Vai al contenuto
Melius Club

Grave frana ad Ischia


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Ritengo giuste le parole di Marco

Max, chiedere è lecito, rispondere è cortesia. Non è obbligatoria la cortesia come non sono proibite tre faccine che si sganasciano. Ciascuno ha il suo stile.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Conte ha fatto una figura da nascondersi per il resto della sua vita.

Purtroppo in Italia non solo le case abusive, ma anche quelle autorizzate sono state costruite senza alcun rispetto per la sicurezza.

Poi ci lamentiamo dei governi, ma i veri italioti siamo noi!

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Poi ci lamentiamo dei governi, ma i veri italioti siamo noi!

E i governi sono l'espressione dei italioti

P. S. I condoni li hanno fatti governi di centro destra Andreotti Spadolini Craxi berlusconi

Inviato
12 ore fa, appecundria ha scritto:

stanzani che ci avrai da sganasciarti dalle risate? Boh!

davvero ripugnante

  • Melius 1
Inviato

Certo, ma intanto, abbiamo distrutta l'Italia.

In Liguria hanno costruito negli anni 60/70 come se non ci fosse un domani.

A Rapallo ci sono centinaia di case costrute in quel periodo praticamente abbandonate.

Qui nel Tigullio vogliono imbrigliare il fiume con muri alti 5 metri per poter cementificare ancora, come se non ce ne fossero anche troppe di case e costruirne ancora centinaia e permettere dove non si poteva per rischi alluvionali, di alzare costruzioni fatte 60 o 70 anni e far diventare capannoni in cemento, palazzi.

I veri soldini che girano in politica da sempre sono i mattoni.

Inviato
23 ore fa, gennaro61 ha scritto:

La manutenzione e gli interventi post disastri per alcuni possono essere un affare

infatti si parla di ricostruzione. In iraq la fece la hollyburton di chaney dopo che il suo amico Bush ha spianato tutto 🙂 Qui entreranno in azione degli amici di crosetto & c. (si perche la cosa grottesca e' che ricostruiranno di nuovo dove non si poteva.

Stamane in tv sentivo degli ischitani: ecco alcune pillole

'non e' reponsabile nessuno se non il padreterno'

'se mi hanno lasciato costruire non e' colpa mia ma di chi me lo ha permesso'

'io ho costruito la casa qui, mentre la montagna e' la: da la e' venuta la frana. Io che colpa ne ho?'

Isola a maggiornaza destra centro (ah si ma sono liste civiche 🙂 🙂 🙂 )

 

Inviato
22 minuti fa, loureediano ha scritto:

Qui nel Tigullio vogliono imbrigliare il fiume con muri alti 5 metri per poter cementificare ancora, come se non ce ne fossero anche troppe di case e costruirne ancora centinaia e permettere dove non si poteva per rischi alluvionali, di alzare costruzioni fatte 60 o 70 anni e far diventare capannoni in cemento, palazzi.

santa margherita ligure fu risparmiata anche perche allora comandava una giunta di sinistra

  • Amministratori
Inviato

l'abusivismo è solo una faccia della medaglia. Il punto è che abbiamo costruito troppo e male, infischiandoci dei problemi legati alla agibilità del territorio, (frane alluvion, erremoti ecc) non è che la natura se un immobile viene sanato lo sape e pertanto la frana devia e si dirige solo sugli immobili non sanati.  si continua a permettere dicostruire in barba ad ogni logica di buon senso, non è solo un fatto di soldi, ma di cultura, ai temi del terremoto irpino morì sotto le macerie un noto imprenditore edile che abitava con la famigliai n una casa costruita non a norma, ed era la sua casa. Si pensa sempre che le disgrazie capitino agli altri

si è giocato per anni sul conctto balordo di "abusivismo per necessità"è or di finirla. Posto che demolire lesitente sarà nei fattiimpossibile, bisognerebbe cone minimo

a) non procedere ad ulteriori sanatorie, che sono un incentivo a nuovi abusi. Tolti di mezzo con sanatoria le piccole infrazioni ai regolamenti comunali(ristrutturazioni interne che non tocchino gli elementi portanti, aggiunta di balconcini che non pregiudichino la sicurezza statica, ecc ecc), tutto il rsto non va sanato, anche se non demolito,. questo significa che non potrà essere venduto ma la massimo lasciato in eredità.

b)ncontrollare e prevenire nuove infrazioni gravi che poi diventino uno stao di fatto. Oggi con il telerilevamento satellitare si può avere a basso costo una fotografia periodica di un qulasiasi territorio e anche con sistemi automatici di intelligenza artificiale verificare in automatico le variazioni rispetto alla situazione della settimana e a volte del giorno prima (dipende dl satellite9.  sono sistemi che permettono d verificare sopraelevazioni, costruzioni non solo di palazzi ma anche di capannoni, hangar, piscine. 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Il punto è che abbiamo costruito troppo e male, infischiandoci dei problemi legati alla agibilità del territorio, (frane alluvion, erremoti ecc) non è che la natura se un immobile viene sanato lo sape e pertanto la frana devia

si e' costruito dove non si poteva, questo e' il punto. A genova nel letto del bisagno 100 anni fa c'e'rano orti e frutteti ... poi la pressione abitatativa ha fatto costruire palazzi e i fiumi prima o poi ... tornano. La soluzione? ettolitri di contracettivi negli acquedotti.

  • Amministratori
Inviato
2 minuti fa, stanzani ha scritto:

La soluzione? ettolitri di contracettivi negli acquedotti.

non è la soluzione, siamo un paese in forte calo demografico, coa che la lega vede come il fumo negli ovhi, ma forse non tutti i mali vengono per   nuocere, meno gente significa meno pressione abitativa, meno bisogno di case nuove, le seconde case andrebbero tassate forte, per evitare che tanata parte del territori o sia sommersa dl cemento per abitazioni usate pochissimo  (tutte le seconde case in località di villeggiatura al mare la lago ai monti).

In prospettiva va ripensato un modello di sviluppo che porta la gente dove c'è il lavoro e non i lavoor dove c'è la gente. Minore inurbamento migliore la qualità della vita, riduce il costo della stessa 

Ma ci vuole tempo. 

Prendiamomil caso del Mose,grande opera indubbiamente utile. Quanto ècostata? e tutto perchè anni pria per esigenze produttive che potevano pessimo essere soffisfatte altrive, si è deciso di  estrarre acquain quanttà indsreiale ed allargar i canali di accesso alla cità.

Inviato

Ci sono luoghi in cui anche le case "legittime" partecipano alla roulette russa, Ischia mi pare uno di quelli. Perché, vista la storia dei disastri precedenti, proprio di roulette russa si tratta. 

Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

"legittime"

legale non significa giusto o marale. Negli anni 30 dare riparo a un ebreo era un reato ad esempio. Se i cialtroni al condono volevano fare il condono edilizio la permanenza delle case sanate sarebbe stato legale ad esempioi

Inviato

Le pressioni edificatorie verso la politica locale sono ovunque fortissime ed eventi catastrofici, ma con tempi di ritorno di qualche decennio, non bastano per contenerle. Se si aggiungono i "condoni" di matrice governativa, praticamente una festività ricorrente, si ottiene il risultato: Solo amministratori vocati al martirio osano applicare un certo rigore edilizio. 

 Si aggiunga la tendenza italica a far prevalere sempre la forma sulla sostanza e lo sforzo sul risultato, che genera un concetto  di "regolarità" (e quindo di condono) quasi unicamente amministrativo, non strutturale:  Qualsiasi catapecchia edificata su una voragine, se autorizzata e/o condonata, diventerà "buona" sotto ogni pdv.  

Inviato

Poi se ogni metro quadro potenzialmente si può mettere a reddito il tutto diventa una tempesta perfetta.

Inviato
30 minuti fa, Martin ha scritto:

Le pressioni edificatorie verso la politica locale sono ovunque fortissime

e dipende dalla classa politica come rispondere a certe pressioni. A proposito la destra del forum e' scomparsa? i promotori della pavc edilizia

Inviato
8 minuti fa, Panurge ha scritto:

Poi se ogni metro quadro potenzialmente si può mettere a reddito

si mi pare che nessun ischitano lavori la terra da decenni: affitano per lo piu' case abusive ai turisti o sbaglio?

 

Inviato

Mi chiedo a chi rimarranno tutte queste case , tra 40 50 anni mi immagino i nipoti dei figli di chi ha iniziato a edificare negli anni 70 80  che avranno ereditato ognuno 5-10 abitazioni senza fare niente.

Ovviamente saranno tassate pesantemente dallo Stato.

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...