… almeno gli operai possono ambire a diventare “specializzati” in certi contesti, gli impiegati manco quello. Ormai manco gli impiegati stessi se ne rendono conto di evtl differenze
extermination Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: gli impiegati manco quello. Eddai però, pure te, evita di generalizzare altrimenti ti faccio chiamare da mia moglie ovvero una delle tante impiegate con le palle ..tra l'altro tutt'altro che mal retribuita!!
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 cio’ che è stata maggiormente distrutta in Italia è la classe media tra i dipendenti: feroce socialismo con feroce prelievo fiscale e con feroce “sorvolo” sul fiscal drag hanno portato tutti tra 1200 e 1700€, un’enorme mediazione al ribasso. Si sono salvati un po’ di autonomi che qualcosa ancora riescono a salvare dall’ammasso. Ancora un po’ e si arriverà allo stipendio mononota 😁 Vedrete un paio d’anni di inflazione a due cifre a che aliquote porteranno gli stipendi senza recupero del fiscal drag. Oppure resteranno come sono - gli stipendi - col 20% in meno di potere d’acquisto. È un attimo con il 20% di aumento nominale causa inflazione trovarsi mezzo imponibile nelle due aliquote più alte.
extermination Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 29 minuti fa, Savgal ha scritto: due persone che lavorano, operai ed impiegati con retribuzioni pari al 5° livello del CCNL del commercio, sono già classe media (dovremmo essere di poco oltre il 35.000 euro) Parli di stipendio netto?
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 1 minuto fa, extermination ha scritto: tra l'altro tutt'altro che mal retribuita!! eh come no🙄 io non devo generalizzare ma manco tu fare cherry picking. Ammesso che lo sia oltretutto.
extermination Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: Vedrete un paio d’anni di inflazione a due cifre Vedi che sei mal informato. I prossimi 2 anni l'inflazione tornerà a livelli accettabili.
extermination Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 3 minuti fa, Jack ha scritto: non devo generalizzare ma manco tu fare cherry picking Che sarebbe?!
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @extermination pescare la ciliegina migliore… quando prendi un esempio unico per dimostrare un concetto generale… il contrario di generalizzare in buona sostanza
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 22 minuti fa, extermination ha scritto: I prossimi 2 anni l'inflazione tornerà a livelli accettabili. lo vedremo, io dico che resta ben sopra il 5… e 12 è già acquisito per quest’anno. Non è un’informazione l’inflazione nani
extermination Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: prendi un esempio unico per dimostrare Ma che unico! Prendi impiegati di banche, assicurazioni, multinazionali ( i primi che mi vengono in mente) con esperienza sul groppone e vedi che vanno senza sforzo alcuno sopra i 40 k lordi anno.
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @extermination ma non si parlava giusto solo di soldi, segui il discorso di Savgal (banche, multinazionali, ed assicurazioni rappresentano il mercato del lavoro italiano? dai… 40k lordi… sempre co sto lordo… 40k lordo sono 2000€ al mese scarsi, e a Milano dove un affitto sono 1500-2000€ per tre persone o 500k se acquisti usato… dai… due operai della Sevel Stellantis di Atessa … visto che la conosco bene … stanno il doppio meglio, per dire)
Salvo_1970 Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Jack 20% nominale di aumento e’ una chimera. Per evitare spirale inflazione-aumenti salari-inflazione è stata abolita la scala mobile. Infatti basta guardare gli aumenti dei contratti scaduti. Esempio, Settore elettrico: aumento medio sui minimi (Tem), è di 225 euro e distribuito in 4 tranches: 60 euro il 1° ottobre 2022; 65 euro il 1° luglio 2023; 65 euro il 1° luglio 2024; 35 euro il 1° ottobre 2024. Va aggiunta anche un UNA TANTUM di 450 euro per la vacanza contrattuale dal 1° gennaio al 1° ottobre 2022. Il montante complessivo per il periodo di vigenza contrattuale sarà di 4750 euro, con un incremento complessivo pari al 9%. Quindi in 3 anni prendi il cumulato del 9% ... se va bene in 3 anni l’inflazione sarà il doppio. La soluzione dicono essere la politica dei redditi, ti aumento lo stipendio se aumenti la produttività. Facile aumentarla a parole ... purtroppo.
Jack Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 @Salvo_1970 e appunto… e poi tra un po’ inizierà la rottura di zebedei degli scioperi, qualcosa già si vede.
Salvo_1970 Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 @Jack vero ma sono scioperini, in Italia negli ultimi 30 anni si è perso il 30% di potere di acquisto rispetto a Germania e Francia. E siamo l’unico paese in Europa con un salario reale al palo. Colpa solo dei politici ? Direi anche di chi doveva far casino ma quello serio e non lo ha fatto.
Jack Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 23 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto: anche di chi doveva far casino ma quello serio e non lo ha fatto. forse anche… ma i salari, soprattutto nella traiettoria di lungo termine aumentano se aumenta la produttività. La produttività aumenta con gli investimenti da un lato e con la buona amministrazione del paese dall’altro. Quest’ultima è assolutamente inadeguata, quando va bene non aiuta, di norma tira dalla parte opposta. I primi, di conseguenza tentennano ad essere dispiegati perché non c’è fiducia di vederli fruttificare. Sta già apparendo chiaro che questa amministrazione non è nemmeno in grado di spendere il regalo inatteso del PNRR (e non ci voleva molto a prevederlo). L’amministrazione non ha nessuno stimolo, né per incentivazione né per timore di ripercussioni, ad impegnarsi per migliorare il proprio impatto sulla crescita - in senso lato -del paese. E - vado a concludere - che vuoi consegnare tasse ad un’amministrazione che non è capace di dispiegare manco soldi facili come il PNRR?
extermination Inviato 2 Dicembre 2022 Inviato 2 Dicembre 2022 13 ore fa, Salvo_1970 ha scritto: inflazione-aumenti Arriviamo da anni e anni con inflazione entro 1% eppure..non è che la musica fosse particolarmente diversa. A già era espressione di mancata crescita. Ai giorni nostri l'inflazione è letteralmente decollata e di crescita manco l'ombra! Evidentemente c'è più di qualcosa che non va! Guerra- tensioni geopolitiche - speculazioni - materie prime alle stelle ..e via dicendo. Già dimenticavo post COVID siamo cresciuti ..e siamo tornati a livelli ante COVID ( e ci mancava pure...)
Messaggi raccomandati