Vai al contenuto
Melius Club

Grave frana ad Ischia


Schelefetris

Messaggi raccomandati

Inviato

ma mettendola sul pratico, dove il 70 % malcontato delle abitazioni è abusivo in tutto o in parte, condono o non condono, che puoi fare di realistico ?

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

che puoi fare di realistico ?

Ci pensa la natura a fare le cose realistiche, temo.

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

dove il 70 % malcontato delle abitazioni è abusivo in tutto o in parte, condono o non condono, che puoi fare di realistico ?

Forse almeno togliere quelle che stanno realmente in luoghi ad alta pericolosità.

Inviato

certo, ma visti i numeri parliamo sempre di grandezze enormi, quindi a parte i costi, dove li ricollochi ?

intendo anche non contando gli abusetti tipo la finestra, la porta, la verandina che impattano niente.

 

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, senek65 ha scritto:

togliere quelle che stanno realmente in luoghi ad alta pericolosità

Mica facile. Di solito la richiesta è che paghi Pantalone. 

 

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

erto, ma visti i numeri parliamo sempre di grandezze enormi, quindi a parte i costi, dove li ricollochi ?

intendo anche non contando gli abusetti tipo la finestra, la porta, la verandina che impattano niente.

Il problema in effetti è serio.

Aabusetti a parte che non solo non impattano niente ma che sono frutto della solita demenza burocratica del belpaese. ( a mio modo di vedere io, in casa mia, fatto salvo l'integrità strutturale dell'edificio, dovrei poter fare quello che mi pare).

Inviato

per esempio, vedi il mauna loa in questi gorni, evitando le battutone, metti che si risveglia il vesuvio e si da

da fare dopo tanto tempo, quante persone vivono li in giro ? mi sa tanti, ma tanti. bene, che si fa ?

4 minuti fa, senek65 ha scritto:

in casa mia, fatto salvo l'integrità strutturale dell'edificio, dovrei poter fare quello che mi pare)

ci stanno arrivando forse quando non si sa ad una riforma in tal senso. l' avevano collegata a quella

del catasto, ma poi si è bloccato tutto.

le verande esterne per esempio se fatte in un certo modo le hanno liberalizzate senza aggiunte

di cubatura imponibile.

Inviato
2 ore fa, audio2 ha scritto:

risveglia il vesuvio e si da

da fare dopo tanto tempo, quante persone vivono li in giro ? mi sa tanti, ma tanti. bene, che si fa

Ah non so proprio.  Quel che è "quasi" certo è che si risveglierà.

Speriamo che per allora saremo in grado prevedere certi eventi con largo anticipo. 

Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Speriamo che per allora saremo in grado prevedere certi eventi con largo anticipo. 

Già si può fare una previsione anche se non sicura al 100%

I problemi sono altri:

a) Se la gente ci crede.

b) Spostare centinaia di migliaia di persone è un bel problemino.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, jedi ha scritto:

Ma perché non si può dire che ad Ischia ,e anche in moltissime zone del sud ,costruiscono in zone pericolose dal punto di vista geologico

Perché se lo dici qui dentro vieni subito tacciato di essere un razzista e sei messo alla pubblica gogna

Inviato
12 ore fa, jedi ha scritto:

Ma perché non si può dire che ad Ischia ,e anche in moltissime zone del sud ,costruiscono in zone pericolose dal punto di vista geologico ,e se una isola a circa il 40% di abitazioni abusive ,ci sarà qualcuno che avvalla questa situazione e protegge questi persone abusive.

Guarda che queste tragedie (purtroppo) succedono anche al nord (Genova, Marche, Piemonte, Veneto, Padova).

Laddove vengono spazzate case e capannoni industriali le cose sono due:

- sono abusivi

- i piani del rischio idrogeologico e regolatori sono sballati per incompetenza o malafede o male applicati. 

I risultati sono gli stessi. 

Se ogni esondazione del Po dalle mie parti fa miliardi di danni nelle zone alluvionabili, ben individuate (laddove non è prevista l'edificazione o al limite è prevista su pilotis) evidentemente il tuo assunto è inficiato da qualche preconcetto (nei confronti del nord). 

Se l'alluvione di Padova Vicenza e Verona del 2010 interessò 500 mila persone, evidentemente le costruzioni non erano tutte in regola e non erano in regola i piani regolatori).

Secondo te per quale motivo i fiumi che attraversano Genova sono costretti in anguste tombature e fanno danni quando piove qualche goccia di pioggia in più, per una questione estetica? 

Perché questo territorio non assorbe più acqua? per un improvviso sconvolgimento geologico? 

Abusivo non è solo il privato, ma anche l'ente di governo territoriale che non riesce a prevedere il rischio, oppure chiude un occhio e anche l'altro e ti assicuro che per prevedere il rischio idrogeologico non occorre la palla di vetro. 

 

 

 

image.png.1467452690bdea123168aa034eb45a27.png

 

Inviato

Se poi è prevalente la componente climate change (ma non è così anche se non è trascurabile) lo è solo al nord ma anche al sud, indipendentemente dall'abusivismo. 

Inviato

Modestamente Bersani sta dicendo adesso da Floris le stesse cose che ho scritto poco sopra. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Abusivo non è solo il privato, ma anche l'ente di governo territoriale

Succede e continuerà a succedere perché nessuno è responsabile. 

Inviato

@wow

Vedo che non guardi i dati.

Ci sono al nord i disonesti che se ne sbattono delle regole ,ma guardiamo la percentuale che ischia ha circa una casa su due che è abusiva è un dato di fatto.

Il resto lascia il tempo che trova.

E non troviamo le solite scusanti ,chiaramente apace eterna ai morti.

Inviato

@raf_04

Guarda che io sono un uomo di sinistra progressista ,e generalmente a differenza di chi ha scritto precedentemente ,la maggior parte di amministrazioni di destra ha avvallato l'abuso edilizio.

Se poi qualche giunta di sinistra lo ha fatto ,io li metterei in galera .

Ma metterla in cacciare per dire che sono tutti uguali ,mi fa veramente sorridere ,per non dire peggio

Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

Vedo che non guardi i dati.

Ci sono al nord i disonesti che se ne sbattono delle regole ,ma guardiamo la percentuale che ischia ha circa una casa su due che è abusiva è un dato di fatto.

Il resto lascia il tempo che trova

Forse non sono riuscito a spiegarmi bene, ma fa niente. 


×
×
  • Crea Nuovo...