Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Elon Musk, Jeff Bezos (e qualcun altro).


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum Se pensi che l'antitrust europeo ha sanzionato un gruppo di produttori di camion per 3 miliardi di euro e condannato Apple a pagarne 13, le multe italiane al confronto sono nocciolinesche.

 

L'antitrust USA più che comminare sanzioni in genere agisce smembrando le aziende o mettendole in condizione di non nuocere mai più alla concorrenza.

 

Anche big G ha una causa in corso col governo USA: https://www.ilsole24ore.com/art/antitrust-governo-usa-fa-causa-google-concorrenza-sleale-AD01EDx

 

Inviato
29 minuti fa, Velvet ha scritto:

L'antitrust USA più che comminare sanzioni in genere agisce smembrando le aziende o mettendole in condizione di non nuocere mai più alla concorrenza.

E appunto. Ci sono tutti i mezzi per curare le storture. 
Non lo decido io oppure@briandinazareth si è formata una posizione dominante. 
E uno può strillare quanto gli pare ma posizione dominante è quando arbitro fischia. 
 

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ma dentro gli Usa i competitori si arrabbiano

 

si arrabbiano ma non hanno alcun potere, purtroppo anche le autorità devono temere questi colossi.

inoltre i competitori vengono sistematicamente comprati a cifre folli e poi smembrati per impedire la concorrenza.

il livello di potere, di informazione, di capacità di manipolazione dell'opinione pubblica ecc, sono talmente smisurati che, anche quando non vengono usate, sono un potente deterrente. 

per esempio, un qualunque politico di cui google e facebook conoscono le scappatelle, i gusti sessuali, la posizione in ogni momento ecc. naturalmente teme che certi dati possano in qualche modo essere resi pubblici. 

questa paura, legittima, ha effetto anche se google o chiunque altro non facesse trapelare nulla. 

non abbiamo mai visto delle aziende private con questi mezzi di condizionamento non solo dell'economia ma anche della democrazia stessa.

è ormai chiaro che i vecchi strumenti sono armi spuntate ed è in corso un dibattito in tutto il mondo su una questione che è diventata centrale proprio per preservare il funzionamento del mercato e non essere appesi ad una ristrettissima oligarchia. 

 

1 ora fa, mozarteum ha scritto:

gli Usa tendono a proteggere comunque le loro craature all’estero

 

proteggono queste creature a prescindere perché danno un vantaggio spropositato nel commercio, nell'intelligence, nella geopolitica e nella gestione delle notizie e opinione pubblica. 

 

26 minuti fa, Jack ha scritto:

E uno può strillare quanto gli pare ma posizione dominante è quando arbitro fischia. 

 

uno si può rendere conto di una situazione, in discussione in tutto il mondo, anche se le autorità americane, che hanno molti motivi per non far nulla o quasi, non muovono un dito. 

poi, proprio per come funziona il loro sistema, non è detto che continui così... e me lo auguro.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...