Vai al contenuto
Melius Club

Ascoltare la musica ad occhi chiusi


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@stanzani compicato comunque fare un test cieco in casa.Ma non credo di avere bias cognitivi basati sul sesso, forse sulle abitudini di ascolto.Nell'organo di bach, prerisco walcha, anche se datato, a koopmn chapuis fagius e a marie claire alain (che pur essendo donna non metto in fodno alle mie preferenze ma subito dopo walcha<)

<nel piamo mi pace la agercih ma solo in determinati repertori, in mozart la habler è nel gruppo di testa e non mi son mai èpostoil problema di ch sesso sia.

sul violino non so, a me la muter non mi ha mai fatto impazzire, ma non vado pazza neppure per accardo, difficimente un musicista classico eccelle in tutti irepertori, anche nella lirica non tutti i ruoli per tenoe o per soprani sono adatti a tutti itenori o i oprano. 

quello che noto è che spesso le musiciste donne sono valutate, i primisdalle altre donne, su aspetti che con la lor rofessine nulla hanno a che fare, tipo avvenenza, elegenza ecc ecc

Inviato
57 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Nell'organo di bach, prerisco walcha, anche se datato, a koopmn chapuis fagius e a marie claire alain (che pur essendo donna non metto in fodno alle mie preferenze ma subito dopo walcha

il punto  eæØ quanti appassionati di musica sanno distinguere questi organisti senza sapere chi suona_ vedi commento sulla rivista musica dove fior di recensori sono andati in difficolta. figuriamoci coi cavi confrontati dopo abbondanti libagioni 🙂 🙂 🙂 

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

La musica non è un processo, Vostro Onore! 😁 

Io penso, e lo faccio quando ascolto, che sia molto più emozionante e coinvolgente lasciarsi trasportare dalle sensazioni. 

Preferisco la sensazione di pelle, rispetto a quelle della ragione.

 

 

 

Io parlavo, egregio Avvocato, non già di "processo" bensì del giudizio*, di musicisti in grado di saggiare, testare, giudicare, valutare, stabilire ecc,  a ragion veduta, sulla base di preclari, riconosciute competenze, altri musicisti per mettere su la migliore compagine orchestrale possibile, con prevalenza di musiciste donne, nel caso del NYP.

Di questo stiamo anche parlando, di questo parlavo, di una norma in uso presso il mondo della musica classica, o colta, o scritta, non del modo o dei modi con cui noi semplici ascoltatori ascoltiamo la musica di ogni genere, riprodotta o dal vivo.
Suggerirei pertanto di non creare nuovi tracciati discorsivi non pertinenti, inutilmente dispersivi e polemici. Bisognerebbe cercare di capire quello che scrivono esattamente gli altri prima di rispondere. 😉


 
Per tornare alla ciccia della questione.., per giudicare "extragiudizialmente" la qualità tecnica ed estetica musicale, il talento di un musicists, da parte del giudicante, non già "processante", ci vuole cultura, esperienza, sapienza, testa, cuore e coratella.., ci vuole intelligenza, conoscenza e sensibilità; portando a giudizio le sole sensazioni a pelle, caro il mio pregiatissimo Avvocato..  🤓  la causa al tuo cliente gliel'hai già bella fatta che perdere... 🤷‍♂️

🤣😅

 

 

 

[*Varie sono le accezioni/sinonimi del termine, riporto dal vocabolario, Giudicare"Formulare un giudizio di valore, un'opinione su qualcuno o qualcosa dopo attenta valutazione" ] Come potrai agevolmente evincere in proprio, non è termine sconveniente o limitativo, o autoritaristico, come vorresti farlo passare attibuendo vanamente al sottoscritto la "mala intenzione"... 😄 ]

 

Inviato
21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Io parlavo, egregio Avvocato, non già di "processo" bensì del giudizio*, di musicisti in grado di saggiare, testare, giudicare, valutare, stabilire ecc, 

stavo scrivendo piu' o meno questo pure io. Purtroppo quando si parla di ascolti cechi ai soggettivisti e iniziano i puntini sulle i ...

Inviato

L'ironia che favorisce il sorriso rende più frizzanti le discussioni,ma cerchiamo di ironizzare quando capita senza fare riferimento chiaro alle disgrazie di salute personale... anche se l'intento è chiaramente scherzoso e non malevole.

Idem, per quanto riguarda i termini eslicitamente "pornografici" e volgari,  inattinenti agli argomenti musicali intavolati i quali  non hanno  nessun tipo di correlazione con gli stessi.

E' sempre possibile usare la metafora allusiva ugualmente ironica ed arguta.
Suggerisco ciò non per mero moralismo preso dall'antiquario,  ma per evitare il cattivo gusto linguistico purtroppo molto diffuso nel web e in vari media...

Inviato

@analogico_09 Vostro Onore. Ma io sono esattamente come l'Avv. De Marchis (che poi si scopri non essere avvocato manco per niente)

 



 

 

1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Bisognerebbe cercare di capire quello che scrivono esattamente gli altri prima di rispondere.

 

Ecco.. allora, probabilmente le sfugge, Vostro Onore, che lo @stanzani ripete sta storia degli ascolti in cieco in 2 post su 3 ormai non so più da quanto tempo.

E si riferisce sempre e solo agli appassionati, di volta in volta riguardo i confronti tra cavi, tra dac, e via dicendo...

E questo è soltanto l'ennesimo 3d utile (notare che il link alla storia della NYP l'ha trovato dopo) a cercare di dare valore a sta specie di crociata. 

 

 

Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

E questo è soltanto l'ennesimo 3d utile (notare che il link alla storia della NYP l'ha trovato dopo) a cercare di dare valore a sta specie di crociata.

Questo lo dice lei ma essendo schierato con gli ascolto i soggettivistà non verrà sanzionato. Eppure sta violando un paio di articoli del regolamento 😅😅

Inviato

Il former @one4seven mi ha dato del bugiardo quindi invoco l'intervento dei moderatori 😂😂😂

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Bisognerebbe cercare di capire quello che scrivono esattamente gli altri prima di rispondere.

Ecco.. allora, probabilmente le sfugge, Vostro Onore, che lo @stanzani  ripete sta storia degli ascolti in cieco in 2 post su 3 ormai non so più da quanto tempo.

 

 

Mi riferivo al fatto che tu avessi frainteso il senso del mio post e te lo facevo notare "impersonalmente", da utente a utente.

 

Parentesi chiusa, non c'è motivo di insistere con le digressioni ironiche in neccesso. Torniamo nal tema in discussione.

 

 

 

 

 

 

  • Amministratori
Inviato

@stanzani Cortesemente  sui cavi si può discutere solo nella riserva indiqna chiamata fine tuning. Non capisco perchè i cavoscettici siano talemnte ossessionati dai cavi da tirarli in ballo anche quando sono fuori tema e nessuno li hacitati. Misa che te le sogni la notte, magari vedi un nodo scorsoio che ti penzola accanto ome nightmare

ps quandoero più giovane e ascoltavo di più distinguevo al voloa wienern dalla LSO o dalla orchestra di praga. Oggi sono fuori allenamento ma le nozze di figaro di Bohm e quelle di fricsay le distinguo anche adesso in cico o a piena vista, ma sempre quando sono rilassato. le gare non mi interessano

Inviato

@cactus_atomo @cactus_atomo infatti qui non si parla di cavi ma di provini per orchestrali e di misoginia come pregiudizio cognitivo. Infatti ho postato nella sezione musica. Altri hanno sconfinato

Inviato

I fatti dicono che io sono stato ripreso mentre @one4sevenno... Chissà perché... 

  • Amministratori
Inviato

@stanzani i fatti dicon che i piagnoni son sempre gli stessi in tutte le sezioni.le sanzioni comminate dalla moderazione sono visibili solo a chi le ha ricevute, tu non puoi sapere chi e se ha ricevuto ammonizioni.Ma come si dice, il pianto frutta

Inviato

 

 

2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

quandoero più giovane e ascoltavo di più distinguevo al voloa wienern dalla LSO o dalla orchestra di praga. Oggi sono fuori allenamento ma le nozze di figaro di Bohm e quelle di fricsay le distinguo anche adesso in cico o a piena vista, ma sempre quando sono rilassato. le gare non mi interessano

 

 

In genere riconoscevo al buio alcuni interpreti che ascoltavo spesso alle prese con le mie opere. Con altre partuture il più delle volte mi perdevo, ma neppur io non ho mai cercato mai di presentarmi a lascia o raddoppia portando la musica come materia.. 😄 L'unico direttore d'orchestra che invece ho sempre rionosciuto di primo acchitto, senza "occhiali",  alle prese con qualsiasi repertorio, era herr Karajan, non perchè ne fossi l'ersegeta  o chè mi facesse impazzire, tutt'altro.., ma perchè dirigeva ogni autore, ogni opera, tutto uguale come se stesse ogni volta tracciando con un pantografo ben oliato la sua propria autoreferenziale, immutabile "matrice"...

 

 

Inviato

@stanzani  magari ho capito male io ma ho la sensazione che tu  voglia in qualche modo misurare l'arte e il talento se non anche l'interpretazione - per di più con l'ausilio dell'ascolto in cieco ...


Mi pare un eccesso  a mio vedere. Concordo su Walcha

 

spacer.png  

Inviato

@analogico_09 La Matthaeus Passion di Herreweghe e quella (mi piace pure lei le ho entrambe)  diretta da Klemperer  sono ben diverse - cieco non cieco

 

ecco qui - meravigliose: più intima quella di Herreweghe - più potente e sinfonica quasi quella di Klemperer

 

spacer.png

 

spacer.png

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...