Vai al contenuto
Melius Club

Una manovra per la classe media


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato

@extermination Io all’inizio la pensavo come te ma poi ho messo insieme qualche numero (il mio post precedente) ed onestamente qualche spunto di riflessione in più c’è. Ovviamente non parliamo di nero (cosa che un dipendente non può fare) … ma qui si apre un altro film.

extermination
Inviato
57 minuti fa, Salvo_1970 ha scritto:

ma nel calcolo considero veritiero il fatto che il professionista abbia costi per il 22% dei sul fatturato

 

Anche no! Anche la metà; ma anche meno!

Inviato
Il 23/11/2022 at 13:24, bluesman74 ha scritto:

gira in Range Rover?

 

l'unico che sfortunatamente conosco che gira il range rover e' un fallito che ha lasciato tanti di quei buffi nelle banche locali......

Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

Anche no! Anche la metà; ma anche meno!

Bonasera

extermination
Inviato

Si prenda, ad esempio, un autonomo che " vende" prestazioni professionali dal proprio "studiolo" di casa ( 15 m2) con scrivania, lampada,  poltrona ergonomica e tutti i possibili comfort, rete a internet,  computer, pacchetto office e/o altri programmi, cellulare che vuol dire riunioni, call ed ogni ben di dio a mezzo web con assoluta ridotta mobilità e un poco di materiale di consumo (cancelleria e balle varie) Se escludi il commercialista e le licenze per i software, in soldoni, significa sostenere l' equivalente delle spese di un dipendente in smart working.

Poca spesa annua insomma e la prova è l'assoluta sostenibilità di questi costi da parte dello Smart worker

 

 

Inviato

ma questo ipotetico autonomo cosa è in realtà ? un dipendente mascherato ?

perchè se sei un "professionista" reale ( geometra, avvocato, commercialista ecc ecc )

i clienti li ricevi nel bugigattolo con le verze che vanno in cucina ?

extermination
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

clienti li ricevi nel bugigattolo con le verze che vanno in cucina

L'avvocato Saul Goodman li riceveva nel retro di un negozio di manicure intercettando i clienti con modalità del tutto innovative. Non credo però che si avvalesse del forfettario!!

Inviato
Il 24/11/2022 at 09:05, extermination ha scritto:

mentre i dipendenti se la spassano.

 

mica vero sai? E' dura in azienda - molto dura

  • Melius 1
Inviato

Lavorare per vivere è la iattura più brutta che possa avere un essere umano, di ancora più brutto è chi potrebbe non lavorare ed invece lavora più di chi ne ha bisogno. Tutto per il potere comprare ciè che non serve.

I veri uomini sono quelli che vivono ancora in certi posti in Africa, Asia e Amazzonia, dove si caccia o si riccoglie dalla natura ciè che serve.

Noi ormai non siamo più uomini ma consumatori.

Purtroppo questo sistema ha creato il bisogno di lavorare per mangiare.

Meno male che io non ne ho bisogno.

Inviato

@jakob1965 @extermination

come in tutti gli ambiti non si può generalizzare, se vuoi guadagnare di più devi farti il mazzo. Poi in azienda ci sono anche dinamiche che vanno fuori dalla logica della meritocrazia, e quelli sono rospi amari da mandare giù. 
Poi se uno ha un patrimonio personale tale per cui lavora per diletto, fa le sue 8 ore e saluti tutti, beato lui.

Inviato

@Salvo_1970 si concordo ma in generale  per chi ha > 50 anni in azienda può diventare  non facile anche per i livelli alti -  possiamo fare i prof di sopravvivenza nel deserto del gobi

Inviato
46 minuti fa, loureediano ha scritto:

I veri uomini sono quelli che vivono ancora in certi posti in Africa, Asia e Amazzonia, dove si caccia o si riccoglie dalla natura ciè che serve.

 

Credo che questa tua descrizione si adatta agli uomini di circa 20 000 anni fa (se teniamo conto ad esempio la meraviglia di Gobekli tepe in Turchia databile a circa 10 000 anni fa  nella zona dei futuri Ittiti) - quindi solo raccoglitori e basta - poi ci si è organizzati un poco e sono nate le civiltà 

 

ecco qui:

 

spacer.png

Inviato

@Salvo_1970 secondo me è un errore concettuale considerare il fatturato di un autonomo vs il Lordo di un dipendente. Bisogna considerare il costo dipendente vs fatturato.

“il fatturato” di un dipendente è il costo del lavoro: la sua azienda paga questo per averlo così come “si paga” il fatturato per avere l’autonomo.

———-

Comunque mi pare di vedere i polli di Renzi che si azzuffano mentre vanno in cucina appesi per i piedi… lavorare a queste condizioni in Italia è da eroi (o da folli) in ambo i casi.

Uno che raccatta 85k dal mercato e ne intasca 41k dove cavolo vuole andare?

Poi si fanno lunghe tirate sull’ascensore sociale fermo… 😆

Che ascensore vuole prendere in queste condizioni? figuriamoci l’esercito dei 1200-1800 netti mese… è un paese prostrato dal tallone del fisco questo.

briandinazareth
Inviato

@jakob1965

Sto organizzando un viaggio appositamente per vederlo.

 

Se ti affascina ti consiglio "costruirono i primi templi" di Schmidt che racconta la scoperta e quello che sappiamo su questa meraviglia

  • Melius 1
Inviato
58 minuti fa, loureediano ha scritto:

questo sistema ha creato il bisogno di lavorare per mangiare

mica sempre… ci sono anche un sacco di personaggi che han bisogno che gli altri lavorino per mangiare loro… in Italia ce ne sono un florilegio 

Inviato

@Jack ciao. Qui si sta paragonando, visto le obiezioni che i dipendenti sopra i 50.000 € pagano irpef del 43% mentre un autonomo con la flax tax paga il 15%, le due posizioni. Quindi non un confronto di costo per l’azienda. Il concetto è cosa rimane in tasca a tutti e due ? Un autonomo a seconda della sua attività (codice ateco) ha una forfettizzazione dei costi che può essere scalata dal suo fatturato, e tolti i contributi inps porta al suo reddito imponibile. Quindi l’autonomo paga molte meno imposte, ma paga più contributi inps rispetto un dipendente proprio perché l’azienda versa per lui una bella fetta di contributi all’INPS. Si assume che il dipendente non ha costi per produrre il suo ‘fatturato’ perché postazione di lavoro e strumenti per lavorare ce li mette l’azienda. 

Inviato

il concetto sarebbe anche che il p.iva gli 85k se li deve pure procacciare.

qua pare che se apri la posizione poi ti devi comperare l' ombrello per proteggerti

dalla pioggia dei bonifici.

extermination
Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

mica vero sai? E' dura in azienda - molto dura 

Anche qui, dipende da molteplici fattori. Le tensioni, lo stress ed altri elementi ( vedi ad esempio stili conflittuali di taluni manager) possono anche  fortemente compromettere sia la qualità dei risultati sul lavoro ( oltre che delle interrelazioni) sia della vita privata dei singoli ! Ma, anche qui, dipende caso per caso. Ad esempio Aziende che si preoccupano di fare " analisi periodiche del "clima " aziendale ed a seguire azioni concrete per favorire un clima  positivo, di norma  sono un passo in avanti alle altre.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...