Membro_0017 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @grisulea lo ha scritto lui che lo ha usato per limitare i bassi, perché aveva un problema di rimbombi. quindi mettetevi d'accordo. se é vero, glielo hai fatto usare male il sub. se quello era lo scopo, non doveva inserire un sub. perché hai aggiunto una sorgente sonora. ovviamente a te nulla ti interessa perché di stereofonia non te ne intendi o non te ne curi. per queste cose si usano le bass trapp attive, che hanno un microfono e non gli agiscono direttamente sul segnale: non suonano il brano, non devono essere tagliate. una differenza enorme. che poi adesso il suo impianto scenda a 20hz fa contento te.
Vmorrison Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Ma un contrabbasso suona i 40hz e poi gli 80 in controfase sotto il divano? Il maestro che lo suona lo tagliamo in 2 o 4? 🙈
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 minuti fa, emaspac ha scritto: glielo hai fatto usare male il sub L'ha usato da se e la fatto nel migliore dei modi e nei limiti dell'oggetto. 7 minuti fa, emaspac ha scritto: fa contento te. Fa contento lui. 7 minuti fa, emaspac ha scritto: perché hai aggiunto una sorgente sonora. E quindi? Hai fatto il ripasso di geometria che ti ho suggerito? Se non lo fai difficile che tu possa capire. Non è magia, e tecnica, non è magia è anche e molto geometria. Fortuna siamo di bocca buona ad udito, se avessimo un sistema udito appena più sofisticato se ne butterebbero di cose alle ortiche.
Membro_0017 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 3 minuti fa, grisulea ha scritto: E quindi? quindi non é alta fedeltà. che va bene, l'ho scritto. fatti tuoi. ma perché stai qui a discutere di peso del suono e di timbro? non lo hai mai ascoltato da un impianto.
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 8 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Ma un contrabbasso suona i 40hz e poi gli 80 in controfase sotto il divano? Ecco l'altro che non sa nulla. Succede l'esatto contrario. Da te succede quanto sopra e succede davvero benché tu creda il contrario. Non può non succedere. È l'ambiente a farlo. Ancora credi di essere all'aperto? Usare accorgimenti per limitare i danni è meglio che no. Lui adesso ascolta un basso pronto e coerente e molto meglio anche il resto. Tu cosa ascolti? Fasi e controfasi, cancellazioni e picchi, rombi e rimbombi. Pacifico. O forse ascolti due scatolette da 80 hz in su? Una delle due, non c'è scampo. . 1
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 6 minuti fa, emaspac ha scritto: quindi non é alta fedeltà. che va bene, l'ho scritto. fatti tuoi Non rispondo più ad un incompetente. Non hai la più pallida idea, non ci perdo altro tempo. Ognuno deciderà a chi vuol dare retta. Uno lo abbiamo appena sentito. Mi pare sia ben lontano dalla tua visione. Ti raccomando la geometria.
Vmorrison Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @grisulea ma la mano del contrabbassista me la potrei trovare sotto il divano? Vabbè la prende la donna delle pulizie, se non ci gioca il cane. Gli ho detto di riportargliela
Vmorrison Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 @grisulea tu devi ancora spiegarci al scena acustica li sei fortissimo.
Ggr Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 29 minuti fa, emaspac ha scritto: se é vero, glielo hai fatto usare male il sub. se quello era lo scopo, non doveva inserire un sub. perché hai aggiunto una sorgente sonora. No no, Grisulea non ha colpe. Il sub in quel modo lo usavo da anni. Poi mi si era rotto quello che avevo, e per un po sono stato senza, sopportandone tutti gli effetti. Quando ho avuto tempo e voglia di rimettermi a lavorare un po sull'impianto ho preso questo sub, che detto comunque per inciso, fa anche il suo piccolo lavoro da sub. Sotto i 30 hz non avevo nulla ovviamente con diffusori normali come i miei, ora ho estensione piatta sino a 20 hz. Quindi il sub fa esattamente entrambe le cose, inoltre essendo che lavora ad un volume basso, non è localizzabile e non distorce. Comunque, se non lo avete fatto, prendetevi la briga di prendere il libro di jim smith, leggetelo bene, compratevi il disco che indica lui, e ascolate i passaggi dove spiega esattamente cosa si dovrebbe sentire e come ottenerlo. Posso dire che più l'impianto misura bene, specie sui bassi, più le cose si sentono come dice lui.
Dufay Inviato 8 Dicembre 2022 Autore Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, grisulea ha scritto: sei dimenticato il metro caro mio Anche il metro ma con quello misuro non mi metto a rimirarlo
alexis Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Potrebbe insegnarti molto È anche bravo a spiegare E dice cose non basate su verità di fede ma su fatti Cosa apprezzabile e abbastanza rara nel nostro salotto Fai un altro tentativo, mi ringrazierai ma cerrrrtamente.. 😂
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 10 minuti fa, Dufay ha scritto: Anche il metro ma con quello misuro non mi metto a rimirarlo Io che ho detto? Che ti serve per raggiungere un risultato certo non per guardarlo. Sempre tecnica è.
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 41 minuti fa, Vmorrison ha scritto: la mano del contrabbassista me la potrei trovare sotto il divano Nel tuo caso è possibile. A meno che tu abbia un ambiente perfettamente trattato. Però prima devi avere i bassi. Metti un sub, posso aiutarti, che le scatolette che hai di bassi nisba.
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Suggerisco, a taluni, di ripassare i meccanismi legati alla propagazione delle basse frequenze tra 4 pareti, pavimento e soffitto. In particolare i modi di risonanza, le loro modalità di distribuzione nella stanza ( nodi e ventri) ed i conseguenti effetti ( picchi e buchi) Oltre ai meccanismi costruttivi e distruttivi per basse frequenze in fase e/o opposizione di fase. Dopodiché si può discutere serenamente e pacatamente . Volendo anche della coerenza tra onde di lunghezze nell'ordine di metri e metri tra sorgenti ( emittenti dei bassi) principali, secondarie e virtuali...e la loro relazione con i meccanismi uditivi e percettivi
grisulea Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 12 minuti fa, extermination ha scritto: , a taluni, Taluni chi? Quelli che credono che da loro i bassi siano in fase a tutte le frequenze perché fatti dalle scatolette? Che da loro l'ambiente sia ininfluente e non giri fasi ritardi ecc... a suo piacimento?
extermination Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Taluni chi? Non faccio nomi ma verosimilmente tutta gente informata dei fatti e dei misfatti.
Ornito_1 Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 Chiedo scusa per il piccolo OT.. c’è una qualche alternativa più economica al microfono miniDSP UMIK-1 per effettuare le misure? Intendo un mic USB, senza dover aggiungere interfaccia dedicata. Oppure (dato che sarebbe solo per questo test e solo per capire dove eventualmente “tagliare” frequenze sub): c’è qualche forumer dotato del miniDSP UMIK-1 che abbia voglia (molta...😬) di “allungarsi” da me (BO sud...abbastanza sud...) e contribuire con il proprio apporto al miglioramento dell’ascolto...😇? Oppure c’è qualche forumer dotato di animo pio che abbia voglia (molta...😬) di eventualmente prestarmelo per brevissimo tempo? (chiedere è lecito...😎) Come sempre, grazie mille in anticipo.
STEFANEL Inviato 8 Dicembre 2022 Inviato 8 Dicembre 2022 1 ora fa, Ggr ha scritto: , ora ho estensione piatta sino a 20 hz. Intendi dire che la rif misurata da 20hz s 20khz e’ una linea completamente piatta?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora