Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione da Alimentatore Lineare a Streamer


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Vorrei sostituire il cavo di alimentazione con il quale collego lo streamer al suo alimentatore lineare, uscita 5.2V 3A 

 

Non mi aspetto grandi migliorie, ma essendo un intervento in cima alla catena audio e, credo, non costoso sono convinto valga la pena provare. 

Mi aiuterebbe molto un consiglio su quale cavo acquistare per il passaggio della corrente (5.2V 3A). A metraggio possibilmente. 

 

Nello specifico possiedo un
 - ALLO Shanti (Alimentatore Lineare con 2 uscite, io utilizzo  5.2V 3A )
 - ALLO USBridge Signature ( Streamer, il suo cuore è un Raspberry Pi3 )

 - Adattatore da DC 5.5 X 2.1mm  a USB-C

 

Il cavo che esce dall'alimentatore Shanti è saldato internamente, per cui dovrò dissaldare e risaldare. Lato USBridge c'è un ingresso USB-C. Utilizzo l'adattatore con uscita USB-C fornito con lo Shanti ( vedere la foto ).
Lunghezza cavo desiderata: da 50cm a 100cm. 

 

Sostituire il cavo mi darebbe anche l'opportunità di non utilizzare un adattatore che viene fornito di serie: da DC 5.5 X 2.1mm  a USB-C 
Di connettori USB da comprare ne ho trovati diversi, da pochi euro in su. Una Viborg VT08 andrà bene anche se probabilmente non serve spenderci tanto (11€ da Audio teka it).

Caratteristica gradita sarebbe la sezione del cavo non troppo grande, visto che dovrò farlo uscire dal case allargando l'attuale foro. 


Immagino che i consigli possano essere utili a tanti, con diverse configurazioni per la musica liquida, che vogliano provare un upgrade dei loro alimentatori lineari o abbiano in mente di autocostruirli. 

 

PS: non mi pare, ma se l'argomento è stato già discusso mi scuso, portate pazienza e postate qui i link, grazie a tutti!

 

ALLO-Shanti_cavo_alimentazione.png

Inviato

@LucaGue nel mio setup precedente avevo un Raspbearry 4 con Moode Audio e alimentatore lineare. Avevo spesso messaggi tipo LOW VOLTAGE DETECTED, dopo qualche prova ho capito che era dovuto al cavo che andava dall'alimentatore al Raspberry che era troppo fino o comunque scadente. Non so se questo inficiasse sulla performance ma di sicuro al Raspberry arrivava qualche percentuale di Volt in meno. Non ho provato cavi particolari ma sostituito per prova con un cavo base ma di maggiore sezione l'anomalia è rientrata.

Inviato

Sul mio alimentatore lineare HD-Plex 100 (che alimenta un disco fisso con file musicali) ho sostituito sia la IEC che il cavo interno che parte dalla IEC fino alla scheda interna di alimentazione , un discreto miglioramento c'è stato , sostituendo poi il cavo di alimentazione esterno con un cavo dedicato , che va dalla IEC alla rete , c'è stato un ulteriore miglioramento di maggiore efficacia. Nel tuo caso collegandoti direttamente, eliminando un passaggio, già con questa operazione dovresti avvertire qualcosa, utilizzando un cavo di comprovata qualità tipo Neotech Soct 22, dovresti ottenere un soddisfacente risultato, non aspettarti chissa chè , ma i cavi Neotech per cablaggio interno sono eccezionali (io ho ricablato internamente tutte le mie elettroniche con grande soddisfazione)   

Inviato

 

Io mi trovo molto bene con un jantzen 2x0,50 è un cavo per altoparlanti ma si può usare anche come alimentazione.

L’ho inserito nel mio PC dove faccio transitare l’alimentazione sia dei SSD in quanto ho 2 PC uno di controllo ed uno per il DAC.

L’ho utilizzo anche per trasferire i 5 volt da un alimentatore PAUL HYNES verso una scheda USB Paolo Pang V3 con alimentazione separata dal Pc scheda che è dedicata a trasferire il segnale al DAC.

Ti allego dove l’ho acquistato.

https://www.audiophonics.fr/en/cables-hautparleur-conducteurs/jantzen-audio-6n-solid-core-speaker-cable-polyethylene-2x05mm-o-65mm-p-8788.html

 

Inviato

@LucaGue Il Neotech lo trovi da Audioteka che vende anche la Viborg VT08

Inviato

@officialsm In 1 anno non ho avuto problemi, ma diverse persone per i Raspberry hanno segnalato l'importanza di un voltaggio preciso, 5.1v e 5.2v, ottimo che hai risolto con un cavo di maggiore sezione. 


 @ferroattivo

Ok, grazie per il suggerimento Neotech. 

Mi era venuto spontaneo collegare l'alimentatore lineare alla rete di casa con un cavo VDE-Schuko migliore di quello di serie, ma principalmente perchè ne ho alcuni in avanzo che non utilizzo ed essendo maggiormente schermati avrebbero interferito meno nei vari incroci con gli altri cavi dell'impianto, in realtà pensavo che essendo un collegamento prima del circuito raddrizzatore non avrebbe influito significativamente.

Se influisce anche il cavo in ingresso all'alimentatore ( cito "miglioramento di maggiore efficacia" ) mi viene da pensare che sarebbe utile anche escludere il collegamento interno che mi fa variare da 115 a 230 V   ed il fusibile, e approfittare per sostituire i piccoli tratti di cavo che a questo punto andrebbero direttamente dalla VDE verso il trasformatore toroidale...  

Ma qui serve più coraggio per procedere. 
Ah, l'interruttore è troppo comodo, non ci potrei rinunciare, l'USBridge ( raspberry ) non ha un interruttore. 
 

 

 

 @Forest ok, grazie. 
 

 


Come speravo sono suggerimenti per cavi non costosi, ottimo. 
Aggiorno il post appena mi decido, grazie!  



 

Shanti_Allo.png

Inviato

@LucaGue avevo un alimentazione regolabile prima avevo provato ad alzare il voltaggio a step

Inviato

@LucaGue Come cavo esterno di alimentazione potresti usare un Ricable U4P solo che ha i singoli fili da 4 mmq, che  andrebbero rastremati , con poco piu' ti prendi un  Furuteh FP 314 Mk 2 ( lo vende Audioteka) , questi cavi entry level, in termini di pulizia, ricchezza armonica , ampiezza della scena , sono migliori del cavo da te postato. Bene se colleghi direttamente il cavo eliminando la IEC , ma penso che il fusibile dovrebbe rimanere sull'apparecchio , in questo caso potresti provare con qualche euro un fusibile Aucharm basilare (dovrebbe costare ca. 3 euro spedito) e se c'è ancora la promozione , i nuovi clienti lo pagano 1 euro spedito. 

Inviato
Il 28/11/2022 at 15:58, Forest ha scritto:

è un cavo per altoparlanti ma si può usare anche come alimentazione.

Immagino sia certificato come cavo di alimentazione...

Inviato

@Gici HV

è un cavo per altoparlanti ma si può usare anche come alimentazione.

Immagino sia certificato come cavo di alimentazione...

 

Deve transitare una corrente di 5.Volt penso sia più che sufficiente!

Per la 220 serve altro.

Inviato

@ferroattivo scusa se non ho specificato che la foto è stata presa da internet... non ero a casa mia quando ho scritto.

Adesso è collegato con un VDH Mainsstream e prima con un vecchio cavo della Strateg , magari un pò esagerati per l'alimentatore lineare, ma ho scelto tra quelli che ho a casa non utilizzati. Ne ho ancora altri meno costosi ma il VDH seppur cicciotto è morbido e quindi gestibile. 
Grazie per la dritta del fusibile, non conoscevo minimante le aziende che ne producono di buon livello e non ho pensato che potesse avere un costo del genere; così non devo sottoporre a dei rischi il dispositivo. Ho pensato che andasse tolto per via dello spessore esiguo, ma alla fine sono ovunque, nel mio finale Classè Audio ce ne sono 4. 

 

Ti chiedo la cortesia di segnalarmi dove, se cerco io esce Ali Expreeesss principalmente ( che a volte vende cloni, a volte vende originali; dipende dai prodotti. Scusate se ho questo pregiudizio ma ci si trovano dei Kimber Kable 8TC e 12TC al prezzo di una pizza) 

 

Fusibile attuale:

Protectron F 500mA  L 250v 

5,2 x 20 mm 

 


 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...