acam75 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @paoletfa ...su questo non ho dubbi, Tad da quel punto di vista è sempre una garanzia....il mio ragionamento è diverso, nel senso che se mi servono otto 6550 vorrei in linea di massima averle buone....qui sta diventando difficile proprio trovarle, causa guerra son rimaste solo le cinesi, e come ben dice @mariovalvola loro sono veramente pessimi come trasparenza e selezione.... ...il fatto che un operatore di mercato come Tad faccia fatica ad avere e selezionare i tubi è un brutto segnale per chi ama i valvolari....
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: TAD Premessa: IMHO quando leggo un commento tecnico di @mariovalvola ho una sicurezza (fino a prova contraria da dimostrare) che sia una fonte certa e sicura (valutazione della fonte), inoltre con più dati è facile valutare i valutatori e le condizioni da cui hanno tratto le loro legittime valutazioni, poi tocca al singolo fruitore selezionare e pesare tutto quanto è a disposizione come informazioni, ovvero non tutte le informazioni hanno il medesimo peso almeno per me, poi ciascuno si comporta come meglio crede Ho avuto modo non acquistando da TAD nulla di fare una prima verifica su come seleziona TAD partendo non da un lotto di produzione TFK (in questo caso non serve le selezione se sono a zero utilizzazione ), ma partendo da un lotto di EL84 di produzione Reflektor ( ) per la loro linea "premium" marchiata "Genalex Gold Lion", l'elemento che ha reso la verifica più significativa è che le 8 EL84 le ho trovate usate su un integrato che ho acquistato, quindi ho verificato la selezione dopo "n" ore di utilizzo, per la mia esperienza limitatissima a solo una verifica TAD ha operato non bene, ma benissimo: a) su un canale 4 valvole (in questo ampli servono 4 valvole con valori matched per canale) con adesivo TAD selezione "4", valori : a1) 42 mA a2) 42 mA a3) 42 mA a4) 42 mA b) sull'altro canale 4 valvole con adesivo TAD selezione "5", valori: b1) 43 mA b2) 43 mA b3) 44 mA b4) 46 mA Poi con la matematica tutti (si spera ) sono capaci di vedere quanto è stata efficace quella selezione. Due considerazioni a riguardo: 1) la selezione per valvole di potenza su un singolo punto di lavoro e per un singolo o al massimo un paio di valori elettrici è il minimo (indicativo ma non esaustivo) , se si avessero a disposizione strumentazioni più strutturate e competenze tecniche da "tecnico" la selezione/apparentamento sarebbe più efficace/sicuro, poi c'è sempre il metodo compro/installo e spero in Dio, sono laico per natura ognuno a casa sua fa come meglio crede 2) dipende molto anche dalla "popolazione" direbbe un statistico che esce dal produttore e che viene acquistata da qualsiasi operatore del settore, ovvero mi posso solo immaginare quanta "dispersione" dal valore della specifica ci sia sulle produzioni moderne tutte (stabilire chi sia peggio tra russi e cinese è una bella gara IMHO), ho una idea di cosa è uscito dalla Reflektor Saratov russa per le 6922 dagli anni dell'URSS ad oggi e il commento è da censura se si volessero scartare le valvole troppo lontane dalla specifica della 6922/E88CC per non parlare del bilanciamento tra i due triodi che per fortuna non è un altro fattore di criticità per le valvole di potenza 3
paoletfa Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @acam75 sì, è una cosa tremenda questa, infatti io per adesso andrò di shuguang, sperando in tempi migliori più avanti
acam75 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @indifd ....non credo sia in discussione come lavora Tad, è sempre stato una garanzia.....da tanti anni ormai...il problema è che di alcune tipologie di tubo di recente costruzione, varie kt ecc ecc, non si riesce in questo momento ad averli....credo oggi un quartetto di KT120 costi come un buon integrato entry level....Tad non può fare miracoli, se i tubi non riesce ad acquistarli non può venderli e se le scorte calano, cala anche la qualità di selezione....se tre anni fa chiedevi un quartetto di kt88 a Tad, presumo ne avesse qualche centinaia se non migliaia a magazzino tra cui selezionare, oggi non è più così...
paoletfa Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @acam75 sì, è una cosa tremenda questa, infatti io per adesso andrò di shuguang, sperando in tempi migliori più avanti Tad non ha più disponibile nessuna 6550 russa, e neanche le avrà in futuro... così mi ha risposto quando gli ho chiesto di sostituirmi le Svetlana con le Tungsol o le EH... e allora abbiamo optato per il rimborso totale.
Questo è un messaggio popolare. indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Gennaio 2023 30 minuti fa, acam75 ha scritto: KT120 La revancha de los ultraconservatori/reazionari 2 1
indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 Altre considerazioni a riguardo: a) per chi ha finali/integrati con le 6550/KT88 e anche EL34 ci sono almeno sia cinesi che JJ Tesla che possono offrire set di ricambio (standard qualitativi e prezzi da verificare) poi ci sono anche produttori di nicchia a costi molto alti per alcune tipologie b) per chi ha finali con KT120/KT150/KT170 dove se non erro la produzione è esclusiva di New Sensor aka Reflektor (società USA) con stabilimento in Russia (Saratov) è un bel problema vista la situazione attuale e i probabili sviluppi, riflessioni da fare su valore dell'usato e proiezioni per chi vorrà usare quei finali per molto tempo ...
acam75 Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @indifd ....solo alcune che ho a portata di mano...seguo sempre una regola, tenerle sempre e vendere mai, o quasi mai....bellissime le Tungsol, complimenti... 2
Tigra Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 5 ore fa, indifd ha scritto: riflessioni da fare su valore dell'usato e proiezioni per chi vorrà usare quei finali per molto tempo ... Potrebbe andare a finire come per i Quicksilver, che inizialmente erano equipaggiati con le 8417, e man mano che queste andavano a diventare sempre più rare, moltissimi sono stati modificati per adoperare le KT88... ma chissà se sarà possibile in tutti i casi. P.s.: complimenti per la sezione "tubi di potenza", mi fa piacere vedere valvole così preziose ancora in perfetta forma!
indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 6 minuti fa, Tigra ha scritto: ma chissà se sarà possibile in tutti i casi. Un conto è fare una modifica side grade con valvole diverse, ma non troppo lontane, un conto è avere un super finale moderno ultra Reference con le KT120 o le KT150 e poi doverlo modificare riducendo di molto la potenza e quindi perdendo tutto il setting del progettista di casa madre: - risultati attesi ???? - valore sul mercato: facile da prevedere
Tigra Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @indifd Già, vedremo se, come spesso avviene su determinati mercati, a fronte di una nuova domanda verrà a crearsi una nuova offerta, anche se non so se ci siano particolari brevetti a copertura dei superpentodi di potenza.
indifd Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 15 minuti fa, Tigra ha scritto: superpentodi di potenza. Penso che il pallino sia in mano a New Sensor: sono loro progetti, poi dipende moltissimo da come evolverà questa guerra di m****. Fossi in un proprietario di finali con KT120/KT150/KT170 farei subito scorta con un set di ricambio, sia per proprio uso che per eventuale futura vendita, idem per i doppi triodi di segnale 6H30 che però per fortuna dovrebbero avere una durata molto più lunga, ma non sono miei problemi né attuali né futuri ...
bic196060 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 19 ore fa, Tigra ha scritto: come per i Quicksilver, che inizialmente erano equipaggiati con le 8417, e man mano che queste andavano a diventare sempre più rare, moltissimi sono stati modificati per adoperare le KT88 solo una precisazione per i quicksilver, la modifica più semplice è per le EL34
walge Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @bic196060 per i finali con le 8417 non credo sia la soluzione migliore la 34 La dissipazione anodica della 8417 è molto più alta della 34 e quindi non lo consiglio anche se di fatto finzionerebbe. La corrente di bias dell'amplificatore non la ricordo ma non era bassa. Quelli che ho modificato nel tempo ho usato sempre 88/6550 Walter
bic196060 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @walge mi riferisco a quanto scrivono sul loro sito: https://quicksilveraudio.com/company-history/ da quel che capisco esiste una modifica ufficiale, progettata da Mike Sanders stesso, per trasformare i finali all'uso della EL34, dal costo direi abbordabile (250$). La trasformazione con le 88/6550 forse è più invasiva? loro parlano di una successiva evoluzione dei monofonici con la 6550, come fosse un'altro prodotto (sempre nel loro sito).
Tigra Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @bic196060 grazie per la puntualizzazione, ero persuaso che la modifica fosse stata fatta utilizzando le KT88 (anche se so per certo, dato che un amico ne aveva una coppia modificata, che sia stata impiegata pure la KT88, come indicato anche da Walge): da quello che mi diceva l'amico, anche modificati andavano molto bene, ma non all'altezza degli originali.
bic196060 Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @Tigra si diciamo che Sanders considerava le 8417 le valvole meglio suonanti, lo scrivono esplicitamente nel sito nella sezione storica, dopodichè una volta diventato impossibile vendere un amplificatore basato su una valvola che non era più prodotta, ha fatto lui stesso una modifica per adattarli alle EL34, evidentemente ritenendo che fosse la valvola che meglio rispettasse la qualità sonica originale, anche se un pò meno potente. La 6550 è comunque più potente. E sicuramente ogni valvola da una sua caratterizzazione al suono.
walge Inviato 16 Gennaio 2023 Inviato 16 Gennaio 2023 @bic196060 Ho letto il link; non conoscevo la nota e ne prendo atto Però posso dire che al banco le misure con la modifica con la 88 le prestazioni erano sovrapponibili. Per le note di ascolto lasciai ai propietari i giudizi che comunque erano sempre positivi Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora